Un trader di criptovalute ha guadagnato 2,9 milioni di dollari in 20 minuti

Aniello Raul Barone
| 3 min read

Trader guadagna $2,9 milioni in 20 minuti

La nuova megacoin WATER è finita sotto i riflettori dopo che un trader ha realizzato un profitto netto di 2,9 milioni di dollari. Secondo un rapporto di Lookonchain, il tutto è avvenuto nel giro di 20 minuti.

Un guadagno rapido che solleva molti interrogativi negli osservatori


La megacoin WATER (WATER) è stata lanciata di recente sulla blockchain Solana. Si concentra sul tema dell’acqua e mira ad avere un impatto reale con le associazioni di beneficenza.

Prima del lancio, il token è stato inizialmente disponibile per la prevendita a partire dal 21 giugno; una ICO durante la quale, secondo il noto analista onchain ZachXBT, sono stati raccolti 41 milioni di dollari in token SOL.

ZachXBT ha rivelato che tre influencer di criptovalute sono stati coinvolti nella raccolta fondi. Dopo aver finalmente fatto il suo debutto sul mercato, il token WATER non ci ha messo molto a farsi conoscere.

Il 24 giugno di quest’anno il token è stato oggetto di una relazione piuttosto sorprendente da parte dell’account X di Lookonchain.

La nota piattaforma di analisi ha infatti notato la transazione e il rapido guadagno di un trader. Secondo il post, l’individuo in questione ha speso 16.900 SOL per acquistare 612,23 milioni di token WATER.

Un acquisto che corrispondeva a una quota del 22,71% del pool di liquidità del token. La particolarità è che l’acquisto ha coinciso con il momento in cui la liquidità è stata aggiunta dal deployer.

Successivamente, il trader ha venduto tutti i token WATER per 39.279 SOL, equivalenti a 5 milioni di dollari. Ciò rappresenta un profitto di 2,9 milioni di dollari sul suo investimento iniziale di 2,1 milioni di dollari in SOL.

Il team di WATER al centro di una controversia molto più grande


Mentre il rapido guadagno del trader era già oggetto di discussione, Lookonchain ha individuato un altro fatto preoccupante collegato al team di sviluppatori del token: hanno infatti trasferito 844,44 milioni di fornitura di WATER a 11 nuovi wallet.

Secondo l’analista, questi wallet non hanno partecipato alla prevendita del token. Pochi istanti dopo questa transazione, i wallet hanno iniziato una vendita massiccia di token WATER incassando, alla fine, 18.600 SOL, pari a 2,35 milioni di dollari.

La tempistica e le prove trovate dimostrano che il team era dietro questa vendita immediata.

Questo ha messo in discussione le reali motivazioni del progetto e le sue aspettative a lungo termine. Questa manipolazione interna dimostra infatti che il team cerca principalmente di trarre profitto dal token, con grande disappunto degli investitori.

Pepe Unchained (PEPU) è un progetto serio che mira a offrire un’alternativa migliore e più economica a Pepe


Mentre il progetto della memecoin WATER risulta essere molto controverso, un altro progetto memecoin nascente sta invece facendo notizia.

Si tratta di Pepe Unchained, un nuovo token meme basato sul fortunato tema delle rane. Come il suo predecessore Pepe, il nuovo progetto mira ad avere un forte impatto sulla nicchia di mercato delle memecoin.

Per raggiungere questo obiettivo sta battendo un nuovo terreno: l’introduzione di una rete Layer 2 di Ethereum nativa, Pepe Chain.

L’obiettivo è quello di offrire maggiore velocità e minori commissioni per le transazioni in PEPU. Inoltre, grazie all’integrazione della tecnologia di bridging, Pepu Unchained renderà quasi istantanei i trasferimenti di token tra la rete Ethereum e la Pepe Chain.

La prevendita di Pepe Unchained è attualmente in corso e ha già raccolto più di 990.000 dollari.

Se siete interessati a partecipare, c’è ancora tempo di posizionarsi come early adopters nel progetto; il token PEPU è disponibile al prezzo unitario di 0,0080964 dollari.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: