3 criptovalute da evitare: $130 milioni di token sbloccati per queste crypto

Aniello Raul Barone
| 4 min read

3 criptovalute da evitare

Questa settimana, tre criptovalute sbloccheranno oltre 130 milioni di dollari in token sui quali i trader dovrebbero evitare di avere un’esposizione sostanziale.

Infatti, questi sblocchi hanno il potenziale di inondare il mercato, portando a una maggiore pressione di vendita e a significative fluttuazioni dei prezzi.

I dati raccolti da TokenUnlocks.app il 26 giugno, mostrano 198,42 milioni di dollari in sblocco nell’arco di sette giorni. In particolare, questa settimana i tre protocolli principali rilasceranno 137,02 milioni di dollari in token, pari al 69% del totale.

Quindici progetti costituiscono i “prossimi sette giorni di sblocchi”.

I prossimi 7 giorni di sblocchi – Fonte: TokenUnlocks.app

Inoltre, Ripple sbloccherà 1 miliardo di XRP il 1° luglio, per un valore di 470 milioni di dollari, come fa mensilmente.

Lo sblocco di 55 milioni di dollari in token di Optimism (OP)


In primo luogo, gli investitori dovrebbero evitare di fare trading su Optimism (OP), il popolare Layer 2 di Ethereum (ETH), a causa di un potenziale sell-off in arrivo.

Il 30 giugno il protocollo sbloccherà 31,34 milioni di token OP, equivalenti a un valore attuale di 55,16 milioni di dollari. È interessante notare che la rete ha sbloccato la stessa quantità di token il 31 maggio, per un valore di 80,23 milioni di dollari.

Lo sblocco di Optimism rappresenta un’inflazione dell’offerta di quasi il 3% che si ripete ogni mese con leggere variazioni.

I finanziatori del protocollo Core riceveranno 16,54 milioni di OP per un valore di 29,11 milioni di dollari, mentre gli investitori privati otterranno 26,05 milioni di dollari per realizzare i loro profitti mensili rispetto agli acquirenti al dettaglio.

Il mese scorso i valori nominali degli importi ricevuti erano rispettivamente di 42,35 e 37,89 milioni di dollari.

Il token OP si sblocca il 30 giugno – Fonte: TokenUnlocks.App

Sblocco dl 54,6 milioni di dollari di token Sui Network (SUI)


Un’altra criptovaluta da evitare a causa dei ricorrenti sblocchi mensili dei token è Sui Network (SUI). La blockchain concorrente Layer 1 sviluppata dagli ex ingegneri di Meta Platforms gonfierà la sua offerta del 2,7% questo mese.

Il 1° luglio, il protocollo sbloccherà 64,20 milioni di SUI per gli investitori privati, il team di sviluppo e la tesoreria di Mysten Labs. In particolare, gli investitori privati riceveranno 39,16 milioni di SUI, pari a oltre il 60% del valore totale di 54,63 milioni di dollari da sbloccare.

Il mese scorso, la stessa quantità di token valeva 70 milioni di dollari, a dimostrazione della perdita di potere d’acquisto dovuta all’inflazione.

I token SUI in sblocco il 1° luglio – Fonte: TokenUnlocks.App

Per concludere, l’ultimo sblocco significativo è quello di io.net (IO), con un rilascio da parte della comunità di 7,5 milioni di token per un valore di 27,23 milioni di dollari e un’inflazione dell’offerta di quasi l’8%.

I token IO in sblocco il 1° luglio – Fonte: TokenUnlocks.App

I trader di criptovalute più accorti dovrebbero evitare di esporsi in modo massiccio a questi token, poiché molti cercheranno di speculare sugli effetti economici di questi sblocchi e dei sell-off sul prezzo.

Le conseguenze di queste speculazioni potrebbero aumentare la volatilità e peggiorare il potenziale rapporto rischio-rendimento.

Pepe Unchained: Pepe si “scatena” e crea la propria rete Layer-2


Il nuovo progetto di Pepe Unchained (PEPU), è incentrato su una nuova versione della memecoin Pepe costruita su una rete Layer 2 nativa: Pepe Chain.

A differenza dell’originale PEPE, che è basato sulla rete Ethereum, il nuovo token PEPU su Pepe Chain sarà in grado di offrire transazioni più veloci a un prezzo più basso, maggiore trasparenza grazie alla funzione di esplorazione dei blocchi e anche utilità di staking.

Inoltre, la piattaforma di Pepe Unchained faciliterà il trasferimento dei suoi token tra la rete Ethereum e la Pepe Chain Layer 2 grazie al “bridging”, consentendo agli utenti di utilizzare entrambe le piattaforme in maniera ottimale, a seconda delle esigenze.

La prevendita ha raccolto più di 1,1 milioni; attualmente, il token PEPU è disponibile al prezzo unitario di 0,0080964 dollari, ma tra poco meno di due giorni ci sarà il passaggio di fase della prevendita e il prezzo subirà un ulteriore aumento.

Se siete interessati a posizionarvi come early adopters nel progetto, assicurandovi il massimo guadagno al momento della quotazione del token sugli exchange, vi basta visitare il sito ufficiale di Pepe Unchained e collegare il vostro wallet, per acquistare i token con ETH, USDT, BNB o carta bancaria.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: