Un crypto wallet ha lanciato più di 2000 rugpulls. È la più grande truffa del settore?
Il mondo delle criptovalute non è nuovo alle truffe e ai rugpull. Tuttavia, una recente scoperta sorprenderebbe anche gli investitori più esperti del settore: un singolo wallet è stato collegato a più di 2.000 rugpulls, sollevando dubbi sull’identità del suo proprietario e sulla legittimità dei progetti associati.
Il portafoglio, il cui indirizzo termina con c6cd646F, avrebbe lanciato da due a cinque token rugpulls al giorno per quasi due anni di fila. Questa cifra sbalorditiva ha spinto molti a etichettare il proprietario del portafoglio come uno dei più grandi truffatori del settore.
Gli utenti sono stati avvertiti di etichettare il portafoglio su Etherscan, per evitare di riempire inavvertitamente le tasche del truffatore.
This wallet has launched 2-5 memecoin rugs daily for almost 2 years straight:
0xCc16D5E53C1890B2802d5441d23639CAc6cd646F
These devs have incredible hustle. Make sure you label it on Etherscan so you don't line their pockets with your money
Absolute insanity. pic.twitter.com/ffNQ4sTGls
— 💐Guru 💐 (@CoinGurruu) April 26, 2023
Non è chiaro quanto il proprietario del portafoglio abbia guadagnato da questi rugpulls, ma il lancio di un token meme sulla rete Ethereum, insieme alla fornitura di liquidità, può costare circa 800 dollari. Con più di 2.000 rugpulls legati a questo portafoglio, i potenziali profitti sono notevoli.
Tuttavia, è fondamentale notare che potrebbe essere troppo presto per etichettare il proprietario del portafoglio come truffatore seriale. Alcuni ipotizzano che il portafoglio possa essere collegato a un exchange centralizzato, nel qual caso il proprietario potrebbe non essere direttamente responsabile delle truffe.
La preoccupazione principale è che quasi tutte le attività associate al portafoglio sono state cancellate, mettendo in dubbio la legittimità dei progetti e le intenzioni del proprietario del portafoglio.
La recente ascesa di meme coin come Pepe non dovrebbe confondervi, poiché altri wallet come quello che abbiamo menzionato possono diventare truffatori seriali che lanciano numerosi rugpulls al giorno senza alcuna conseguenza.
Leggi anche:
- Perché Ethereum continua ad attirare l’interesse nonostante il calo dei prezzi? Sveliamo l’arcano
- Dopo lo scandalo FTX le Bahamas aggiornano le norme sulle crypto
Segui Cryptonews Italia sui canali Social

