9 memecoin per trasformare 100 euro in 25.000 euro a giugno

Aniello Raul Barone
| 5 min read

9 memecoin per guadagni 250x

Le cosiddette “Memecoin” sono criptovalute ipervolatili il cui valore dipende principalmente dal clamore del momento. I loro guadagni potenziali possono essere enormi, a patto che tutte le condizioni favorevoli siano perfettamente allineate.

Scoprite con noi quali sono i 9 asset del settore memecoin su cui puntare a giugno per ottenere un potenziale rendimento del 24.900%.

1. Katana Inu (KATA): il gioco AAA su blockchain


La memecoin Katana Inu (KATA) è incorporata in un gioco Battle Royale e combina elementi di DeFi e GameFi.

Il gioco presenta una grafica realistica, personaggi 3D e modelli di armi che possono essere estratti come NFT. Inoltre, in Katana Inu, i giocatori possono cacciare, trovare bottino da vendere e partecipare a tornei mensili.

Il progetto prevede anche un mercato NFT per lo scambio di oggetti di gioco come skin e poteri speciali. La sua criptovaluta nativa è il token KATA, che si inserisce sia nel settore delle memecoin sia in quello dei giochi, e potrebbe esplodere nei prossimi mesi.

2. Super Trump (STRUMP): il sostegno a Trump è in aumento nonostante il mercato sia meno euforico


Il token Super Trump (STRUMP) è un’altra criptovaluta che rende omaggio a Donald Trump. Il progetto è puramente speculativo e riunisce i sostenitori del 45° POTUS. La criptovaluta nativa del progetto è STRUMP.

Negli ultimi 30 giorni ha guadagnato quasi il 550% su Uniswap. Anche la sua comunità sta crescendo di giorno in giorno, con circa 10.000 follower su X; al momento della stesura di questo articolo, la criptovaluta conta quasi 11.000 titolari.

3. Sealana (SEAL): la nuova gemma di Solana in prevendita


La memecoin Sealana (SEAL) è stata emessa di recente sulla rete Solana. Il progetto fa la parodia di Gamer Guy, un personaggio della serie South Park noto per essere un nerd obeso.

Sealana mira a diventare la memecoin più conosciuta sulla rete Solana, davanti a criptovalute consolidate come Bonk e Wif.

La sua criptovaluta nativa, il token SEAL, è attualmente disponibile in prevendita al prezzo unitario di 0,22 dollari. Si tratta di un’opportunità da non perdere per unirsi a questa prossima gemma di Solana prima della sua quotazione.

La prevendita ha già raccolto più di 3 milioni di dollari e il token può essere acquistato con ETH o SOL.

4. Optimus AI (OPTI): una memecoin AI ambiziosa


La memecoin comunitaria di Optimus AI è incentrata sull’intelligenza artificiale (AI) e mira a fornire una sorta di hub per il finanziamento di progetti di AI o di start-up crittografiche nel settore.

La sua criptovaluta nativa è il token OPTI, che negli ultimi 30 giorni ha guadagnato quasi il 16% su Gate.io; per quanto riguarda la comunità, invece, il progetto conta più di 32.000 follower su X e la sua criptovaluta è detenuta da più di 12.000 persone.

OPTI potrebbe essere un’opzione da prendere in considerazione, dato l’enorme potenziale che la tecnologia AI gioca nella corsa al rialzo.

5. WienerAI (WAI): memecoin AI dedicata ai trader on-chain


La crypto AI del progetto WienerAI è incentrata sulla narrazione di storie di intelligenza artificiale. Sebbene si tratti di una criptovaluta umoristica, il progetto mira ad aiutare i trader del settore crypto fornendo loro un bot di trading AI gratuito.

La criptovaluta nativa del progetto è il token WAI, attualmente disponibile in prevendita al prezzo unitario di 0,000717 dollari. Il progetto ha già raccolto più di 5 milioni di dollari nella sua prevendita.

Il token WAI può essere anche messo in staking durante l’evento per beneficiare di un APY del 207%. Al momento della stesura dell’articolo, più di 5 miliardi di token sono già stati vincolati nel pool di staking del progetto.

6. Maga VP (MVP): una memecoin politica detenuta da Donald Trump


La criptovaluta Maga VP è stata creata per sostenere l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Il progetto è stato ideato come tributo al suo famoso slogan Make America Great Again. Tuttavia, il team dietro la criptovaluta non è ufficialmente legato al candidato alle prossime elezioni americane.

Mentre il 45° presidente degli Stati Uniti ha chiaramente mostrato il suo sostegno al settore crypto, sono emerse diverse memecoin con la sua effigie. Maga VP è una di queste criptovalute ed è addirittura detenuta da Trump, secondo i dati di Arkham Intelligence.

7. PlayDoge (PLAY): il nuovo Tamagotchi sulla blockchain


Il progetto PlayDoge riprende il concetto di Tamagotchi con originalità. Si tratta di un gioco Play-to-Earn in cui gli utenti devono prendersi cura di un animale virtuale per vincere dei premi.

Per PlayDoge, il meme Doge rappresenta questo animale e la criptovaluta nativa della piattaforma, la memecoin PLAY, è la ricompensa ricevuta dai giocatori. PLAY è attualmente disponibile al prezzo unitario di 0,00506 dollari; la prevendita ha già raccolto più di 3,8 milioni di dollari.

Oltre alla possibilità di entrare come early adopters in questa promettente criptovaluta, gli investitori hanno anche l’opportunità di generare reddito passivo con il progetto. Infatti, è possibile mettere in staking i token PLAY subito dopo l’acquisto, per beneficiare di un APY del 284%.

8. Pitbull (PIT): una memecoin canina incentrata principalmente sulla comunità


Il progetto Pitbull (PIT), lanciato sulla Smart Chain (BSC) di Binance, è incentrato sulla comunità; la sua criptovaluta nativa è la memecoin PIT.

Il progetto Pitbull ha piani di sviluppo ambiziosi: lanci su diverse blockchain, una rivista chiamata PitMag, raccolte di NFT e partnership varie.

In un futuro molto prossimo sono previsti anche un gioco play-to-earn e un metaverso. Attualmente, secondo le informazioni riportate sul suo sito web, la criptovaluta è detenuta da oltre 500.000 persone.

Per sostenere la crescita di PIT sui mercati, il progetto si avvale di un meccanismo di burning dei token. Dall’inizio dell’anno, PIT ha guadagnato quasi l’88% sui mercati.

9. Smog (SMOG): la memecoin da conservare per guadagni futuri


La memecoin Smog (SMOG) è stata lanciata lo scorso febbraio sulla rete Solana ed è una parodia del personaggio Smaug, del famoso romanzo Lo Hobbit.

Il progetto mira a diventare una delle migliori memecoin comunitarie sulla blockchain.

Nei suoi primi giorni di vita, Smog è riuscito a raggiungere un market cap di 100 milioni di dollari in meno di un mese. Oggi la quotazione del token SMOG è in fase di correzione, ma il progetto beneficia ancora di una forte comunità.

Più di 42.000 persone seguono il suo account X e la criptovaluta è attualmente detenuta da oltre 119.000 persone. Una cifra abbastanza incoraggiante, che suggerisce che l’attuale caduta è solo temporanea prima della prossima Bull Run.

Leggi anche: