Crypto AI: Rimandata la fusione dei colossi FET, AGIX e OCEAN nel token ASI

Aniello Raul Barone
| 5 min read

Slitta il lancio della nuova crypto AI

La nuova alleanza formata da Fetch.ai, SingularityNET (SNET) e Ocean Protocol, Artificial Superintelligence Alliance (ASI), ha appena annunciato un nuovo calendario per la tanto attesa fusione dei loro token.

Secondo un comunicato stampa condiviso dal team ASI nella giornata di martedì 11 giugno, la fusione, che originariamente era prevista per il 13 giugno, avverrà adesso il 15 luglio.

Il ritardo è dovuto alla complessità del processo


Lo scorso marzo, le società Fetch.ai, SingularityNET e Ocean Protocol hanno avviato una collaborazione volta a creare un ecosistema di intelligenza artificiale (AI) etico e decentralizzato.

Nell’ambito di questa iniziativa, i rispettivi token – FET, AGIX e OCEAN – saranno fusi in una sola criptovaluta: il token Artificial Superintelligence (ASI).

Secondo l’ASI Alliance, però, la fase di preparazione alla fusione dei token comporta la gestione di complesse integrazioni e il coordinamento con gli exchange, i validatori e altri collaboratori dell’ecosistema.

Garantire che tutti questi elementi siano perfettamente allineati richiede una pianificazione e un’esecuzione meticolose.

Di conseguenza, l’ASI Alliance ritiene che il ritardo sia frutto di una decisione strategica che mira a mantenere gli standard di accuratezza ed efficienza nel processo di fusione.

Il CEO di Fetch.ai e presidente dell’Artificial Superintelligence Alliance, Humayun Sheikh, ha sottolineato che il ritardo non influisce sui progressi dell’ASI Alliance verso la creazione di una rete di superintelligenza artificiale decentralizzata. Sheikh ha dichiarato:

“Sebbene il completamento della fusione dei token ASI sia ora previsto per luglio, a causa dei necessari aggiustamenti da parte dei nostri partner, l’impegno e la visione che guidano questa alleanza rimangono forti come sempre”

Poi ha aggiunto:

“Questo ritardo temporaneo non influisce in alcun modo sui progressi sostanziali che abbiamo compiuto nella creazione di una rete di superintelligenza artificiale decentralizzata. I nostri team stanno lavorando attivamente con gli exchange centralizzati per finalizzare le fasi rimanenti. Apprezziamo il continuo supporto e la pazienza della nostra comunità e degli stakeholder mentre lavoriamo a queste fasi logistiche finali”.

Anche il fondatore e CEO della SingularityNET Foundation e della Artificial Superintelligence Alliance, Ben Goertzel, ha condiviso una linea di pensiero analoga. A suo avviso la finalizzazione della fusione, ora prevista per il 15 luglio, rappresenterà un’importante pietra miliare per le tre aziende coinvolte nel progetto. Goertzel ha aggiunto:

“Prevediamo di raggiungere una serie di traguardi progressivamente più emozionanti dopo di allora, mentre sfrutteremo la nostra rete basata sui token ASI per muoverci verso sistemi di intelligenza artificiale sempre più capaci e, col tempo, verso la superintelligenza vera e propria”.

Cosa significa questo per i possessori di token?


Per i possessori dei token FET, AGIX e OCEAN non c’è nulla da segnalare. Questi token continueranno a essere scambiati in modo indipendente sulle piattaforme di scambio.

Inoltre, l’ASI Alliance assicura ai detentori dei token che non è necessaria alcuna azione immediata da parte loro. Secondo quanto dichiarato dal team, si prevede che la fusione rimanga saldamente in corso, senza ulteriori ritardi previsti.

Una volta completate le integrazioni tecniche con le piattaforme di terze parti, verrà lanciato il token ASI. A quel punto, FET, AGIX e OCEAN cesseranno di essere scambiati indipendentemente e si fonderanno nel nuovo token unificato.

Il fondatore e CEO di Ocean Protocol e membro del consiglio di amministrazione della Artificial Superintelligence Alliance, Bruce Pon, ha espresso la sua gratitudine per la pazienza e l’entusiasmo dimostrati dalla comunità nei confronti del token ASI unificato.

Binance si porta avanti e lancerà il trading di ASI il 5 luglio


Nel frattempo, ASI Alliance ha pubblicato un post su X poche ore fa, ringraziando il supporto ricevuto dall’exchange Binance in merito alla fusione dei token.

Il principale exchange di criptovalute al mondo, infatti, ha deciso supportare l’operazione avviando il trading del token ASI il 5 luglio, prima della data della fusione annunciata dal team.

In un annuncio pubblicato sul suo sito ufficiale, Binance ha fornito un rapporto dettagliato relativo alla gestione degli aspetti tecnici di questa fusione; nel frattempo, sospenderà tutte le transazioni inerenti i token FET, OCEAN e AGIX a partire dal 1 luglio.

Inoltre, nel rapporto è indicato che i possessori di FET, AGIX e OCEAN potranno scambiare i loro token con ASI ai seguenti tassi di conversione specifici:

  • 1 FET = 1 ASI
  • 1 AGIX = 0,433350 ASI
  • 1 OCEAN = 0,433226 ASI

Dopo la fusione, Binance riaprirà i depositi e i prelievi per il nuovo token ASI, eliminando gradualmente i token FET, AGIX e OCEAN dalla sua piattaforma.

Uno sguardo più attento al rapporto


A partire dal 5 luglio, il token ASI sarà disponibile su Binance per il trading verso più coppie, tra cui BNB, BTC, BRL, FDUSD, TRY, USDC e USDT, in modo da fornire ai trader molteplici opzioni per sfruttare il nuovo token in vari scenari di mercato.

Inoltre, Binance ha anche pianificato di rimuovere e regolare tutti i contratti futures relativi a FET, OCEAN e AGIX entro il 25 giugno, una decisione volta a mitigare i rischi durante la fase di transizione.

Per i trader a margine, l’exchange di criptovalute rimuoverà le relative coppie di margini incrociati e isolati per FET, OCEAN e AGIX entro il 26 giugno.

In particolare, Binance ha consigliato agli utenti di chiudere o trasferire le proprie posizioni per evitare potenziali perdite durante il processo di delisting.

Anche tutte le posizioni di prestiti in sospeso e i prodotti di guadagno flessibili associati a questi token, verranno chiusi e convertiti automaticamente in ASI secondo i tassi di conversione indicati in precedenza.

La fusione e l’introduzione del nuovo token ASI riflettono una tendenza più ampia nel settore delle criptovalute verso il consolidamento e l’integrazione tecnologica.

Allineando FET, OCEAN e AGIX sotto il token ASI unificato, l’Artificial Superintelligence Alliance punta a migliorare la funzionalità e la commerciabilità delle monete AI.

Leggi anche: