Previsioni sul prezzo di Bitcoin ed Ethereum: il FOMC potrebbe far esplodere Bitcoin!
La recente impennata dei prezzi di Bitcoin ed Ethereum ha attirato l’attenzione di molti trader che puntano a investire in criptovalute, con entrambe le crypto che hanno registrato notevoli incrementi di valore negli ultimi mesi.
Tuttavia, l’imminente decisione sui tassi di interesse da parte della Federal Reserve degli Stati Uniti ha scatenato incertezze e speculazioni sull’impatto che avrà sul mercato delle criptovalute.
Bitcoin (BTC), il principale token di criptovaluta al mondo, è riuscito a recuperare terreno nella mattinata di mercoledì, raggiungendo nuovi massimi di 9 mesi al di sopra di 28.000 dollari, mentre i trader attendevano pazientemente l’esito della riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) degli Stati Uniti, che potrebbe portare a un rialzo dei tassi di interesse di 25 punti base.
Bitcoin breaks free: Will recent spike leave bear market behind
BTC’s price has jumped by over 30% in the last week.
On-chain data brought up the coin’s exit from bear market territory. pic.twitter.com/YMbY5rtvCg— FORMANITE (@formanite143) March 22, 2023
Nel frattempo Ethereum, la seconda criptovaluta più grande, ha registrato aumenti sostanziali salendo del 3,50% nelle ultime 24 ore.
Bitcoin price alert 2023-03-22 06:00:08 GMT
BTC: $28,216
ETH: $1,804
ADA: $0.38634
DOGE: $0.076065
LINK: $7.4866
MATIC: $1.159
SOL: $22.526
AVAX: $17.566
LTC: $81.651#bitcoinprice #Cardano— EverTry (@EvertryLtd) March 22, 2023
Anche diverse criptovalute famose, tra cui Dogecoin (DOGE) e Litecoin (LTC), sono riuscite a finire tra i verdi. Al momento in cui scriviamo, il valore del mercato globale delle criptovalute è di 1,18 trilioni di dollari, pari a un aumento del 2,20% nell’arco delle 24 ore.
Bitcoin rimbalza fino al 40% in mezzo al crollo delle istituzioni finanziarie globali
Bitcoin ha registrato un’impennata di oltre il 40%, soprattutto a causa del crollo delle principali banche. Questo ha fatto sì che gli investitori perdessero fiducia nel sistema finanziario e si rivolgessero al Bitcoin come alternativa più affidabile.
BTC ha raggiunto un nuovo massimo di 28.000 dollari, il livello più alto da giugno 2022. Di conseguenza, le persone hanno iniziato a considerare Bitcoin più affidabile delle banche.
Bad economy, falling currency, falling GDP and failing banks,governments needed a "scapegoat" for all these failures and "Btc and Crypto are perfect for that. Now the reason for the failure of governments in the world will be only "btc and crypto",maybe even the third world war
— 🅰️dv Gurjeet (@GurJeet998) March 18, 2023
La popolarità di Bitcoin sta aumentando, quindi, poiché sempre più persone lo acquistano quando è ancora relativamente economico e le istituzioni si sforzano di tenere il passo con la crescente domanda. È opportuno sottolineare che il Bitcoin è una valuta digitale decentralizzata che non è controllata da banche centrali o istituzioni finanziarie, il che le ha fatto guadagnare la reputazione di bene rifugio durante le crisi economiche.
La rapida impennata del valore di Bitcoin dovuta a diversi fallimenti bancari significativi sottolinea la crescente importanza delle valute digitali decentralizzate nell’attuale panorama finanziario. Poiché sempre più organizzazioni e individui cercano Bitcoin come valida alternativa ai sistemi finanziari consolidati, si prevede che la sua popolarità continuerà a crescere nei prossimi mesi.
L’indice di paura e avidità indica che gli investitori di Bitcoin rimangono fiduciosi
Vale la pena ricordare che l’indice della paura e dell’avidità è uno strumento che consente agli investitori di valutare i loro sentimenti nei confronti di Bitcoin e del settore delle criptovalute. Tuttavia, i valori variano da 1 a 100, con 1 che indica che gli investitori sono molto timorosi e 100 che indica un’elevata fiducia.
#Bitcoin Fear and Greed index
Current #BTC price is 27983 $#Crypto #FearAndGreed pic.twitter.com/3M9QqwM1w3
— Web3Africa.news (@web3africa1) March 21, 2023
Secondo recenti analisi, il punteggio di paura e avidità di Bitcoin è attualmente pari a 68, il più alto di quest’anno. Ciò dimostra che gli investitori sono piuttosto ottimisti sul futuro di Bitcoin e si aspettano che il suo valore salga ulteriormente.
La riunione del FOMC e i tassi di interesse della Federal Reserve potrebbero influenzare il prezzo di Bitcoin
I traders stanno monitorando attentamente l’imminente riunione del Federal Open Market Committee (FOMC), prevista per la fine della giornata. La decisione sui tassi di interesse statunitensi da parte della Federal Reserve potrebbe avere un impatto sul prezzo di Bitcoin e per questo gli operatori di mercato attendono con ansia l’esito della riunione.
#BTC/USDT Update. #Bitcoin is currently hovering near a significant resistance area, which coincides with today's FOMC meeting and anticipated rate hike. Due to the high volatility expected, it's advisable to implement a stop loss. #Crypto #Cryptomarket pic.twitter.com/hNoP0aNBWz
— Crypto market trends (@Cryptomarkets_) March 22, 2023
È importante notare che nel 2022 la Federal Reserve ha aumentato più volte i tassi di interesse per combattere l’aumento dell’inflazione. Tuttavia, nel dicembre dello stesso anno, ha ridotto il rialzo dei tassi allo 0,50% e poi allo 0,25% nel febbraio 2023.
In seguito, il presidente della Fed Jerome Powell ha suggerito che, a causa della forte performance dell’economia, potrebbe essere necessario aumentare i tassi di interesse oltre le previsioni iniziali.
Di conseguenza, i prezzi delle criptovalute sono crollati e Bitcoin è sceso sotto i 22.000 dollari.
26% probability of no rate hike in #FOMC meeting #btc pic.twitter.com/5w0BKXIKTO
— Lavanya Saraf (@_lavanya__) March 16, 2023
L’attuale crisi finanziaria globale potrebbe influire sulla decisione della Federal Reserve di aumentare i tassi di interesse come previsto, e potrebbe anche prendere in considerazione di tagliarli. Se i tassi di interesse dovessero diminuire, il valore di Bitcoin potrebbe aumentare.
Prezzo di Bitcoin
Nel momento in cui scriviamo, il prezzo di Bitcoin è di 28.126 dollari, con un volume di scambi di 24 ore pari a 32,3 miliardi di dollari. Nelle ultime 24 ore, Bitcoin ha registrato un aumento di valore dell’1,30%.
Da mercoledì, la coppia BTC/USD si sta consolidando vicino alla soglia dei 28.000 dollari dopo aver superato il livello di resistenza di 27.750 dollari. Se questo trend rialzista dovesse continuare, il valore di Bitcoin potrebbe potenzialmente salire verso 29.250 o 30.700 dollari.
Se Bitcoin dovesse superare i livelli di supporto di 26.700 o 25.200 dollari, il prossimo livello di supporto sarà a 23.150 dollari.
Tuttavia, nonostante il potenziale ribasso, la tendenza generale di Bitcoin rimane rialzista grazie alla formazione di candele engulfing rialziste. Teniamo quindi d’occhio la riunione del FOMC statunitense per determinare le ulteriori tendenze del mercato.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Prezzo di Ethereum
Il prezzo di Ethereum, al momento in cui scriviamo, è di 1.789 dollari, con un volume di scambi nell’arco delle 24 ore pari a 10,5 miliardi di dollari. Nelle ultime ore Ethereum ha guadagnato quasi il 4%. Attualmente ETH sta lottando per sfondare il livello di resistenza di 1.800 dollari e si sta mantenendo vicino alla zona di supporto di 1.700 dollari.
Se la coppia ETH/USD riuscirà a superare il livello di 1.800 dollari, si prevede che si troverà ad affrontare la resistenza alla soglia di 1.900 dollari.
Nell’ipotesi di un breakout al ribasso, invece, la coppia ETH/USD dovrebbe trovare un livello di supporto a 1.700 o 1.620 dollari.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Criptovalute da tenere d’occhio nel 2023
Dai un’occhiata alla lista delle 16 principali altcoin da tenere d’occhio nel 2023. L’elenco viene aggiornato regolarmente con nuovi progetti ICO e altcoin, quindi assicurati di tornare spesso per gli ultimi aggiornamenti.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Trova il prezzo migliore per acquistare/vendere criptovalute
Leggi anche:
Segui Cryptonews Italia sui canali Social

