Nuova crypto da tenere d’occhio a giugno: KAI scatena la mania per le meme coin

Massimo De Vincenti
| 4 min read

KAI

Si prevede un mercato crypto rialzista a giugno, con un crescente ottimismo per quanto riguarda le normative a favore degli asset crypto e all’adozione sempre più diffusa delle criptovalute da parte del grande pubblico.

Le meme coin, in particolare, si stanno preparando per una bull run.

Le meme coin con un martket cap significativo come Pepe, Dogecoin e Shiba Inu rimangono promettenti, ma una nuova meme coin sta attirando l’attenzione: KAI. La crypto è basata sulla storia di un gatto pescatore di nome KAI, che scende in campo per detronizzare le meme coin a tema canino.

KAI può scatenare un’altra mania per le meme coin feline a giugno?


Dogecoin ha inaugurato una nuova era di asset speculativi nel mercato crypto, scatenando la mania per le meme coin. Seguendo le orme di Dogecoin, sono state lanciate sul mercato una miriade di meme coin a tema canino, spesso senza molte differenze tra loro.

Ma le meme coin a tema canino sono in declino. Nonostante la scintilla iniziale, la performance di Dogecoin è diminuita negli ultimi anni. Lo stesso vale per Shiba Inu. Anche se questi due token sono in cima alla classifica delle meme coin, non sono riusciti a registrare forti movimenti negli ultimi tempi.

KAI

A rubargli la scena sono i progetti che non sono a tema canino, come ad esempio Pepe e KAI.

KAI non è la prima meme coin felina ad entrare nel mercato. Quest’anno, Cat in a Dogs World ha scatenato la mania delle meme coin, sfruttando il rally dell’halving di Bitcoin. Il token ha continuato a scalare le classifiche anche durante le flessioni del mercato. Anche se ha perso qualche posizione nella classifica, ha dimostrato il potenziale delle crypto a tema gatto.

KAI sembra destinata a seguire le sue orme. Il progetto è ancora nelle prime fasi di sviluppo e rappresenta un’opportunità interessante per i primi investitori. Rispetto alle meme coin citate, KAI ha un punto d’ingresso basso e presenta un market cap iniziale modesto. È una delle crypto più sottovalutate di questa stagione. L’impennata del token è dietro l’angolo.

Lo stagno di pesca di KAI: Lo staking al suo meglio


KAI è un pescatore avventuroso che si è trasformato in un token. Il progetto ha attirato gli investitori con uno dei sistemi di ricompensa per lo staking più interessanti dell’anno.

KAI è un pescatore. Sta lasciando la sua carriera di pescatore per unirsi alla feroce battaglia tra le crypto a tema canino e gatto. Offre agli investitori la possibilità di fare incursione nel suo vivaio di pesci e di ottenere incredibili ricompense dallo staking.

L’APY dello staking si aggira intorno al 10%. Ma lo stagno di pesca di KAI può dare rendimenti fino al 3400% per gli early adopters. Man mano che il pool di staking attira altri investitori, il tasso di ricompensa diminuisce. Quindi, meglio essere tra i primi a entrare.

KAI

È già possibile mettere in staking il token KAI nella fase di prevendita. I primi investitori possono ottenere premi sostanziosi come incentivo per un impegno a lungo termine.

Il viaggio di KAI è ricco di azione


KAI ha davanti a sé un viaggio entusiasmante, ricco di avventure. È guidato da una chiara roadmap e da una solida tokenomics.

Gli investitori di meme coin che trovano interessante la visione di KAI possono partecipare alla prevendita attualmente in corso per ottenere i token a prezzi scontati prima che siano listati negli exchange.

Nella seconda fase, la community dei “guerrieri felini” di KAI sfiderà il dominio delle crypto a tema canino per la supremazia delle crypto feline.

KAI

La terza fase segna un momento cruciale: KAI non mira solo a una fama effimera, ma punta a una gloria duratura come icona delle meme coin, come Dogecoin e Pepe.

Se la roadmap procede come previsto, KAI potrebbe raggiungere un market cap superiore a 1 miliardo di dollari. E diventando un protagonista a lungo termine della nicchia delle meme coin, potrà ricompensare generosamente i primi investitori.

Il crescente interesse nella prevendita testimonia il potenziale di longevità e di valore sostenuto del token, in grado di trasformare l’entusiasmo speculativo in un solido sostegno della community.

La prevendita di KAI è destinata a scatenare la mania per le meme coin


La battaglia per la supremazia delle meme coin si sta scaldando.

KAI si presenta come un forte concorrente in grado di superare meme coin del calibro di Dogecoin e Shiba Inu nel 2024. Anche se il primo posto nella classifica delle meme coin rimane solitamente dominio delle crypto a tema canino, l’appeal virale di KAI e il suo basso market cap iniziale promettono un notevole potenziale di crescita.

Le migliori meme coin hanno dimostrato di offrire rendimenti da 100 a 1000 volte ai primi investitori in tempi brevi. Il sistema di staking e gli sforzi della community stanno promuovendo una base di appassionati di meme coin che possono portare KAI a livelli simili.

Con le interessanti ricompense per lo staking e una community che la sostiene, KAI ha un futuro promettente davanti a sé.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.