Previsioni prezzo Bitcoin: BTC supera i $65.000 – I tori stanno riprendendo il controllo?

Gaia Tommasi
| 5 min read

 

BTC

Bitcoin sta proseguendo lo slancio. Oggi si sta mantenendo sopra il livello di 66.000 dollari, con un picco a 66.500 dollari.

L’interesse istituzionale è in crescita. L’ETF Spot su Bitcoin di BlackRock, iShares Bitcoin Trust, noto col ticker IBIT, sta attirando forti investimenti, mentre l’ingresso del CME Group nel trading Spot di Bitcoin dovrebbe incrementare la liquidità e la domanda del mercato.

L’IBIT di BlackRock attira l’interesse istituzionale


L’iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock ha registrato una performance impressionante sin dal suo inizio, diventando popolare tra gli investitori. Nei primi mesi ha visto 414 investitori individuali o istituzionali, un numero molto più alto rispetto ai soliti 20 proprietari che si vedono con un nuovo investimento.

Dal suo lancio a gennaio, IBIT è passato da zero a gestire 16,65 miliardi di dollari di asset. L’interesse istituzionale sta quindi crescendo e influenzando positivamente il valore di BTC. Nel fondo hanno investito  importanti società come Millennium Management, Schonfeld Strategic Advisors e Aristeia Capital.

  • Grande attenzione: 414 investitori nei primi mesi.
  • Crescita rapida: IBIT gestisce ora 16,65 miliardi di dollari di asset.
  • Interesse istituzionale: Tra gli investitori troviamo importanti società come Millennium Management e Schonfeld Strategic Advisors.

L’ingresso di CME Group nel trading spot di Bitcoin


Secondo il Financial Times, CME Group, un exchange di futures con sede a Chicago, ha intenzione di entrare nel trading Spot di Bitcoin attratta dalla domanda in crescita. La data esatta del lancio non è ancora stata annunciata, visto che il piano deve essere ancora definito.

CME non è un nuovo arrivato nel settore crypto: ha infatti introdotto i futures su Bitcoin nel dicembre 2017 e i futures sui micro-Bitcoin nel maggio 2021 per i contratti più piccoli.

Al momento, CME è in testa alla classifica per l’Open Interest sui futures su Bitcoin con 9 miliardi di dollari e ha lanciato le opzioni su Bitcoin all’inizio del 2020. Deribit, però, è un passo avanti in termini di valore delle opzioni.

La domanda di trading spot è in aumento dopo il debutto sul mercato di diversi ETF Spot su BTC all’inizio dell’anno. Durante la giornata di mercoledì hanno visto 303 milioni di dollari di afflussi. Per questo, l’ingresso di CME Group nel trading spot di Bitcoin potrebbe avere un impatto positivo sul valore dell’asset crypto, aumentando la liquidità e la partecipazione istituzionale.

  • CME prevede di entrare nel trading spot di Bitcoin.
  • Leader di mercato: Leader nell’open interest dei futures su Bitcoin con 9 miliardi di dollari.
  • Aumento della domanda: Gli ETF Spot su Bitcoin vedono 303 milioni di dollari di afflussi.

Investimenti istituzionali negli ETF Spot su Bitcoin e il loro impatto sul prezzo


Matt Hougan, Chief Investment Officer di Bitwise, è ottimista riguardo agli exchange-traded fund (ETF) Spot su Bitcoin, visto che gli investimenti istituzionali sono in crescita e hanno superato le aspettative iniziali.

Gli ultimi dati mostrano che oltre 900 società professionali stanno investendo negli ETF Spot Bitcoin, per un totale di 3,5 miliardi di dollari. Si tratta di uno sviluppo significativo per il settore e dimostra un forte interesse istituzionale per Bitcoin.

Nonostante questa crescita, gli investitori professionali detengono solamente il 7-10% del patrimonio totale degli ETF Bitcoin in gestione (AUM).

Hougan ha osservato che le istituzioni tendono a seguire un approccio graduale agli investimenti, suggerendo che in futuro potrebbero verificarsi degli investimenti massicci in Bitcoin, che potrebbero guidare la crescita degli ETF Spot su Bitcoin.

 

  • Impennata istituzionale: Oltre 900 società hanno investito 3,5 miliardi di dollari begli ETF Spot su Bitcoin.
  • Potenziale di crescita: Gli investitori professionali detengono solo il 7-10% degli asset degli ETF Spot su BTC.
  • Investimenti futuri: Si prevede che gli investimenti negli ETF Spot Bitcoin e l’attività di mercato aumenteranno ulteriormente.

 

Previsione del prezzo di Bitcoin


Secondo le previsioni, Bitcoin potrebbe subire un ritracciamento dopo aver superato la soglia dei 66.600 dollari. L’asset crypto ha completato un ritracciamento di Fibonacci del 38,2% a circa 64.750 dollari, che ora è diventato un livello di supporto e anche il suo punto pivot. Se Bitcoin continuerà a stare sopra quel livello, potrebbe registrare un altro aumento.

La prima resistenza si trova al livello di 66.600 dollari. Se dovesse sfondare questa soglia, i prossimi livelli di resistenza da tenere d’occhio sono 67.820 e 69.000 dollari.

 

BTC
Grafico del valore di Bitcoin. Fonte: TradingView

Se Bitcoin dovesse scivolare sotto il livello di supporto a 64.750 dollari, potrebbe scendere ancora fino a toccare 63.300 dollari.  Anche la sua media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni, nel grafico relativo a quattro ore, è un altro livello di supporto intorno a 63.150 dollari e aumenta le probabilità di un rimbalzo rialzista.

Se le vendite aumenteranno e Bitcoin dovesse scendere al sotto dell’EMA 50, potrebbe incontrare i livelli di supporto a 61.500 e 61.200 dollari.

Il suo indice di forza relativa (RSI) è uscito dalla zona di ipercomprato ed è attualmente intorno a 62, indicando un continuo slancio rialzista.

Occorre quindi tenere d’occhio i livelli di 64.750 e 63.300 dollari, che sono fondamentali per gli acquirenti. Se Bitcoin rimane sopra questi livelli, c’è ancora una forte probabilità che il trend rialzista continui.

Assicuratevi i primi vantaggi con la prevendita di 99Bitcoins


99Bitcoins, una piattaforma di e-learning innovativa, sta ridefinendo l’apprendimento del settore crypto grazie al suo sistema unico Learn-to-Earn. Partecipando ai suoi moduli educativi, gli utenti possono guadagnare il token $99BTC, migliorando le loro conoscenze.

99Bitcoins

La prevendita del token $99BTC sta avendo molto successo e offre i token a un prezzo decisamente basso. Si tratta di un’opportunità preziosa per i primi investitori, dato che il token potrebbe aumentare di valore man mano che la piattaforma crescerà. I token vengono utilizzati per premiare gli utenti e sbloccano nuovi contenuti educativi, oltre che offrire vantaggi esclusivi per la community.

Finora la prevendita ha raccolto 1.319.823 dollari e si sta avvicinando all’obiettivo di 2.036.443 dollari. Al momento il token è disponibile al prezzo di 0.00105 dollari, ma mancano tre giorni al prossimo aumento di prezzo. Si tratta di un’occasione imperdibile per investire in 99Bitcoins ad un prezzo vantaggioso e beneficiare dello staking.

Per ulteriori informazioni, è disponibile la nostra guida su come acquistarlo.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche: