Previsioni Solana: Si parla di un possibile ETF su SOL e il prezzo reagisce

Laura Di Maria
| 3 min read

Il prezzo di Solana è sceso dell’8% nelle ultime 24 ore, e il token è scambiato a $163,28 in una giornata in cui l’intero mercato delle criptovalute ha perso il 4%.

Questi cali seguono la notizia che la SEC ha approvato otto ETF spot su Ethereum che ricalcano le orme degli 11 ETF Bitcoin che hanno ottenuto l’approvazione a gennaio.

Sebbene si tratti di una notizia decisamente positiva, sembra aver portato a una correzione verso il basso dei prezzi. Ora SOL è in calo anche del 3,5% in una settimana.

Tuttavia, il suo slancio a medio-lungo termine rimane invidiabile e, con un aumento del 740% nell’arco di un anno, ha mantenuto la spinta sufficiente per un forte rimbalzo a breve.

Previsione del prezzo di Solana: Emergono i rumor sugli ETF, SOL potrebbe arrivare a $10.000?


L’aspetto positivo nel grafico di Solana è che la moneta si trova vicina a un livello minimo, essendo entrata in una posizione di ipervenduto.

In particolare, il suo indice di forza relativa (viola) ha toccato 30 nell’ultima ora, il che significa che non può perdere ulteriore slancio.

Ciò sta accadendo mentre la media a 30 giorni di SOL (arancione) sta per scendere al di sotto della sua media a 200 giorni (blu), momento in cui la moneta si avvicinerà a una inversione positiva.

Sarà interessante vedere se il suo livello di supporto (verde) riuscirà a evitare una caduta al di sotto dei $160.

Se ci riuscirà, potremmo assistere a un rimbalzo già questo fine settimana, mentre una discesa al di sotto di questo livello potrebbe portare alcuni giorni di ulteriori perdite.

Un elemento positivo del grafico di Solana oggi è che il volume di scambi nelle ultime 24 ore rimane piuttosto alto, intorno a $5,4 miliardi.

Questo indica una domanda continua per il token, anche se al momento sembra che i grandi investitori siano più propensi a venderla

Tuttavia, la prognosi a medio e lungo termine per il prezzo di Solana rimane decisamente positiva.

L’OK della SEC agli ETF di Ethereum cambia le carte in tavola


Come indicato in precedenza, la SEC ha approvato una lista di ETF spot su Ethereum e una delle ragioni per il calo generale del mercato oggi è che questi ETF non sono ancora stati effettivamente lanciati.

Ma una volta che lo saranno, potremmo assistere a un afflusso di volume e domanda, inizialmente rivolti a Ethereum stesso, per poi riversarsi in un contesto generalmente rialzista.

Dato lo status di Solana come importante token di utilità dopo ETH, potrebbe presto presentarsi l’occasione di lanciare uno ETF spot a breve termine.

Il prezzo di Solana potrebbe raggiungere i $200 nelle prossime settimane e l’eventuale introduzione di un ETF spot su SOL potrebbe spingerlo a $500 entro la fine del 2024.

Se l’adozione continuasse a crescere, potrebbe persino raggiungere i $10.000 negli anni e forse nei prossimi decenni.

I token in prevendita possono aiutare i trader a superare i rendimenti del mercato


Non c’è dubbio che SOL si riprenderà presto e avrà ulteriori rally, ma potrebbe volerci del tempo.

Pertanto, i trader che cercano rendimenti superiori alla media in periodi di tempo più brevi potrebbero preferire dare un’occhiata a uno dei numerosi token di prevendita che attualmente attirano gli investitori.

Uno dei più interessanti è Sealana (SEAL), una meme coin sviluppata su Solana che ha raccolto poco più di $2,5 milioni nella sua prevendita.

SEAL sembra essere la nuova meme coin ad alto potenziale di Solana capace di sommarsi alle fila di altre crypto di successo comparse quest’anno, come WIF e BONK.

Lo dimostra il successo della presale che ha raccolto già una cifra importante, e la crescente popolarità degli account social. L’account ufficiale X ha acquisito oltre 5.000 follower in poche settimane.

SEAL sta diventando sempre più efficace nel generare entusiasmo e hype, il che probabilmente si tradurrà in un significativo rally una volta che sarà quotato alla fine della prevendita.

Come simbolo, la meme coin ha optato per una foca antropomorfa eccentrica che sembra fare un buon lavoro nel attirare l’attenzione.

Inoltre, SEAL ha lanciato una versione basata su Ethereum del suo token, diventando anche una criptovaluta multi-chain.

Questo potrebbe favorire una maggiore adozione di SEAL che potrebbe trovare un utilizzo più ampio nel tempo.

Gli investitori possono partecipare alla prevendita visitando il sito ufficiale di Sealana, dove si può comprare al cambio di 1 SOL per 6.900 SEAL, che equivale a circa $0,025 per token.

Dato il suo slancio e la crescente popolarità, questo prezzo sembrerà molto conveniente tra qualche settimana.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: