Criptovalute: il punto della situazione dopo il crollo di ieri
Dopo il “tranquillo week-end di paura” cui abbiamo assistito ieri, il mercato crypto si lecca le ferite e prova a recuperare le perdite. Oggi gran parte delle valute digitali sono in recupero, sebbene non sia dato sapere se questa situazione durerà o se si tratta di un semplice rimbalzo tecnico.
Ripartiamo da Bitcoin
Situazione strana quella di BTC che di solito muove al ribasso o al rialzo, il mercato delle altcoin. In questo fine settimana abbiamo invece assistito al contrario, con BTC costretto a scendere trascinato dalle altcoin in caduta libera.
Se partiamo dal presupposto che il il crollo altcoin è dovuto agli attacchi della SEC, la situazione di bitcoin non è mai stata così rosea. La SEC lo considera una commodity come l’oro e in questo momento potrebbe rappresentare la crypto rifugio in attesa che le acque si calmino.
BTC al momento ha perso un prezioso supporto a 26mila dollari e viaggia intorno ai 25.800 nel momento in cui scriviamo. Probabile che oggi sia in grado di recuperare i 26.000 e magari anche oltre trascinato dalla ripresa delle altcoin.
Altcoin: cosa fare?
Situazione molto delicata per tutte le altcoin, non solo per quelle indicate dalle SEC come security. L’elenco potrebbe infatti allargarsi considerati i criteri utilizzati da Gensler che includono l’utilizzo di una ICO (Initial Coin Offering) e aver utilizzato marketing e pubblicità per promuovere il token.
Anche se la SEC ha giurisdizione solo negli USA è ormai chiaro che le ripercussioni si sentiranno comunque a livello mondiale. Anche perché in questi casi la paura, il dubbio e l’incertezza, ovvero il FUD, attanagliano gli investitori.
Insomma, chi non ha pensato almeno una volta di vendere le altcoin incriminate dalla SEC? Situazione dunque ancora molto incerta e difficile da interpretare.
Se da un lato i prezzi di alcune altcoin sono ai minimi storici e potrebbero rappresentare un investimento interessante, la situazione è ancora molto pericolosa e potrebbe prestare il fianco a ulteriori cali.
Leggi Anche:
- Charles Hoskinson (Cardano) respinge le accuse della SEC: “ADA non è un titolo!”
- Le banche regionali USA aprono le porte alle crypto
Segui Cryptonews Italia sui canali Social


