. 2 min read

Previsione valore The Graph: Il token alle stelle con una sensazionale corsa del 47%

Fonte: The Graph
Fonte: The Graph

Il token nativo di The Graph, GRT, fa faville e secondo gli analisti on-chain ci sono solide premesse perché questo trend di crescita prosegua. Pare infatti che il team degli sviluppatori abbia inviato grosse quantità di token a Coinbase in modo che siano disponibili per il trading.

The Graph si attesta come uno tra i migliori performer di oggi e questo entusiasmo sembra dovuto al recente sblocco di un gran numero di token. Evento di fatto controintuitivo rispetto a quello che ci si aspetta di solito.

Infatti, quando vengono sbloccati parecchi token l’effetto è ribassista: quanto maggiore è l’offerta di token di una determinata crypto rispetto alla domanda, minori saranno i prezzi. Però, nel caso di GRT, la domanda ha perfettamente assorbito l’offerta e il prezzo è schizzato in alto.

Secondo l’analista on-chain “Lookonchain”, sono stati rilasciati da The Graph 36,8 milioni di GRT, di questi 18 milioni sono stati inviati a Coinbase.

Come se non bastasse, graph.eth ha inviato a Coinbase i token GRT quasi sempre al prezzo massimo da metà dicembre.

The Graph è un protocollo Web3 per organizzare e accedere ai dati della blockchain. Semplifica la creazione di dApp da parte degli sviluppatori fornendo un modo semplice e veloce per consultare i dati archiviati sui vari network.

Ieri, 7 febbraio, la società di analisi Messari ha annunciato di aver costruito un subgraph per indicizzare i dati di Aave V3. I subgraph estrapolano i dati da una blockchain, li elaborano e li memorizzano in modo da poterli consultare facilmente attraverso l’interfaccia GraphQL.

Sta di fatto che in 30 giorni GRT ha registrato un’impennata di quasi il 200%, cosa che dimostra il crescente successo dei servizi offerti dalla piattaforma nell’ultimo trimestre del 2022.

Stando ai dati elaborati da Messari, i subgraph attivi sul protocollo sono aumentati in maniera costante negli ultimi 18 mesi, arrivando a 618 a fine anno. Nell’ultimo trimestre dello scorso anno sono inoltre cresciuti gli ecosistemi Indexers, Delegators, and Curators.

Oggi, 8 febbraio, c’è stata una nuova puntata del podcast GRTiQ in cui gli sviluppatori di The Graph rispondono ad alcune delle domande più calde sul futuro della piattaforma. Il cofondatore del protocollo Yaniv Tal ha commentato: 

“Ha senso considerarlo come un servizio di pubblica utilità che mette alla portata di tutti, la conoscenza e le informazioni pubbliche del mondo.”

L’obiettivo di The Graph è diventare il corrispettivo di Google per l’ecosistema crypto e blockchain.

Previsione valore The Graph: I prezzi schizzano in alto 

Il prezzo di GRT ha registrato una corsa del 46,6% nelle 24 ore. Il token ha registrato il picco in nove mesi andando a 0,229$ durante la sessione di asiatica dei mercati, nella mattina di mercoledì. Adesso è scambiato a 0,192$.

Grafico giornaliero del cambio GRT/USD - Fonte CoinMarketCap
Grafico giornaliero del cambio GRT/USD – Fonte CoinMarketCap

Dall’inizio dell’anno GRT ha registrato un’impennata del 260%, superando le performance del mercato crypto in generale. I prezzi dell’asset sono più che raddoppiati nell’ultima settimana.

Anche secondo CoinMarketCap i token come GRT, che sfruttano intelligenza artificiale e Big Data hanno registrato un’impennata nell’ultima settimana.

Ciò non toglie che anche GRT, come gran parte delle altre crypto, è in calo di quasi il 93% rispetto al massimo storico di 2,84 dollari registrato a febbraio 2021.

___

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali Social

   

Articoli consigliati