Parla l’esperto: Le meme coin sono il pilastro del settore crypto

Laura Di Maria
| 4 min read

Le meme coin, nate in origine come semplici scherzi, hanno travolto il mondo delle criptovalute, sono cresciute di valore, raggiungendo capitalizzazioni di mercato di miliardi di dollari e attirando l’attenzione delle celebrità.

Nonostante la loro rapida ascesa, la maggior parte delle meme coin tuttora manca di valore fondamentale o di casi d’uso reali. Il loro principale appeal risiede nella partecipazione della comunità e nel loro potenziale ironico. Tanto basta per far sì che gli esperti del settore le snobbino per via della loro presunta mancanza di utilità.

C’è chi non la pensa così.

Il parere dell’esperto sul ruolo centrale delle meme coin nel settore crypto


A pensarla diversamente è il CEO di Galaxy Digital, Mike Novogratz. Il noto esperto crede che questi token stiano diventando una parte essenziale del panorama delle criptovalute, attirando l’interesse degli investitori oltre che grazie al loro lato ironico. In un recente post su X (ex Twitter), ha dichiarato:

“Le meme coin, che tu sia un fan o no, sono diventate un pilastro dell’economia crypto… Nel mercato odierno, rappresentano una delle narrazioni più potenti. In @galaxyh. stimiamo che le meme coin su blockchain permissionless abbiano una capitalizzazione di mercato complessiva di oltre 60 miliardi di dollari!!”

In un video successivo pubblicato il 13 giugno, Novogratz ha sottolineato che esistono due modi per ottenere successo economico con le meme coin: preferire meme divertenti capaci di attirare il pubblico e creare nuove meme coin.

Ha ribadito l’importanza di una buona dose di umorismo per comprendere quali possono essere i meme di successo. Ha anche considerato la creazione di meme coin come uno strumento per coinvolgere creatività e spirito imprenditoriale della community crypto. Il tutto mentre potrebbe generare guadagni finanziari significativi.

Resistenze e criticità del settore


Nonostante l’entusiasmo di Novogratz, la sua posizione ha ricevuto critiche da altri leader del settore. Charlie Silver, CEO di Permission.io, ha tacciato le meme coin di essere come “sciocche fiches da casinò”. In pratica, sostiene, vengono utilizzate principalmente per il gioco d’azzardo speculativo invece che per investimenti seri o favorire il progresso tecnologico.

Silver ritiene che tecnologie più consistenti e trasformative definiranno alla fine le fondamenta del settore crypto, non la popolarità effimera delle meme coin.

Si è espresso in questo senso anche un anonimo commentatore, con lo pseudonimo di McGavin, che ha anche criticato le meme coin, definendole “asset di mercato inefficienti”.

Ha sostenuto che le criptovalute meme non contribuiscono in modo significativo all’efficienza complessiva o alla crescita del mercato delle criptovalute e possono indurre gli investitori a fraintendere il vero potenziale della tecnologia blockchain.

Impatto culturale ed economico


Nonostante queste critiche, Novogratz e i suoi sostenitori credono nell’impatto culturale ed economico delle meme coin.

Un report di Galaxy Digital pubblicato il 3 giugno conferma questa ipotesi affermando che le meme coin non sono solo una moda passeggera, ma una parte persistente delle strategie di creazione di ricchezza radicate profondamente nella cultura e nel comportamento umano.

Lo studio afferma che i meme e il desiderio di fare soldi velocemente non sono fenomeni nuovi ma incarnano l’attitudine e la cultura umana.

Anche se spesso ridicolizzate per la loro mancanza di valore sostanziale, le meme coin hanno sorpreso il mondo con le loro performance. Un aumento impressionante del 12.000% del valore di Dogecoin (DOGE) nei primi cinque mesi del 2021 lo dimostra.

Più di recente, Dogwifhat (WIF) e Pepe (PEPE) hanno ottenuto risultati simili: il primo ha aiutato il fondo Stratos a registrare un rendimento del 137% nel primo trimestre.

Rischi delle meme coin


Il mercato delle meme coin ha registrato una crescita significativa quest’anno, con volumi di scambi da 13 miliardi di dollari solo a marzo.

Questi token hanno addirittura superato le principali criptovalute come Ethereum (ETH) e Solana (SOL). Tuttavia, la forte concentrazione di asset tra pochi possessori comporta rischi di manipolazione del mercato e sfide di liquidità.

Un recente studio di CoinMetrics sottolinea la forte presenza delle meme coin nel mercato, evidenziata dall’alto open interest dei futures, che indica un’attività di trading speculativo consistente.

Open interest dei futures sulle meme coin. Fonte: CoinMetrics

Inoltre, un alto coefficiente di Gini di circa 0,8 per le meme coin indica una forte centralizzazione della proprietà dei token, suggerendo che un piccolo numero di partecipanti possiede una grande proporzione dei token.

Conclusioni


Le meme coin sono un argomento controverso all’interno della community crypto. Mentre figure come Novogratz promuovono il loro potenziale per la creazione di ricchezza e il valore culturale, altri mettono in guardia rispetto al loro carattere speculativo e i rischi associati.

Mentre il dibattito continua, il futuro delle meme coin dipenderà forse dalla loro capacità di mantenere alto l’interesse degli investitori e di affrontare le sfide della manipolazione del mercato e della liquidità.

Leggi anche: