. 1 min read

Vitalik Buterin effettua un altro trasferimento di ETH da svariati milioni di dollari

In una mossa che ha scatenato non poche speculazioni all’interno della comunità crypto, Vitalik Buterin, il co-fondatore di Ethereum, ha recentemente effettuato un trasferimento di 3.000 ETH, corrispondenti a circa 4,9 milioni di dollari, verso un indirizzo Vb 2 etichettato: “0x1Db3439a222C519ab44bb1144fC28167b4Fa6E”.

Secondo i dati di Etherscan, l’operazione è stata registrata il 28 agosto, quando la somma è stata inviata all’indirizzo Vb 2. Questo movimento ha portato il totale di ETH nel portafoglio a circa 3.018 ETH, per un valore di poco inferiore ai 5 milioni di dollari.

Tuttavia, nonostante l’azione di Buterin, il prezzo di Ethereum ha mantenuto la sua stabilità a 1.650 dollari. Il volume di scambi nelle ultime 24 ore è stato pari a 3.489.394.171 dollari, secondo le rilevazioni di CoinGecko.

Il mistero dietro il trasferimento

La comunità crypto è ora in fermento e sta cercando di comprendere il motivo dietro questo misterioso trasferimento. Al momento, il destinatario degli ETH e l’obiettivo dietro questa mossa non sono stati divulgati.

Vitalik Buterin è ben noto per aver gradualmente venduto parti delle sue partecipazioni in ETH nel corso degli ultimi cinque anni. Inoltre, ha dimostrato di essere restio a trattenere token ricevuti in seguito a lanci non pianificati di altcoin.

Coinbase e altri trasferimenti recenti

Va notato che questa non è stata l’unica operazione di Buterin. Solo di recente, ha spostato 600 ETH, equivalente a circa 1 milione di dollari, verso la piattaforma di scambio statunitense Coinbase. Questo spostamento ha ulteriormente accresciuto la curiosità riguardo alle sue intenzioni finanziarie.

Mentre il mistero attorno a queste mosse di Buterin continua a sfidare le ipotesi, gli osservatori del settore stanno monitorando attentamente l’andamento del mercato e le dichiarazioni future per guadagnare una maggiore comprensione dei suoi obiettivi finanziari e strategici.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali Social

   

Articoli consigliati