Previsioni prezzo Bitcoin: gli ETF Spot su BTC registrano afflussi a sorpresa

Massimo De Vincenti
| 4 min read

Bitcoin (BTC) continua a mostrare debolezza, scambiando intorno al livello di 60.750 dollari e raggiungendo un minimo intraday di 60.752 dollari.

Il recente calo del prezzo può essere attribuito a diversi fattori, tra cui i significativi trasferimenti di BTC da parte del governo tedesco e le continue sfide normative affrontate dai principali exchange di criptovalute.

Nonostante queste pressioni, i recenti afflussi negli ETF Spot su Bitcoin hanno sorpreso il mercato, suggerendo un potenziale accumulo da parte dei grandi detentori, le cosiddette “balene”.

Questi afflussi potrebbero indicare un cambiamento nel sentiment e influenzare le previsioni nel breve termine.

Sfide normative su Binance.US e potenziale pressione sul prezzo del BTC


Binance.US ha annunciato che dal 20 agosto interromperà le operazioni per i clienti di Washington a causa delle pressioni normative, unendosi a New York, Texas e Vermont nella sospensione dei servizi.

L’exchange è sotto inchiesta per aver violato alcune regole normative regole, a cui si aggiungono le questioni legali che hanno coinvolto il suo CEO, Changpeng Zhao.

Recentemente, il North Dakota e l’Oregon hanno revocato le licenze di trasferimento di denaro, limitando ulteriormente le sue operazioni. Nel frattempo, la SEC statunitense ha intentato una causa contro Binance per la mancata registrazione e le insufficienti misure antiriciclaggio. Anche l’India ha imposto multe e divieti per violazioni simili, aggravando i problemi normativi.

Queste sfide normative, insieme alle sospensioni operative per Binance.US potrebbero aumentare l’incertezza tra gli investitori, esercitando una pressione al ribasso sui prezzi di BTC nel breve termine.

Trasferimenti di Bitcoin del governo tedesco


Il governo tedesco ha trasferito 750 Bitcoin (BTC), per un valore di circa 46,27 milioni di dollari, verso varie destinazioni, tra cui Kraken, Bitstamp e un wallet privato. Il trasferimento potrebbe aver contribuito alla discesa del Bitcoin sotto i 61.000 dollari.

Inoltre questa è stata una settimana ricca di movimenti significativi per BTC, per un valore di circa 271,3 milioni di dollari.

Questi movimenti massici di BTC, potrebbero avere contribuito alla discesa di Bitcoin al di sotto dei 61.000 dollari.

Previsione del prezzo di Bitcoin


Bitcoin (BTC/USD) è attualmente scambiato a 60.740 dollari, con un calo di quasi lo 0,10%. Il grafico a 4 ore indica che il punto di pivot è fissato a 61.320 dollari, suggerendo una previsione ribassista del prezzo-

I livelli di resistenza immediati sono 61.320 dollari, 62.510 dollari e 63.440 dollari. Al ribasso, i livelli di supporto immediato sono 60.620 dollari, 59.670 dollari e 58.630 dollari.

L’RSI è a 39, indicando un sentimento da neutro a leggermente ribassista. La media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni si trova a 61.850 dollari e funziona come livello di resistenza. Una chiusura al di sotto di questo punto di riferimento supporta la continuazione della tendenza al ribasso.

Nel complesso, Bitcoin rimane ribassista al di sotto di 61.320 dollari. Una rottura al di sopra di questo livello potrebbe spostare l’inclinazione verso un trend rialzista, mentre una permanenza al di sotto di questo livello potrebbe favorire un’ulteriore pressione di vendita.

Studiare Bitcoin e guadagnare


Se qualcosa di questo articolo non vi è chiara o volete approfondire la vostra conoscenza su Bitcoin e le criptovalute, sappiate che c’è un progetto crypto pensato proprio a questo scopo.

Con una base di utenti che supera le 700.000 unità e oltre 2 milioni di iscritti ai corsi, 99Bitcoins è un’autorità nel settore della formazione sulle criptovalute.

La sua posizione di rilievo nel settore le ha permesso di raccogliere più di 2,2 milioni di dollari nella sua prevendita. Una pietra miliare significativa per l’introduzione del suo innovativo modello Learn-to-Earn (L2E), che premia gli utenti per la padronanza dei fondamenti della criptovaluta.

Al centro del nuovo sistema di ricompense c’è la criptovaluta nativa 99BTC, un token basato su Ethereum fondamentale per sbloccare l’accesso esclusivo a contenuti educativi avanzati sulle criptovalute, segnali di mercato, gruppi VIP e altro ancora.

La prevendita è ancora in pieno svolgimento. Con un’offerta totale di 99 miliardi di token 99BTC, circa il 10,5% (10,3 miliardi di token) è destinato alla prevendita, mentre altri 13,86 miliardi di token sono stati assegnati ai premi di staking per i partecipanti.

La prevendita fissa un soft cap a 5,3 milioni di dollari e un hard cap di 11 miliardi di dollari, che segna il limite massimo. Una volta raggiunti questi obiettivi si concluderà.

Per partecipare è sufficiente collegare il proprio wallet al sito web di 99Bitcoins e acquistare i token utilizzando USDT, ETH o BNB. Sono accettate anche le carte di credito.

Ricordate che le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate e che questo non è da intendersi come un consiglio di investimento.

Leggi anche: