Previsione prezzo Solana: Per il CEO di Ripple gli ETF di SOL sono “inevitabili”

Laura Di Maria
| 3 min read

Il CEO di Ripple, Brad Garlinghouse, di recente ha condiviso la sua opinione riguardo gli ETF di Solana che a suo dire saranno inevitabili. Ne vede la conferma dopo l’approvazione da parte della SEC degli ETF di Bitcoin ed Ethereum.

Durante l’evento Consensus 2024, Garlinghouse ha insistito sul potenziale degli ETF di Solana, enfatizzando l’importanza della chiarezza normativa per la crescita degli asset digitali negli Stati Uniti.

Questo ottimismo, insieme alla previsione che il mercato crypto possa raggiungere il valore di 5 trilioni di dollari, anima l’interesse nei confronti della previsione del prezzo di Solana. Gli investitori ora si chiedono se SOL possa raggiungere i 1.000 dollari quest’anno.

Il CEO di Ripple ritiene gli ETF di Solana “inevitabili”


Il CEO di Ripple, Brad Garlinghouse, prevede che i prossimi ETF ad essere approvati saranno quelli di Solana (SOL). La sua certezza deriva dall’approvazione da parte della SEC degli ETF di Bitcoin ed Ethereum.

Durante l’evento Consensus 2024, ha dichiarato:

“È solo questione di tempo prima che arrivi un ETF su XRP, un ETF su Solana e un ETF su Cardano”.

Garlinghouse ha sottolineato le criticità che l’approvazione di questi ETF deve affrontare. Ha criticato la mancanza di chiarezza a Washington. Ha ribadito l’importanza di norme chiare per permettere la crescita degli asset digitali negli Stati Uniti.

Garlinghouse si è anche detto ottimista riguardo la possibilità che il mercato crypto nel suo complesso raggiunga una valutazione di 5 trilioni di dollari sulla spinta delle recenti approvazioni degli ETF. È sicuro che diversi progetti crypto possano coesistere, ciascuno concentrato su diversi aspetti della finanza decentralizzata e degli asset digitali.

Punti chiave:

  • ETF di Solana percepiti come inevitabili dal CEO di Ripple
  • La chiarezza normativa è cruciale per la crescita
  • Potenziale valore del mercato crypto di 5 trilioni di dollari

Gli ETF crypto consentono agli investitori di ottenere esposizione agli asset digitali senza detenerli direttamente, rendendoli interessanti per gli investitori istituzionali. La possibilità degli ETF potrebbe spingere in alto il prezzo di Solana, portandolo potenzialmente a raggiungere i 1.000 dollari quest’anno.

Il prezzo di Solana si avvicina a 166 dollari mentre si parla di ETF di Solana


Attualmente, Solana ha un prezzo di 166,09 dollari sul grafico a 4 ore. Il punto di pivot, indicato dalla linea verde, si trova a 167,89 dollari. I livelli di resistenza immediati sono 172,50 dollari, 176,00 dollari e 180,50 dollari, mentre i livelli di supporto immediati sono 163,50 dollari, 160,50 dollari e 156,80 dollari.

Sul grafico a 4 ore, Solana si sta consolidando all’interno di un range, formando un modello di triangolo simmetrico tra 168 dollari e 163 dollari. Questo modello indica indecisione tra gli investitori.

Una rottura al di sopra di 168 dollari potrebbe spingere Solana verso 173 dollari e 180 dollari, mentre una rottura al di sotto di 163 dollari potrebbe portare a un calo verso 156 dollari e eventualmente 150 dollari.

L’RSI è a 47, indicando una tendenza neutrale. La media mobile a 50 giorni è di 167,61 dollari, e agisce come resistenza.

In conclusione, è necessario monitorare attentamente il punto di 167,89 dollari. Un movimento al di sopra di esso suggerisce un potenziale rialzista, mentre una rottura al di sotto di 163 dollari potrebbe segnalare ulteriori cali.

Conclusione


Nel complesso, nel lungo termine, la previsione del prezzo di Solana rimane rialzista poiché il mercato prevede l’introduzione degli ETF di SOL. Una maggiore chiarezza normativa e il crescente interesse istituzionale possono aiutare Solana a registrare significativi guadagni, raggiungendo magari 1.000 dollari entro la fine dell’anno prossimo.

Alternative tra le meme coin per grandi rialzi


I trader in cerca di guadagni rapidi e significativi potrebbero prendere in considerazione alternative più recenti, tra cui token in prevendita. Un progetto promettente è PlayDoge (PLAY), una criptovaluta basata su Ethereum che ha aperto la prevendita da poco e ha già raccolto 0,93 milioni di dollari. Procede spedita verso il suo obiettivo di 1,38 milioni di dollari.

L’attrattiva di PlayDoge sta nel gioco in stile Tamagotchi a tema Doge associati a meccanismi che permettono di guadagnare token giocando. I giocatori possono allevare, scambiare e portare i loro cani virtuali Shiba Inu in missioni, guadagnando token PLAY. Il token ha un’offerta massima di 9,4 miliardi. Il prezzo attuale della prevendita è di 0,00501 dollari per token.

  • Stato attuale: raccolti 0,93 milioni di dollari
  • Offerta di token: 9,4 miliardi di PLAY

Ulteriori dettagli sul gioco saranno presto divulgati, ma si può già partecipare alla prevendita sul sito web di PlayDoge. Un investimento in questo momento è vantaggioso poiché il prezzo della prevendita aumenta durante ogni fase.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.