L’AI prevede il prezzo di Ethereum per il 1° luglio 2024

Aniello Raul Barone
| 3 min read

L'AI prevede il prezzo di ETH al 1° luglio

Alla stregua di Bitcoin (BTC) e di molte altre criptovalute di primaria importanza, anche Ethereum (ETH) ha offerto una performance complessiva relativamente forte dall’inizio del 2024, ma negli ultimi 30 giorni di trading ha fatto fatica a mantenere il livello.

Infatti, sebbene ETH sia salito di quasi il 50% dal 1° gennaio e, dopo aver superato i 4.000 dollari a marzo, sia riuscito a raggiungere livelli massimi che non si vedevano da anni, nell’ultimo mese ha visto un calo di circa l’11%.

Dato che il 25 giugno c’è stata un’altra inversione di tendenza che ha portato al ribasso numerose criptovalute, abbiamo deciso di consultare alcune delle principali piattaforme di intelligenza artificiale (AI) per capire dove potrebbe trovarsi Ethereum il 1° luglio 2024.

L’AI stabilisce il prezzo di ETH al 1° luglio 2024


Per iniziare ci siamo rivolti al modello più avanzato della piattaforma ChatGPT, fiore all’occhiello di OpenAI, che si è dimostrata per lo più neutrale nei confronti di ETH.

Infatti, secondo l’AI è probabile che la criptovaluta rimanga perlopiù stabile nei prossimi cinque giorni di contrattazioni e che il 1° luglio si trovi in una fascia relativamente ristretta tra i 3.420 e i 3.480 dollari.

ChatGPT delinea il suo obiettivo di prezzo di ETH per il 1° luglio – Fonte: ChatGPT

Copilot di Microsoft, nella sua modalità “bilanciata”, si è dimostrato invece eccezionalmente rialzista.

L’intelligenza artificiale ha infatti previsto che Ethereum salirà alle stelle nei prossimi giorni e si troverà da qualche parte nell’intervallo tra 3.900 e 4.000 dollari.

Copilot delinea il suo obiettivo di prezzo di ETH per il 1° luglio – Fonte: Copilot

Tra i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), Gemini di Alphabet – precedentemente noto come Google Bard – si è rivelato il più problematico.

Dopo aver inizialmente tentato di costruire una previsione utilizzando un prezzo fittizio di Ethereum a 1.400 dollari, ha infine accettato di recuperare informazioni più contemporanee sul mercato delle criptovalute.

Superato l’ostacolo iniziale, Gemini ha stimato che il 1° luglio 2024 il prezzo di ETH sarà probabilmente di 3.350 dollari.

Gemini delinea il suo obiettivo di prezzo di ETH per il 1° luglio – Fonte: Gemini

Per concludere, gli algoritmi di machine learning predittivo della nota piattaforma specializzata nel fornire previsioni sui prezzi futuri degli asset, PricePredictions, si sono dimostrati significativamente più ribassisti degli LLM interrogati in precedenza.

Previsione del prezzo di ETH per il 1° luglio 2024 – Fonte: PricePredictions

Secondo la piattaforma, infatti, la tendenza al ribasso di ETH è destinata a continuare e ha posizionato la criptovaluta a 3.175,25 dollari.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Wiener AI: la memecoin che alimenta un nuovo bot di trading crypto AI


Il nuovo progetto caratterizzato dal tema giocoso di un cane salsiccia, Wiener AI (WAI), sta attirando un grande interesse da parte degli investitori.

La piattaforma WienerAI offre strumenti di trading AI avanzati, ma con un’interfaccia semplificata in modo da essere facilmente operabili anche per trader meno esperti. Il progetto ha già raccolto più di 6,5 milioni di dollari nella sua prevendita, a testimonianza della forte domanda.

La crescente popolarità della tecnologia AI, soprattutto dopo gli ottimi risultati di Nvidia, dovrebbe alimentare ulteriormente la domanda del token WAI, la criptovaluta nativa del progetto WienerAI.

Quest’ultima offre anche notevoli opportunità di reddito passivo. Infatti, il 20% dell’offerta totale del token WAI è destinata ai premi di staking e gli investitori possono guadagnare il 177% di APY.

Il progetto ha ottenuto anche l’approvazione degli esperti: il famoso analista di criptovalute Michael Wrubel ha identificato il token WAI come una delle sue migliori criptovalute per il 2024.

Attualmente, i token WAI sono disponibili in prevendita al prezzo unitario di 0,000722 dollari, ma è destinato ad aumentare al prossimo passaggio di fase, che avverrà tra poco più di 10 ore.

Posizionarsi ora, come early adopters, significa che gli investitori potrebbero ottenere guadagni significativi quando il token WAI sarà ufficialmente quotato sugli exchange.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: