Meme coin: GME vola, FLOKI esplode: SHIB a 1$ nel 2050?

Gaia Tommasi
| 5 min read

Meme Coin

Il mercato è in ripresa e anche nel segmento delle meme coin si sono verificati dei guadagni. GME è stata la meme coin che ha registrato la migliore performance nelle ultime 24 ore. Segue OMIKAMI, con un aumento del 41% fino a 0,02407 dollari. Anche altre meme coin sono in verde.

BOOMER ha avuto la peggio, con un calo del 17% fino a 0,03416 dollari. Seguono JESUS, PORK, ANDY e OMNOM, tutti con cali a due cifre.

Per quanto riguarda le prime 10 meme coin per market cap, due hanno visto aumentare i loro valori.

 

Meme Coin
Fonte: cryptonews.com/coins/meme-coins/

La meme coin Dogwifhat (WIF) ha registrato un rialzo di quasi il 5% e sta scambiando a 2,68 dollari. Anche Pepe Coin ha visto un guadagno dell’1,3% ed è salita fino al livello di 0,00001 dollari.

In questo segmento, BONK è la meme coin che ha registrato il calo maggiore. Al momento sta scambiando al livello di 0,00003 dollari, con un ribasso del 6,2%.

Anche TokenFi (TOKEN) è tinta di rosso, con un calo del 5% a 0,10627 dollari. Coq Inu (COQ) ha registrato un timido calo dello 0,78% mentre Memecoin (MEME) del 3,9%.

La meme coin di GameStop (GME) supera le azioni: +187% in 7 giorni


Il token GME, ispirato al fenomeno GameStop, è esploso questa settimana, registrando un guadagno del 187% negli ultimi sette giorni. Solo nelle ultime 24 ore ha fatto un balzo del 42%, salendo fino al livello di 0,007012 dollari. Anche

Nel grafico settimanale lo superano solo OMIKAMI e PONKE. Il forte guadagno della meme coin si vede chiaramente anche nel grafico mesile.

 

Meme Coin
Fonte: CoinGecko

Dopo due mesi di stallo, il 12 maggio il token GME ha iniziato la sua ascesa. Il giorno successivo ha registrato un rialzo del 2.107%, mentre il 14 maggio ha visto un guadagno del 3.865%. Ha poi raggiunto il suo massimo storico il giorno dopo, toccando i 0,02167 dollari, per poi scendere bruscamente del 67%.

Il token GME basato su Ethereum ha sperimentato una ripresa dopo il ritorno sulla piattaforma X del trader Roaring Kitty, noto per aver scatenato la famosa frenesia di GameStop. Il post ha ottenuto oltre 27,5 milioni di visualizzazioni.

Dopo la recente impennata, sono nate altre meme coin col nome di GME.

Per quanto riguarda le azioni di GME, il 14 maggio sono passate da 17,46 a 48,75 dollari, con un aumento del 179,2%. Nell’ultimo mese hanno visto un rialzo del 122%, mentre negli ultimi giorni hanno visto un calo del 15,55%.

 

Meme Coin
Fonte: Google

 

Inoltre nelle ultime 24 ore sono scese di quasi il 20% fino a 22,21 dollari. Questo dimostra che la meme coin ha superato di gran lunga le azioni.

FLOKI DAO vota “Sì” al burning di 15,25 miliardi di token


Mercoledì FLOKI ha annunciato  che la sua organizzazione autonoma decentralizzata (DAO) ha votato a favore del burning di quasi 15,25 miliardi di token FLOKI, che attualmente valgono poco meno di 3 milioni di dollari.

I token verranno “bruciati” questa settimana. Nel documento della proposta, pubblicato il 13 maggio, si legge che la DAO ha già tenuto tre votazioni relative al burning.

“In ognuno di questi casi, la decisione della Floki DAO è stata eseguita rapidamente, rendendo chiaro che Floki è una crypto completamente decentralizzata e che la DAO determina in ultima istanza la direzione del progetto”.

 

Una delle votazioni si è concentrata sul burning dei token in eccesso recuperati dal wallet inserito nella lista nera nel luglio 2022. Alcuni dei wallet interessati non hanno inviato i token prima della scadenza. Ma, uno di questi, ha recentemente inviato più di 15 miliardi di FLOKI (pari al valore di oltre 2,8 milioni di dollari), chiedendo “un piccolo incentivo in cambio”.

La proposta suggerisce di dare al wallet interessato l’1% dei token restituiti (154.000.000 token), sperando di incentivare altri wallet interessati a inviare i token in eccesso che attualmente detengono. Nella proposta si legge che i token in eccesso non restituiti dovrebbero essere considerati bruciati e inaccessibili. I wallet inseriti nella lista nera non possono farci nulla, se non inviarli al multisig di Floki.

La meme coin FLOKI ha registrato un calo dell’1,5% nelle ultime 24 ore e al momento sta scambiando al livello di 0,000196 dollari. Nel grafico settimanale ha visto un guadagno di quasi il 14%.

Inoltre FLOKI ha annunciato di recente di aver raggiunto il mezzo milione di follower sulla sua pagina della community di CoinMarketCap.

Inoltre la piattaforma Revolut Business ha recentemente listato FLOKI, consentendo ai conti commerciali europei di investire nell’asset.

 

Shiba Inu a $1 entro il 2050?


SHIB potrebbe valere 1 dollaro entro il 2050. Per giungere a questa conclusione, l’azienda di previsioni Telegaon ha analizzato diversi fattori, come le tendenze del mercato, il sentiment degli investitori, il volume di trading, gli sviluppi tecnologici e le influenze esterne.

Secondo alcuni analisti, il prezzo massimo che SHIB potrebbe toccare quest’anno è 0,0000601 dollari. Nel 2025, la meme coin potrebbe salire fino al livello di 0,0000728 dollari. Alla fine di questo decennio, il token potrebbe raggiungere 0,000712 dollari, mentre nei  prossimi anni potrebbe perdere alcuni zeri davanti.

Nel lungo periodo le previsioni diventano più rialziste. Cinque anni più tardi, si prevede che la meme coin raggiunga 0,00216 dollari,  per poi toccare 0,089 dollari nel 2040 e 1,06 dollari nel 2050.

SHIB potrebbe raggiungere entro il 2050 un prezzo medio di 0,89 dollari, con un minimo di 0,62 dollari.

 

SHIB
Fonte: Telegaon

Al momento Shiba Inu è la dodicesima crypto per market cap e sta scambiando al livello di 0,00002396 dollari. Nelle ultime 24 ore è scesa dello 0,3%, mentre nel grafico settimanale ha visto un timido guadagno dello 0,5%. Negli ultimi 12 mesi, invece, la meme coin ha visto un forte aumento del 175%.

Ad ottobre 2021 ha raggiunto il massimo storico di 0,00008616 dollari e da allora è scesa del 72%. SHIB è riuscita però a salire di ben il 42.564.577,6% rispetto al suo minimo storico toccato a 2020.

Leggi anche: