Deutsche Bank e Bitpanda insieme per velocizzare le transazioni crypto

Laura Di Maria
| 3 min read

Deutsche Bank ha siglato un accordo con Bitpanda per consentire depositi e prelievi dei clienti verso l’exchange crypto austriaco.

Finora, le aziende cripto hanno avuto problemi nel trovare supporto da parte delle banche tradizionali, specie dopo il tracollo nel 2023 di diverse banche specializzate in crypto. Ora le cose sembrano cambiare e Deutsche Bank sembra colmare il divario tra le criptovalute e la finanza tradizionale.

Questa collaborazione consente agli utenti di Bitpanda di depositare e prelevare valute tradizionali attraverso Deutsche Bank. Si tratta di un passaggio importante visto che sono ancora molte le banche che limitano i trasferimenti verso gli exchange di criptovalute.

La scelta di Deutsche Bank impatta positivamente sui 4 milioni di utenti di Bitpanda


Questa non è la prima volta che Bitpanda e Deutsche Bank collaborano. La banca fornisce già servizi per le operazioni dell’exchange in Europa in Austria e in Spagna, aiutandoli a gestire transazioni in diverse valute.

Fondata a Vienna nel 2014, la piattaforma di investimento Bitpanda afferma di avere una base di 4 milioni di utenti e collabora con numerose istituzioni. Offre una vasta selezione di oltre 2.800 asset digitali, tra cui oltre 250 criptovalute, azioni tradizionali ed ETF.

Kilian Thalhammer, responsabile globale delle soluzioni per i trader presso Deutsche Bank, ha dichiarato

La partnership con Bitpanda rappresenta una tappa fondamentale mentre plasmiamo questo ecosistema emergente attraverso un’interazione attiva con i principali attori del settore.”

Domanda di licenza e partnership indicano una strategia futura


Proprio il mese scorso, la principale banca federale tedesca, Landesbank Baden-Württemberg (LBBW), ha collaborato con Bitpanda per fornire servizi di custodia di criptovalute, il cui lancio è previsto entro la fine dell’anno.

A ottobre, l’azienda svizzera di infrastrutture crypto Taurus ha collaborato con Deutsche Bank per stabilire servizi di custodia di criptovalute insieme a offerte tokenizzate per la propria clientela.

Deutsche Bank ha aumentato il suo coinvolgimento nello settore negli ultimi anni. Ha presentato una richiesta di licenza per la custodia di asset digitali presso l’autorità di vigilanza finanziaria tedesca lo scorso giugno, nell’ambito della sua strategia continua di fornire ai clienti l’accesso ai mercati e agli asset digitali.

Il mercato crypto diventa più maturo e si moltiplicano le buone occasioni di investimento


Il mercato crypto sta diventando sempre più strutturato e affidabile. Un settore in piena espansione è quello dei giochi play-to-earn (P2E) ora molti token in questo settore riescono a ottenere guadagni significativi. PlayDoge ($PLAY) è un nuovo progetto appena entrato in questa nicchia. La recente campagna di prevendita ha già permesso la raccolta di oltre 2,233 milioni di dollari.

PlayDoge è gioco su smartphone in stile vintage che consente ai giocatori di prendersi cura di un pet virtuale. Proprio come un cucciolo vero, i giocatori devono nutrirlo quando ha fame, dare medicine quando è malato e farlo divertire quando si annoia.

Il nuovo gioco a tema Doge insiste sull’effetto nostalgia anni ’90 trasferendolo sul settore delle criptovalute. Si tratta di una soluzione decentralizzata che si ispira direttamente al gioco cult Tamagotchi, in cui i giocatori si occupano di un cucciolo virtuale. Dopo la nascita, il giocatore deve prendersi cura del proprio pet, aiutandolo a crescere per superare gli ostacoli della vita.

Il progetto PlayDoge è attualmente nella prima fase della roadmap, che prevede la raccolta fondi tramite prevendita, le attività di marketing e consolidamento dei social media. Il gioco PlayDoge verrà lanciato durante la quarta fase, e sarà disponibile come app su Google Play e App Store.

Il lancio coinciderà con l’airdrop di PlayDoge per attirare nuovi giocatori e investitori verso il progetto.

Una volta completata la sua campagna di prevendita, PlayDoge quoterà $PLAY su un exchange decentralizzato. Potrebbe trattarsi di PancakeSwap, un DEX di riferimento per i token BNB Chain. Nella fase successiva, PlayDoge cercherà la quotazione su exchange centralizzati per ottenere maggiore visibilità tra i trader.

Alcuni esperti del settore ritengono che PlayDoge potrebbe essere la prossima storia di successo P2E. Il suo gioco per smartphone è ricco di funzionalità. I ​​token $PLAY vengono guadagnati quando i giocatori si prendono cura del loro pet virtuale, ad esempio nutrendolo e fornendogli cure quando è malato.

L’app PlayDoge include anche minigiochi, il che significa che i giocatori possono intrattenere il loro pet quando si annoia. Gli investitori P2E possono acquistare token $PLAY a soli $0,005 durante la prevendita in corso. Ciò offre la base di costo più bassa prima che $PLAY venga lanciato al pubblico.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: