ChatGPT-4o prevede il prezzo di Cardano alla fine del 2024

Aniello Raul Barone
| 4 min read

chatGPT-4o prevede il prezzo di ADA

Nel mercato delle criptovalute è risaputo che l’attività delle balene è in grado di incidere in maniera sostanziale sul prezzo degli asset. Negli ultimi mesi questo è accaduto con Cardano (ADA), il progetto di finanza decentralizzata (DeFi) ha infatti registrato un’impennata nell’attività delle balene che è aumentata di almeno dieci volte, influenzando così la traiettoria del prezzo del token ADA.

In questo contesto, abbiamo interrogato il modello più recente e avanzato di chatbot AI di OpenAI, ChatGPT-4o, il quale ha offerto una previsione su come ADA potrebbe essere scambiato entro la fine del 2024.

Lo strumento ha fornito stime di prezzo sia conservative che ottimistiche. Per esempio, ChatGPT-4o ha suggerito che se il mercato generale delle criptovalute registra una crescita costante ma moderata, il prezzo di ADA potrebbe oscillare tra 1 e 2 dollari entro la fine del 2024.

D’altra parte, la piattaforma AI ha offerto uno scenario più ottimistico in cui, se si verificano tendenze positive e sviluppi significativi, il prezzo di ADA potrebbe potenzialmente salire più in alto, attestandosi tra i 2 e i 5 dollari. In effetti, se ADA dovesse raggiungere i 5 dollari, il movimento del prezzo rappresenterebbe un aumento di oltre il 1.000% rispetto alla valutazione attuale.

Previsione del prezzo di ADA per la fine del 2024 – Fonte: ChatGPT-4o

Fattori che influenzano il prezzo di ADA


ChatGPT-4o ha anche evidenziato diversi fattori che potrebbero influenzare il prezzo di ADA. Lo strumento ha riconosciuto che l’aumento delle partecipazioni da parte delle balene suggerisce una forte fiducia in ADA; questo scenario indica potenzialmente una prospettiva rialzista dovuta a una maggiore domanda da parte dei grandi investitori.

Allo stesso tempo, gli sviluppi positivi, come le adozioni istituzionali o i progressi tecnologici di Cardano, potrebbero far salire i prezzi, mentre le notizie negative potrebbero avere l’effetto opposto.

Secondo lo strumento AI, il continuo sviluppo della rete, il miglioramento delle capacità degli smart contract e il raggiungimento di tappe fondamentali probabilmente influenzeranno positivamente il valore di ADA.

In particolare, i dati recenti dello sviluppatore di Cardano IOHK, rilasciati il 17 maggio, rivelano una crescita continua in diverse metriche. Il numero di contratti smart sulla rete ha raggiunto 46.060, con 171 progetti lanciati.

Statistiche della rete Cardano – Fonte: IOHK

Il modello AI ha inoltre sottolineato che gli investitori di ADA dovrebbero prestare attenzione ai cambiamenti normativi, alle condizioni economiche più ampie, come la stabilità globale, i tassi di interesse e la liquidità del mercato.

Analisi del prezzo di ADA


Attualmente, ADA continua a scambiare al di sotto della zona di resistenza di 0,50 dollari, di conseguenza, il raggiungimento del livello di 1 dollaro sarebbe significativo per la crescita dell’asset; in particolare, nell’attuale intervallo di prezzi, le balene hanno accumulato aggressivamente token ADA.

Oltre ai fattori evidenziati dallo strumento AI, Cardano beneficerà probabilmente di una maggiore esposizione. Per esempio, secondo alcuni rapporti, l’exchange di criptovalute Gemini potrebbe avere intenzione di quotare ADA.

Al momento della pubblicazione della notizia, ADA era scambiato a 0,46 dollari, dopo aver subito una flessione del 4,89% in 24 ore.

Grafico del prezzo di Cardano (ADA) a 1 giorno – Fonte: CoinMarketCap

Nel complesso, i tori di ADA hanno ancora parecchio lavoro da fare per allontanare il token dal consolidamento sotto il livello di 1 dollaro.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Quali altcoin potrebbero esplodere nel 2024?


Sebbene ADA sia un token promettente, un eventuale rialzo significativo del prezzo richiederà ancora tempo. Nel frattempo, gli investitori puntano su diversi nuovi token in prevendita che sembrano pronti a esplodere non appena saranno quotati sugli exchange.

Uno dei migliori è il token DICE, la criptovaluta nativa di Mega Dice, un casino online che è stato lanciato l’anno scorso ed è rapidamente diventato uno dei più grandi casino crypto online, grazie a un sito web che offre più di 4.500 giochi, tra cui i classici giochi di casino e le scommesse sulle partite sportive.

La reputazione di Mega Dice gli ha permesso di raccogliere in breve tempo più di 1,3 milioni di dollari con la sua prevendita.

Lo status di DICE come token proprietario di Mega Dice gli conferisce un’ampia utilità. Oltre a essere utilizzabile come token di gioco, DICE permette di accedere a giochi esclusivi e promozioni speciali.

Per questo motivo, la domanda dei token DICE crescerà parallelamente a quella di Mega Dice, che ha continuato a evolversi continuamente dal suo lancio nel 2023.

Un’altra caratteristica importante è la sua tokenomics deflazionistica, grazie a un’offerta massima di 420 milioni di token e al programma di staking, che limiterà ulteriormente l’offerta circolante del token DICE facendo potenzialmente salire il prezzo nel tempo.

I nuovi arrivati possono partecipare alla vendita andando sul sito web di Mega Dice e collegando il proprio wallet crypto (Phantom, Trust, Solflare).

È possibile acquistare DICE al prezzo di 0,075 dollari per token; il prezzo, però, subirà ulteriori aumenti a ogni passaggio di fase della prevendita. Gli investitori interessati farebbero bene a partecipare il prima possibile, in modo da posizionarsi come early adopters e garantirsi il massimo dei guadagni.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: