L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Ethereum il 30 giugno

Laura Di Maria
| 4 min read

Torna l’ottimismo sul mercato crypto e molti asset hanno ripreso a crescere. Tra queste c’è anche la maggiore altcoin, Ethereum (ETH), e gli algoritmi di machine learning e intelligenza artificiale (AI) sono abbastanza favorevoli rispetto alla possibilità di continui progressi nelle prossime settimane.

Infatti, Ethereum sta cavalcando l’attuale onda rialzista nel settore crypto. A dare autorevolezza alle previsioni positive anche la recente posizione assunta dal colosso finanziario VanEck. che ha alzato le stime di crescita per la seconda crypto del mercato per la quale prevede che il prezzo vada a $22.000 entro il 2030.

Previsione del prezzo di Ethereum


Gli algoritmi di intelligenza artificiale hanno elaborato una stima di prezzo a $3.927,66 già entro il 30 giugno 2024. La previsione è stata calcolata a partire dalle informazioni disponibili oggi, 7 giugno, dalla piattaforma di monitoraggio e previsioni sulle crypto grazie all’AI PricePredictions.

Rispetto al valore attuale si tratterebbe di un aumento dello 0,89%. La previsione si basa sull’analisi storica di indicatori di analisi tecnica (AT) come l’indice di forza relativa (RSI), le bande di Bollinger (BB), la convergenza e divergenza della media mobile (MACD) e altri.

Analisi del prezzo di Ethereum


Al momento, Ethereum viene scambiato al prezzo di $3.846,08, che rappresenta un calo dello 0,81% in 24 ore, un aumento dell’1,26% nell’arco degli ultimi sette giorni e un incremento del 24,27% accumulato nell’ultimo mese, secondo gli ultimi grafici al 7 giugno.

Ad alimentare l’ottimismo nei confronti di Ethereum si aggiunge la previsione del gestore di asset da 90 miliardi di dollari VanEck.

Di recente la società di gestione patrimoniale ha alzato il target di prezzo di ETH per il 2030 a $22.000. A giustificare la variazione ci sono le recenti “notizie sugli ETF di Ethereum, i progressi nella scalabilità e la nostra analisi dei dati on-chain”. Contribuisce anche l’analisi delle performance di ETH e Bitcoin (BTC) che sono stati capaci di ottenere rendimenti ottimali.

Oltre alla positiva previsione a breve termine dell’AI, l’ottimismo di VanEck suggerisce un sentimento generale positivo riguardo al futuro di Ethereum. Tuttavia, è importante tenere presente che le tendenze nel settore delle criptovalute possono cambiare, quindi è fondamentale effettuare ricerche individuali ogni volta che si decide di investire.

Alternative a bassa capitalizzazione che possono esprimere al massimo il loro potenziale


PlayDoge è gioco su smartphone in stile vintage che consente ai giocatori di prendersi cura di un pet virtuale. Proprio come un cucciolo vero, i giocatori devono nutrirlo quando ha fame, dare medicine quando è malato e farlo divertire quando si annoia.

Il nuovo gioco a tema Doge insiste sull’effetto nostalgia anni ’90 trasferendolo sul settore delle criptovalute. Si tratta di una soluzione decentralizzata che si ispira direttamente al gioco cult Tamagotchi, in cui i giocatori si occupano di un cucciolo virtuale. Dopo la nascita, il giocatore deve prendersi cura del proprio pet, aiutandolo a crescere per superare gli ostacoli della vita.

Il progetto PlayDoge è attualmente nella prima fase della roadmap, che prevede la raccolta fondi tramite prevendita, le attività di marketing e consolidamento dei social media. Il gioco PlayDoge verrà lanciato durante la quarta fase, e sarà disponibile come app su Google Play e App Store.

Il lancio coinciderà con l’airdrop di PlayDoge per attirare nuovi giocatori e investitori verso il progetto.

Una volta completata la sua campagna di prevendita, PlayDoge quoterà $PLAY su un exchange decentralizzato. Potrebbe trattarsi di PancakeSwap, un DEX di riferimento per i token BNB Chain. Nella fase successiva, PlayDoge cercherà la quotazione su exchange centralizzati per ottenere maggiore visibilità tra i trader.

Il mercato accoglie con favore l’ondata delle meme coin come PlayDoge


Il mercato crypto sta diventando sempre più strutturato e affidabile. Un settore in piena espansione è quello dei giochi play-to-earn (P2E) ora molti token in questo settore riescono a ottenere guadagni significativi. PlayDoge ($PLAY) è un nuovo progetto appena entrato in questa nicchia. La recente campagna di prevendita ha già permesso la raccolta di oltre 2,233 milioni di dollari.

Alcuni esperti del settore ritengono che PlayDoge potrebbe essere la prossima storia di successo P2E. Il suo gioco per smartphone è ricco di funzionalità. I ​​token $PLAY vengono guadagnati quando i giocatori si prendono cura del loro pet virtuale, ad esempio nutrendolo e fornendogli cure quando è malato.

L’app PlayDoge include anche minigiochi, il che significa che i giocatori possono intrattenere il loro pet quando si annoia. Gli investitori P2E possono acquistare token $PLAY a soli $0,005 durante la prevendita in corso. Ciò offre la base di costo più bassa prima che $PLAY venga lanciato al pubblico.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: