Gaming, AI, DePIN e Meme Coin i trend del momento: 10 token da non perdere

Christian Boscolo
| 5 min read

Il mercato delle criptovalute è diventato sempre più complesso e difficile da decifrare. Se fino a poco tempo fa bastava seguire i cicli di Bull Run e Bear Market per arricchirsi, oggi bisogna tenere d’occhio costantemente le nuove tendenze e agire di conseguenza.

Al momento i trend che godono di maggiore interesse da parte dei trader sono 4: Gaming, DePIN, AI Crypto e meme coin. Tutte categorie molto interessanti dove andremo a esplorare token ancora poco conosciuti o che devono ancora debuttare sul mercato.

GAMING


Anche se è evidente che c’è stato un rallentamento soprattutto per quanto riguarda i Metaversi, il gaming su Blockchain gode di ottima salute e sono in arrivo tantissimi nuovi titoli dedicati a questo settore.

Wilder World

Un’immagine tratta dal sito ufficiale di The Wilder World – Fonte: The Wilder World

Tra i progetti più interessanti spicca Wilder World, un videogioco multiplayer online dalla grafica fotorealistica. Potete anche apprezzarne il video nello store di EPIC.

Inoltre il token Wilder è al momento ancora molto interessante visto che non ha ancora raggiunto quotazioni importanti, anche se in un anno ha guadagnato quasi il 100%.

Grafico dell’andamento annuale del prezzo di WLD – Fonte: CoinMarketCap

Karrat

Il protocollo KARRAT è il pioniere di una struttura decentralizzata per il gioco e l’intrattenimento. KARRAT è in grado di animare ecosistemi di giochi e il protocollo mette a disposizione strumenti per supportarli. L’adozione della tecnologia KARRAT fornisce un’esperienza di gioco unica e personalizzata.

Un’immagine dell’home page di Karrat – Fonte: Karrat website

Al momento si tratta di un investimento che potrebbe rivelarsi vantaggioso anche in virtù delle performance del token che sono state piuttosto modeste, come evidenzia il grafico fornito da CoinMarketCap.

Grafico annuale del prezzo di Karrat – Fonte: CoinMarketCap

Planet Mojo

Il suo gioco di punta è Mojo Melee, una battaglia strategica in tempo reale dove i giocatori si scontrano on-line in partite singole ma anche in tornei stagionali.

Un’immagine dal sito di Planet Mojo che mostra alcune fasi di gioco – Fonte: Planet Mojo

Anche in questo caso parliamo di un token $MOJO ancora lontano dai suoi massimi e quindi con ottime probabilità di apprezzamento se questi giochi su Blockchain dovessero decollare, in particolare in concomitanza con il Bull Market.

Grafico dell’andamento annuale del token MOJO – Fonte: CoinMarketCap

Questi i nostri progetti di punta in ambito gaming ma vale la pena dare un’occhiata anche a Qorpo World, Apeiron e a SuperVerse, quest’ultimo è il più famoso e disponibile anche su Binance.

DEPIN


La DePIN è un altro settore in grande trend, anche se per il momento i token che vanno per la maggiore sono quelli legati alle GPU necessarie per alimentare l’intelligenza artificiale di token come Render. Si tratta della cosiddetta share economy decentralizzata, ovvero progetti che non hanno alle spalle un’unità centralizzata ma una blockchain governata dai possessori del token.

World Mobile Token

Si tratta di un progetto molto ambizioso che vuole portare la connettività nei Paesi a sviluppo ridotto. Invece di farlo a pagamento utilizzando i satelliti e quant’altro, World Mobile Token vuole sfruttare la connettività esistente per condividerla con chi ne ha bisogno.

L’immagine della home page di World Mobile Token – Fonte: World Mobile Token

Ad oggi il token proprietario $WMT è cresciuto molto nell’ultimo anno +142% ma è ancora lontano dai suoi massimi storici e potrebbe risalire se i progetti DePIn cominceranno ad avere una buona base utenti.

Grafico dell’andamento annuale del token WMT – Fonte: CoinMarketCap

Aethir

Sempre in ambito DePIN, ma con il modello di business della condivisione della potenza di calcolo della GPU (un po’ come Render) c’è anche Aethir, un progetto che ha suscitato molto hype tra gli appassionati crypto. Al momento in token non è ancora quotato.

Un’immagine dell’home page del progetto crypto Aethir – Fonte Aethir

Sulla falsariga di Aethir segnaliamo anche altri progetti promettenti come GPUnet, io.net e NodeOPs.

AI CRYPTO


Tra le blockchain che utilizzano l’intelligenza artificiale abbiamo selezionato diversi nuovi progetti, tralasciando quelli che hanno già performato sul mercato come Render, Singularity.net o Bittensor.

Inference LAB

Inference LAB è un progetto che si concentra sullo sviluppo di tecnologie avanzate di intelligenza artificiale (AI) applicate sia agli spazi Web2 sia Web3.

Il progetto mira a decentralizzare lo sviluppo dell’AI, riducendo la dipendenza da modelli monolitici e pesanti in termini di risorse, favorendo  soluzioni AI distribuite e accessibili.

Un’immagine dell’home page di Inference Labs – Fonte: Inference Labs

Netmind

NetMind utilizza una rete globale di GPU volontarie e inattive, permettendo agli utenti di contribuire con le loro risorse di calcolo per eseguire compiti di machine learning e AI senza dipendere da centri dati centralizzati​.

Insomma, un modello di business piuttosto frequente e ormai consolidato, tanto che il token ha già guadagnato parecchio nell’ultimo anno.

Grafico del prezzo di NetMind Token $NMT – Fonte: CoinMarketCap

Inoltre consigliamo di tenere d’occhio anche altri progetti interessanti come Marlin (POND), Phala Network e Fluence.

Meme Coin


Chiudiamo con le meme coin, spesso ritenute un asset di serie B, ma in realtà hanno un ponteziale di crescita talmente alto che bisognerebbe sempre inserirne qualcuna in un portafoglio crypto bilanciato.

Toshi

Una buona scelta potrebbe essere Toshi, la meme coin “ufficiale”, se così possiamo definirla, di BASE, la Blockchian di Coinbase, che però è già cresciuta molto quest’anno.

Un’immagine della home page di Toshi, la meme coin costruita su BASE – Fonte: Toshi Website

Slothana

Tra le alternative emergenti consigliamo invece Slothana, una meme coin costruita sulla Blockchain di Solana di cui si parla molto.

Un’immagine dalla home page della meme coin Slothana – Fonte: Slothana

In alternativa, consigliamo di tenere d’occhio anche progetti come Dogeverse e PEPE, che possono restituire ottimi rendimenti anche in breve tempo.

 

Leggi Anche: