Unstoppable Domains lancia un marketplace dedicato ai domini ‘.com’ tokenizzati

Aniello Raul Barone
| 4 min read

Nasce il primo mercato per domini Web3

Come annunciato in un comunicato stampa condiviso con Cryptonews, il fornitore di nomi di dominio Web3 e di identità digitali, Unstoppable Domains, ha lanciato il suo Marketplace per domini Web3 e tokenizzati ‘.com’.

Inoltre, il comunicato specifica che si tratta del primo mercato di questo genere a fare la sua comparsa nel settore.

Questa piattaforma consente agli utenti di elencare e acquistare una serie di domini abilitati al Web3 senza soluzione di continuità.

Il team ha dichiarato che:

Unstoppable Marketplace è pioniere nel supporto del commercio di domini .com tokenizzati, offrendo un accesso senza precedenti a una varietà di opzioni di domini tokenizzati”.

La Chief Operating Officer di Unstoppable Domains, Sandy Carter, ha commentato che:

La necessità di una piattaforma di facile utilizzo per la compravendita di nomi di dominio on-chain non è mai stata così grande“.

Aggiunta di metodi di pagamento tradizionali: PayPal, Apple Pay, Google Pay


Il team di Unstoppable Domains ha dichiarato che:

Il Marketplace mira a rendere il commercio di domini il più semplice, snello e conveniente possibile“.

Questo include tutto, dalla quotazione all’acquisto, dal completamento delle transazioni alla gestione dei trasferimenti.

Il Marketplace, ha aggiunto Carter, permette agli utenti di fare tutto questo direttamente sul sito web.

Per raggiungere l’obiettivo, la piattaforma ha aggiunto il supporto per le carte di credito, i pagamenti PayPal, Apple Pay e Google Pay sui dispositivi mobili.

Questo in aggiunta ai pagamenti in criptovaluta già esistenti.

Secondo l’annuncio:

La decisione consente agli utenti non nativi di criptovalute di effettuare senza sforzo transazioni inferiori a 10.000 dollari“.

Unstoppable Domains ha anche evidenziato che il suo Marketplace è il primo nel settore Web3 a supportare questi metodi di pagamento tradizionali.

Nel complesso, il Marketplace offre ai venditori una serie di caratteristiche e funzionalità che consentono loro di elencare e gestire facilmente i propri domini, di accedere a un pubblico più ampio grazie a opzioni di pagamento flessibili e di effettuare trasferimenti automatici dopo l’acquisto di un dominio.

Per gli acquirenti, il Marketplace offre una rapida scoperta dei domini Web3 e .com tokenizzati in un unico luogo, metodi di pagamento tradizionali e criptovaluta e trasferimenti automatici e garantiti del dominio dopo l’acquisto.

Trasformare i domini in attività negoziabili


Alla fine di maggio di quest’anno, Unstoppable Domains ha annunciato di voler colmare il divario tra Web2 e Web3 lanciando la tokenizzazione per i domini .com.

L’azienda ha spiegato che, una volta tokenizzati, i domini tradizionali come il “.com” diventano beni dinamici e negoziabili. Ciò significa che possono essere acquistati, venduti e affittati.

I vantaggi della tokenizzazione sono molteplici, tra cui:

  • estensione della portata del mercato dei domini;
  • estensione dell’utilità dei domini convenzionali, tra cui l’invio e la ricezione di criptovalute tramite un dominio, il collegamento a un sito web decentralizzato o l’utilizzo come identificatore unico;
  • possibilità dei domini di essere collegati a profili sociali, beni digitali e operazioni commerciali, creando una presenza online unificata.

Il 25 giugno, poi, Unstoppable ha compiuto un altro passo importante con il lancio del suo wallet digitale White-Label, che consente alle società di registrazione Web2 di gestire e consegnare domini “.com” tokenizzati.

Il wallet è il prodotto di una collaborazione con il fornitore di infrastrutture di custodia di asset digitali di livello istituzionale Fireblocks.

Inoltre, è dotato di una funzione di chat integrata che consente la comunicazione tra i titolari di domini.

Nel frattempo, questi sono solo alcuni dei recenti annunci di Unstoppable.

Pepe Unchained: Pepe si “scatena” e crea la propria rete Layer-2


Il nuovo progetto di Pepe Unchained sta per lanciare PEPU, una memecoin costruita sulla rete Layer 2 nativa Pepe Chain.

A differenza di PEPE, il nuovo token PEPU sarà in grado di offrire transazioni più veloci a un prezzo più basso, maggiore trasparenza grazie alla funzione di esplorazione dei blocchi e anche utilità di staking.

La piattaforma di Pepe Unchained faciliterà il trasferimento dei suoi token tra la rete Ethereum e la Pepe Chain Layer 2 mediante “bridging”, consentendo agli utenti di utilizzare entrambe le piattaforme in maniera ottimale a seconda delle loro esigenze.

Il token PEPU è disponibile al prezzo unitario di 0,0080964 dollari, ma tra poco meno di due giorni ci sarà il passaggio di fase della prevendita e il prezzo subirà un ulteriore aumento.

La prevendita ha raccolto più di 1,1 milioni di dollari in pochi giorni, a testimonianza del rapido successo che sta riscuotendo presso gli investitori.

Se siete interessati a posizionarvi come early adopters nel progetto, assicurandovi il massimo guadagno al momento della quotazione del token sugli exchange, vi basta visitare il sito ufficiale di Pepe Unchained e collegare il vostro wallet, per acquistare i token con ETH, USDT, BNB o carta bancaria.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: