ETF su Ethereum in arrivo. Le previsioni rialziste prospettano un +224% per ETH

Aniello Raul Barone
| 3 min read

Gli analisti prospettano +224% per ETH

La potenziale approvazione di un ETF Spot su Ethereum sta generando previsioni rialziste sul prezzo di ETH. Uno dei più noti trader del settore delle criptovalute, infatti, è convinto che la vera corsa al rialzo debba ancora arrivare e che i fuochi d’artificio dei prezzi di BTC ed ETH non siano ancora stati accesi!

L’ETF su Ethereum fornisce previsioni rialziste


Per mesi gli esperti di ETF sono stati convinti che l’ETF Spot su Ethereum non si sarebbe concretizzato, perché la blockchain di Ethereum è troppo specializzata e non abbastanza decentralizzata.

Ora la situazione sta cambiando: i migliori analisti di ETF attestano l’approvazione di uno o più ETF Spot su Ethereum con un’enorme probabilità del 75%. Per esempio, l’analista senior di ETF di Bloomberg, Eric Balchunas, spiega che:

“James Seyffart e io stiamo aumentando le nostre probabilità che l’ETF spot su Ethereum venga approvato (dal 25%) al 75%. Oggi pomeriggio abbiamo saputo che la SEC potrebbe fare dietrofront su questo tema (per una ragione sempre più politica) e quindi ora tutti si stanno dando da fare (come noi, anche tutti gli altri pensavano che sarebbe stato respinto)”.

Il candidato presidenziale Donald Trump si posiziona improvvisamente a favore delle criptovalute, e l’amministrazione Biden segue l’esempio cambiando la sua posizione sulla questione. Il popolare osservatore del settore, Nic Carter, commenta:

“Come si poteva prevedere che Trump avrebbe appoggiato le criptovalute e che i Democratici avrebbero chiamato l’Ave Maria e fatto un cambio di rotta? Non era prevedibile”.

Balchunas aggiunge:

“Ieri è stato uno shock, un momento ‘holy crap’, anche per le persone che conoscono il processo”.

In parole povere: i politici stanno usando le criptovalute per fare campagna elettorale in modo massiccio. Questo non è positivo solo per Bitcoin (BTC), ma anche per Ethereum, Solana (SOL) e il resto delle altcoin. Il top trader Kaleo, per esempio, è convinto che la “vera Bull Run” deve ancora venire, e lo scrive ai suoi oltre 639.000 follower su X (ex Twitter):

“Questa è l’occasione d’oro per chiunque sia convinto di riempire le proprie tasche prima della folle volatilità”.

Kaleo vede un afflusso di trilioni di dollari sui mercati e le relative opportunità per gli investitori. L’analista ha dichiarato:

“L’opportunità che si presenta con questo tipo di movimento di denaro sarà pazzesca. Le altcoin e le dApps andranno alle stelle; probabilmente arriveremo a un punto in cui una dApp nativa della criptovaluta entrerà nel mercato mainstream. Gli investitori retail non sono ancora emersi in massa”.

La sua previsione sul prezzo di ETH indica circa 12.000 dollari. “Questo grafico si sta appena riscaldando” come ha dichiarato nella sua previsione.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Quale criptovaluta esploderà nel 2024?


Un aumento da 3.700 dollari a 12.000 dollari corrisponde a un incremento del +224%. Conviene quindi comprare Ethereum adesso? Potrebbe essere conveniente. Tuttavia, se l’ETF Spot su Ethereum viene respinto, la piattaforma di contratti intelligenti rischia di tornare in territorio ribassista e di riprendere la sua tendenza al ribasso.

Molti investitori considerano quindi questa operazione troppo rischiosa, nonostante il clamore che circonda l’ETF Spot su Ethereum. Molti attendono la prossima correzione e scommettono invece sul settore delle memecoin, che nell’attuale contesto del mercato risulta essere in piena espansione.

Infatti, nessun altro settore delle criptovalute sta registrando afflussi paragonabili a quello delle memecoin, e questo sta andando avanti da settimane.

Il problema è trovare memecoin promettenti però, perché la maggior parte sono legate a progetti di tipo “pump & dump” che perdono molto valore dopo pochissimo tempo. Tuttavia, ci sono eccezioni degne di nota con sviluppatori e aziende affidabili alle spalle, come Dogeverse (DOGEVERSE).

Questa memecoin si distingue dalle altre grazie a un concetto innovativo: Dogeverse (DOGEVERSE) è la prima memecoin multi-catena a fare la sua comparsa sul mercato.

Ciò significa che Dogeverse non sarà disponibile solo su una blockchain, ma su sei: Ethereum (ETH), Solana (SOL), Base (BASE), Avalanche (AVAX), Polygon (MATIC) e Binance Smart Chain (BSC).

Questo dettaglio è uno dei motivi per cui i trader ritengono che il progetto abbia un enorme potenziale. Dopo tutto, al termine della prevendita, DOGEVERSE sarà disponibile su sei dei più popolari ecosistemi di criptovalute. La prevendita ha già superato l’obiettivo di raccolta di 13 milioni e ha raggiunto un capitale di oltre 15 milioni di dollari, ma gli investitori hanno a disposizione ancora un po’ di tempo per prendere posizione prima della quotazione ufficiale sugli exchange.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: