Previsione prezzo Solana: SOL aumenta del 7% in una settimana

Gaia Tommasi
| 3 min read

Solana

Nelle ultime 24 ore, SOL ha subito un calo del 4% ed è scivolato al livello di 173,63 dollari. Nonostante il ribasso di oggi, l’altcoin ha visto un aumento del 7% in una settimana, un guadagno del 22% in quindici giorni e un impressionante aumento del 775% in un anno.

Lo slancio a medio e a lungo termine rimane forte, quindi il calo di oggi potrebbe essere una buona occasione per acquistare SOL, prime che ritorni a salire.

Previsione del valore di Solana 23 maggio: SOL sale del 7% in sette giorni


SOL può aver subito un colpo oggi, ma il suo grafico indica che potrebbe esserci un nuovo slancio in arrivo.

Ad esempio il suo indice di forza relativa (in viola) si trova vicino al valore di 30, indicando una posizione di ipervenduto che dovrebbe rendere l’asset crypto interessante ai trader.

Un altro segnale positivo arriva dalla media a 30 giorni, dato che sta scendendo verso quella a 200 giorni ( in blu). Appena raggiungerà un livello sufficientemente basso potrebbe esserci una ripresa.

SOL
Grafico del valore di Solana. Fonte: TradingView

Probabilmente, se si verificheranno ulteriori cali non saranno troppo forti, dato che il volume di trading di Solana è ancora elevato. Oggi si attesta a 3,3 miliardi di dollari.

Sarà interessante vedere se il livello di supporto di SOL (in verde) riuscirà a impedire una caduta concentrata al di sotto dei 173 dollari. Se così fosse, l’altcoin potrebbe riprendere a salire durante il fine settimana, compensando gli ultimi due giorni di stallo.

Un elemento che potrebbe favorire una rimonta del prezzo di Solana e anche del resto del mercato è la decisione in arrivo da parte della SEC in merito a diverse richieste degli ETF Spot su Ethereum.

I segnali sono promettenti per una possibile approvazione. L’ETF Spot su ETH di VanEck è già stato listato presso la Depository Trust and Clearing Corporation (DTCC) col ticker ETHV.

Un’approvazione avrebbe ovviamente un impatto positivo su Ethereum, ma anche su Solana. In particolare, potrebbe aprire la strada a un ETF Spot su Solana, con il token SOL che potrebbe comportasi come Bitcoin dopo l’approvazione degli ETF Spot.

Per questo motivo, Solana potrebbe raggiungere i 200 dollari durante le prossime settimane e i 250 dollari entro la fine dell’estate, spinta dall’ondata rialzista generata dalle approvazioni degli ETF Spot su Ethereum.

Alternativa a Solana


Solana non è l’unica ad avere delle buone prospettive. Sono presenti diverse nuove meme coin con un forte potenziale di crescita, come quelle in fase di prevendite.

Una di queste è WienerAI (WAI), una nuova crypto basata su Ethereum che ha raccolto oltre 2,7 milioni di dollari nella sua presale. Non è l’ennesima meme coin virale, ma la sua piattaforma offre un bot di trading basato sull’intelligenza artificiale.

WienerAI può quindi identificare i token ad alto potenziale prima che inizino a salire, aiutando gli investitori ad effettuare scelte accurate. Inoltre offrirà una funzione di atomic swap, in modo che gli utenti possano acquistare (o vendere) direttamente qualsiasi crypto tramite l’app di WienerAI.

Includerà anche una funzione di protezione contro i bot e i trader che praticano il front-running. In pratica significa che consentirà ai trader di effettuare operazioni prima che i bot possano sfruttare opportunità di arbitraggio tra piattaforme.

WAI diventa quindi un token con diversi casi d’uso e questo aumenterà la domanda del mercato. Con una supply di 69 miliardi di token, i titolari avranno anche la possibilità di metterlo in staking per ottenere un reddito passivo.

La sua prevendita sta avendo molto successo. Per chi desidera partecipare, basterà collegare il wallet al sito del progetto. Al momento il token è disponibile al prezzo di 0,00071 dollari. Per ulteriori informazioni, è disponibile la nostra guida su come acquistarlo.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: