L’Intelligenza Artificiale prevede il prezzo di Ethereum per l’1 agosto 2024

Lucio Prosperi
| 4 min read

Questo è un momento cruciale per Ethereum, che da diversi giorni ha superato ampiamente la soglia di prezzo psicologico di $3.500 e continua a registrare aumenti. Allo stato attuale il suo valore si attesta a $3.669, con un incremento di oltre il 19% rispetto a una settimana fa.

L’andamento ha sfruttato l’abbrivio delle voci secondo le quali un fondo negoziato in borsa (ETF) basato su Ethereum fosse in fase di approvazione da parte della SEC. Voci che hanno avuto la conferma ufficiale proprio nella giornata di oggi: gli ETF Spot su Ethereum sono realtà (anche se bisognerà attendere qualche settimana prima che siano effettivamente disponibili).

Ecco perché è legittima la curiosità di capire se la più grande altcoin sul mercato possa continuare il suo percorso rialzista. Per avere qualche risposta in più abbiamo interrogato in merito alcuni algoritmi di intelligenza artificiale (IA).

Previsione del prezzo di Ethereum


In questo contesto, l’algoritmo di Intelligenza Artificiale che si basa sui precedenti movimenti di prezzo di Ethereum, sugli indicatori tecnici, sui modelli grafici e sugli eventi rilevanti, prevede che il secondo maggiore asset crypto potrebbe continuare a crescere fino a raggiungere il prezzo di $4.187,31 entro l’1 agosto 2024, con un guadagno del 14,46% rispetto al prezzo attuale.

Grafico delle previsioni del prezzo di ETH a 3 mesi. Fonte: CoinCodex

L’opinione è nel complesso condivisa anche dal più recente modello di OpenAI, ChatGPT-4o, che ha fornito la sua previsione del prezzo di Ethereum per l’inizio di agosto 2024, fissando gli obiettivi tra $4.000 e $4.500 in uno scenario ottimistico o tra $3.200 e $3.800 in uno più conservativo.

A chiudere il trittico di previsione, non poteva mancare quella di Claude 3 Opus, che ha offerto una stima per il prezzo di ETH che indica che sarà scambiato tra $4.500 e $5.500 entro agosto 2024, considerando fattori come l’analisi tecnica (TA), l’approvazione degli ETF Spot e il recente aggiornamento Dencun. Ecco la spiegazione fornita dal chatbot:

“Un’analisi tecnica dei modelli di prezzo storici di ETH suggerisce che il prossimo picco nel 2024 potrebbe essere intorno a $5.314, il che rappresenterebbe un aumento del 201% rispetto all’ultimo minimo oscillante.”

Analisi del prezzo di Ethereum


Attualmente, la più grande altcoin sul mercato delle criptovalute viene scambiata al prezzo di $3.669, il che rappresenta un aumento del 19,50% nei sette giorni precedenti e addirittura del 78,29% nel suo grafico relativo agli ultimi sei mesi, secondo i dati aggiornati alle 8 del mattino del 24 maggio 2024.

Sono diversi gli analisti che hanno voluto interpretare l’andamento di ETH, a cominciare dal popolare esperto di trading di criptovalute Ali Martinez che ha osservato come le balene di Ethereum abbiano acquistato oltre 110.000 ETH, per un valore di circa $341 milioni, nelle 24 ore precedenti il suo post su X del 20 maggio, suggerendo un enorme aumento dell’interesse da parte dei maggiori detentori del mercato.

Un aumento indiscutibilmente connesso con la crescente convinzione dell’approvazione degli ETF Spot da parte della SEC degli Stati Uniti. Convinzione che poi, come detto, si è tramutata in realtà.

Acquisti di ETH da parte delle balene di Ethereum. Fonte: Ali Martinez

È importante sottolineare che un altro autorevole esperto di criptovalute, Michaël van de Poppe, ha recentemente fatto notare che “il mercato toro è arrivato” e che “è probabile che il minimo su Ethereum sia stato toccato”.

Queste considerazioni sono state espresse in un grafico condiviso in un post su X datato 21 maggio.

Analisi dell’azione del prezzo di Ethereum. Fonte: Michaël van de Poppe

Tutto considerato, dunque, sembra che il meglio debba ancora venire per Ethereum, come confermato sia da alcune piattaforme di Intelligenza Artificiale, sia da alcuni dei più popolari esperti di mercato.

Il potenziale di Dogeverse sta attirando sempre più attenzione nel mondo delle criptovalute


Questo progetto ha rapidamente guadagnato terreno nel settore, raccogliendo oltre 15 milioni di dollari in investimenti mentre si prepara per l’imminente quotazione su DEX.

Ma cosa rende così interessante Dogeverse e la sua fase di crowdfunding?

Innanzitutto, si tratta di una delle prime vere meme coin multi-chain, il che significa che può essere utilizzata su diverse piattaforme come Ethereum, BNB Chain, Polygon, Avalance, Solana e Base. Questa flessibilità e interoperabilità tra le sei più importanti reti la rendono unica nel suo genere nel mercato delle criptovalute.

Inoltre, Dogeverse offre una serie di altre caratteristiche interessanti, tra cui un protocollo di staking e un’offerta limitata di 200 miliardi di token. Una parte significativa di questi token è stata riservata per fornire liquidità su DEX e per finanziare campagne di marketing, il che ha già portato a un notevole seguito su piattaforme come X, con oltre 21.000 follower.

Qual è il potenziale di crescita di DOGEVERSE una volta quotato sugli exchange?


Gli analisti suggeriscono che il prezzo potrebbe aumentare considerevolmente una volta che il token sarà disponibile sul mercato. Si prevede che il prezzo attuale di prevendita di $DOGEVERSE possa aumentare rapidamente, con alcuni esperti che ipotizzano un incremento fino a 100 volte il suo valore attuale.

Anche se ci sono proiezioni più conservative, con un possibile aumento di 10 volte rispetto al valore di prevendita, ci sono molte aspettative positive intorno a $DOGEVERSE. In effetti, alcuni – come lo YouTuber Myles G Investments – lo considerano già come “la migliore meme coin da comprare ora”.

In definitiva, l’entusiasmo intorno a Dogeverse è palpabile e molti investitori sono ansiosi di vedere cosa riserva il futuro per questa promettente new entry nel mondo delle criptovalute.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: