Trader trasforma $1.000 in $1 milione in 3 ore

Laura Di Maria
| 3 min read

Il rally del mercato delle criptovalute del 2024 ha già presentato molti dei segni distintivi di un mercato rialzista, tra cui il lancio di nuovi token, un nuovo massimo storico per Bitcoin (BTC) e numerose storie di rapida accumulazione di ricchezza.

La più recente delle storie di improvviso successo è arrivata il 6 giugno, quando i dati di Solscan hanno rivelato che un insider aveva acquisito più di 190 milioni di Hulkmania (HULK), il 19% dell’offerta totale, al costo di soli 7,1 Solana (SOL), che valevano 1.200 dollari in quel momento.

L’exchange gli ha permesso, in sole tre ore, di vendere i 190 milioni di HULK per più di 5.760 SOL, per poco meno di 1 milione di dollari in quel momento.

Nel complesso, l’investimento ha generato un rendimento superiore all’81.000% e si è moltiplicato circa 812 volte, secondo le stime di Lookonchain.

La vendita improvvisa e così importante ha fatto crollare il prezzo del token HULK dell’85%.

Da quel momento in poi la meme coin ha continuato a colare a picco e il mistero su HULK si è infittito quando lo stesso ex wrestler Hulk Hogan ha pubblicato un post su Instagram affermando che il suo account X era stato violato e ha invitato i fan a non credere a nessun post relativo alle criptovalute.

Solana è ancora un punto di riferimento per la creazione di nuovi progetti


Nel corso del 2024, Solana è stata una tra le blockchain più popolari per il lancio di nuove criptovalute grazie alla sua affidabilità, scalabilità ed economicità costante.

Il token nativo della blockchain di Solana, SOL, ha raccolto i frutti del crescente entusiasmo alimentato in parte dalle sue prestazioni di mercato.

Infatti, il token ha registrato una rapida crescita alla fine del 2023, quando è schizzato da circa 20 dollari a oltre 100 dollari il giorno di Capodanno, e le sue ottime prestazioni sono proseguite nel 2024.

Grazie a questa crescita, che adesso dall’inizio dell’anno si attesta intorno al 69,63%, il prezzo di Solana oggi ha raggiunto i 171,96 dollari.

Rischi e opportunità di un mercato crypto rialzista


Nonostante le numerose operazioni di successo che hanno permesso a vari investitori di guadagnare centinaia di migliaia o addirittura milioni di dollari anche in poche ore, è importante sottolineare che la prudenza rimane estremamente importante nel mercato delle criptovalute.

Oltre alle notizie positive, il mercato rialzista del 2024 ha visto anche una buona dose di incidenti e truffe.

Base Dawgz (DAWGZ) la prevendita che scommette sulla Layer2 emergente Base


Non c’è solo Solana tra le fucine di nuove meme coin, alcune di successo, altre apertamente truffaldine, anche Base, la blockchain layer-2 di Coinbase, sta tentando la risalita.

Tra i progetti da tenere d’occhio oggi, Base Dawgz (DAWGZ) è di gran lunga la più interessante su Base al momento.

Base Dawgz è ispirata a Shiba Inu e ha varie forme di utilità, tra cui la funzionalità cross-chain, lo staking e il modello Share-to-Earn.

Il token nativo, DAWGZ, verrà lanciato su Base, ma potrà poi essere scambiato o detenuto anche su Ethereum, Binance Smart Chain, Avalanche e Solana. Comprare il token in prevendita è facile, basta seguire le istruzioni che sono presenti sul sito.

Sebbene le meme coin siano molto rischiose, il team di Base Dawgz ha a cuore la sicurezza, motivo per cui il progetto è stato già sottoposto ad audit.

Naturalmente, non vi è alcuna garanzia che DAWGZ esploda una volta quotato. La presenza di un team affidabile è sempre un punto a favore perché annulla i rischi di truffe di tipo rug pull.

La campagna promozionale di Base Dawgz è appena iniziata. È importante monitorare attivamente i canali social perché presto potrebbe essere annunciato il primo airdrop. Questo vuol dire che presto sarà possibile ottenere extra token per tutti gli investitori che decideranno di partecipare alla presale.

Base Dawgz verrà lanciato con una capitalizzazione di mercato molto bassa, quindi con ampi margini di crescita.

In più, la presenza su più blockchain permette al progetto di partire con un grande potenziale per diventare virale e ripetere, o forse addirittura superare, il successo di Brett.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: