Un insider crypto trasforma $3.300 in $1,69 milioni in soli 15 giorni

Aniello Raul Barone
| 4 min read

Trasforma $3.300 in $1,69 milioni in 15 giorni

In soli 15 giorni, passati a negoziare nell’ecosistema di Solana (SOL), un insider di criptovalute ha realizzato un profitto di oltre 1,69 milioni di dollari.

Il trader ha speso 23 SOL, equivalenti a un valore di 3.300 dollari, per acquistare due memecoin. Successivamente ha venduto tutte le sue posizioni per 11.229 SOL, pari a un valore superiore a 1,69 milioni di dollari.

Considerando che gli acquisti sono avvenuti subito dopo il lancio dei pool di liquidità dei token, la piattaforma di analisi Lookonchain ha classificato questo trader come un “insider” della criptovaluta.

L’insider trading è l’acquisto o la vendita di crypto (ma vale soprattutto per il mercato azionario) da parte di persone che hanno accesso a informazioni riservate o non pubbliche sul progetto.

Questo tipo di trading è illegale poiché offre un vantaggio sleale e può influenzare negativamente la fiducia degli investitori nel mercato. Le persone coinvolte possono essere dirigenti, dipendenti, o altre persone con accesso privilegiato alle informazioni.

La piattaforma ha riportato questo risultato in un post su X del 22 giugno, tracciando i dati on-chain da più indirizzi.

Come ha fatto l’insider di criptovalute a realizzare oltre 1,69 milioni di dollari di profitti scambiando due memecoin su Solana?


Complessivamente, questo crypto insider ha utilizzato 7,1 SOL per acquistare HULK e 16 SOL per acquistare GUNIT.

In primo luogo, più indirizzi hanno acquistato 190,2 milioni di HULK con 1.200 dollari di Solana e li hanno tenuti per 15 giorni.

Questi indirizzi hanno poi venduto l’intera posizione per 5.760,7 SOL, per un valore di 974.200 dollari, un guadagno 810 volte superiore all’investimento iniziale.

HULK/SOL su Raydium – Fonte: Lookonchain

Per GUNIT, l’insider ha speso 16 SOL, pari a un valore di 2.100 dollari, per acquistare 366,92 milioni di token; otto ore dopo, la memecoin ha subito un’impennata e il trader ha venduto tutto il suo stack.

Questo scambio ha fruttato 5.475,5 SOL, per un valore di 719.800 dollari, con un aumento di 343 volte delle sue partecipazioni.

GUNIT/SOL su Raydium – Fonte: Lookonchain

Successivamente, l’insider ha consolidato i suoi profitti nell’indirizzo del wallet crypto “4uh969”. Dagli 11.229 SOL acquisiti, l’indirizzo ha inviato 3.070 SOL a un indirizzo Kraken, probabilmente per realizzare questo profitto in valuta fiat.

I pericoli degli insider e dei trader di criptovalute che speculano sulle memecoin


Questo è un classico esempio di come gli insider delle criptovalute spesso si avvantaggino dei retail creando e lanciando memecoin. Traggono vantaggio dall’asimmetria informativa e dal clamore di un mercato che insiste nel giocare d’azzardo con asset digitali dai fondamentali scarsi.

Questa mentalità è in linea con la “teoria del grande sciocco”, che suggerisce che i profitti possono essere realizzati acquistando attività sopravvalutate per poi venderle a un “grande sciocco”.

Le criptovalute costituiscono una classe di asset intrinsecamente volatili e presentano rischi considerevoli per i trader, gli investitori e gli utenti anche quando hanno un’utilità e sono basate su progetti solidi.

Il trading di memecoin, tuttavia, aggiunge un ulteriore livello di rischio, per questo motivo gli investitori dovrebbero ricercare con cautela le proprietà della domanda e dell’offerta prima di impegnare le proprie risorse.

Pepe si “scatena” e fa un passo avanti su una rete Layer-2


Malgrado quanto detto in precedenza, il mercato delle memecoin continua ad attirare un gran numero di trader, in particolar modo quelli disposti ad affrontare un rischio elevato pur di realizzare sostanziali guadagni.

Per questa ragione, in controtendenza con l’ondata ribassista che sta dominando il mercato delle criptovalute, il settore delle memecoin sta avendo un grande successo e nuovi token in prevendita vengono lanciati quasi ogni giorno.

Uno dei più recenti è Pepe Unchained, un nuovo progetto che sta per lanciare il token PEPU, la prima memecoin su rete Layer 2 incentrata sull’utilità di staking.

La caratteristica principale del token PEPU è quella di essere costruita su una rete Layer 2, di conseguenza offre transazioni più veloci a un costo più basso.

Inoltre, la piattaforma di Pepe Unchained facilita il trasferimento dei suoi token tra la rete Ethereum e la Pepe Chain Layer 2 mediante il “bridging”, consentendo agli utenti di utilizzare entrambe le piattaforme in maniera ottimale secondo le loro esigenze.

Il token PEPU è disponibile al prezzo unitario di 0,008032 dollari, ma tra poco più di un giorno subirà un aumento al prossimo passaggio di fase della prevendita; quest’ultima ha raccolto più di 500.000 dollari in pochi giorni, a testimonianza del rapido successo che sta riscuotendo presso gli investitori.

Se siete interessati a posizionarvi come early adopters nel progetto, assicurandovi il massimo guadagno al momento della quotazione del token sugli exchange, vi basta visitare il sito ufficiale di Pepe Unchained e collegare il vostro wallet per acquistare i token con ETH, USDT, BNB o carta bancaria.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: