Previsioni prezzo XRP: Ripple si espande in Africa

Aniello Raul Barone
| 4 min read

Previsioni sul prezzo di XRP

Nelle ultime 24 ore il prezzo di XRP ha guadagnato lo 0,5%, salendo a 0,5209 dollari in una giornata in cui l’intero mercato delle criptovalute ha registrato un rialzo della stessa percentuale.

Ora XRP è in crescita dell’1% in una settimana, del 3,5% negli ultimi 30 giorni e del 16% nell’ultimo anno.

Questo dato, però, impallidisce se paragonato ai rendimenti registrati da altri token importanti negli ultimi 12 mesi, per esempio BTC, ETH e SOL, ma solleva anche la possibilità che XRP possa compensare con guadagni superiori alla media nel corso dell’anno.

Inoltre, dopo che l’amministratore delegato di Ripple per il Medio Oriente e l’Africa ha rivelato in un discorso che l’azienda ha intenzione di espandersi maggiormente nella regione, il prezzo di XRP potrebbe vedere dei rally sostenuti nei prossimi mesi.

Previsioni sul prezzo di XRP mentre Ripple si espande in Africa – I servizi di custodia faranno salire XRP sopra 0,52 dollari?


Il grafico di oggi di XRP sembra promettente. La moneta sembra infatti pronta a registrare ulteriori guadagni, dopo essere scesa un po’ durante la notte, soprattutto considerando che sta per testare il suo livello di resistenza (linea rossa), che si trova a circa 0,525 dollari.

Grafico del prezzo e analisi tecnica di XRP – Fonte: TradingView

Se riuscisse a sfondare con decisione questo tetto, potrebbe estendere i suoi guadagni fino al fine settimana.

Altri indicatori suggeriscono che questa eventualità è abbastanza possibile, poiché l’indice di forza relativa di XRP (linea viola) è salito di nuovo verso 70 dopo essere sceso a 50 nelle primissime ore del mattino.

Allo stesso modo, anche la media mobile a 30 giorni (linea arancione) sta tornando a salire, dopo aver superato la media a 200 giorni (linea blu) nella tarda serata di mercoledì.

Anche il volume di scambi della moneta nelle 24 ore è aumentato negli ultimi giorni, con un movimento vicino a 1 miliardo di dollari che suggerisce un elevato interesse per il token.

Ci sono quindi diversi motivi per essere rialzisti sul prezzo di XRP, il primo dei quali è la direzione generale del mercato, che dopo una pausa a metà primavera sembra pronto a crescere di nuovo.

Ma ci sono anche fattori fondamentali in gioco, con Ripple che ha annunciato questa settimana i suoi piani per lanciare servizi di custodia nella regione MENA e approfondire la sua presenza nella regione in generale.

Queste notizie si aggiungono all’imminente conclusione della lunga causa Ripple-SEC, che sembra essere finalmente arrivata in fase di risoluzione finale.

È possibile che Ripple debba affrontare una multa di 2 miliardi di dollari, ma il risultato di tale sanzione è che traccerà una linea di demarcazione e consentirà all’azienda di continuare a crescere.

E nel lungo periodo, questo fa pensare a un aumento del prezzo di XRP, che potrebbe raggiungere 1 dollaro entro la fine del 2024.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Dogeverse: una memecoin ad alto potenziale che potrebbe portare guadagni maggiori


L’unico vero problema di XRP è che, trattandosi di una moneta che si basa più sui fondamentali che sul clamore, potrebbe impiegare un po’ di tempo prima di ottenere dei rendimenti davvero importanti.

Tuttavia, i trader alla ricerca di guadagni più rapidi e consistenti farebbero bene a indagare su alcuni dei nuovi token meme che sono attualmente in prevendita.

Uno dei più promettenti è Dogeverse (DOGEVERSE), una memecoin multi-catena che ha già raccolto più di 15 milioni di dollari nella sua prevendita.

La prevendita di Dogeverse è nella sua fase finale e si concluderà a breve, perché gli investitori si sono precipitati ad acquistare i suoi token sulla base dei fondamentali e di una tokenomics interessanti.

Come prima memecoin multi-catena a tema Doge, Dogeverse funzionerà su Ethereum, Polygon, BNB Chain, Solana, Avalanche e Base.

Ciò significa che il token DOGEVERSE attirerà una domanda e un utilizzo maggiori rispetto a quelli che avrebbe come memecoin a catena singola, il che a sua volta potrebbe far salire il suo prezzo più di quanto si possa ipotizzare.

L’aspetto particolarmente positivo della sua tokenomics è l’hard cap di appena 120 milioni, quindi in teoria potrebbe diventare deflazionistica nel tempo.

A ciò si aggiunge il suo meccanismo di staking, che potrebbe vedere una buona parte dell’offerta totale uscire dalla circolazione.

Queste caratteristiche contribuiscono a spiegare perché la prevendita è già andata così bene, ma i ritardatari possono ancora partecipare andando sul sito ufficiale di Dogeverse.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche: