Il prezzo di Ethereum potrebbe salire del 60% con l’approvazione degli ETF Spot su Ether di stasera

Christian Boscolo
| 2 min read

L’approvazione degli ETF Spot su Ethereum negli Stati Uniti, decisione che verrà presa negli USA dopo le 20.00 circa ora italiana, potrebbe innescare un aumento del prezzo di ETH fino al 60%.

L’ultima previsione in ordine di tempo per la criptovaluta di Vitalik Buterin arriva da Singapore, e più precisamente da parte di QCP Capital.

Si tratta di una società di trading e asset management specializzata nel mercato delle criptovalute e dei digital assets. Fondata nel 2017, QCP Capital è nota per la sua attività di trading quantitativo e per fornire servizi di trading strutturato a investitori istituzionali e privati.

QCP Capital ha sottolineato che quando a gennaio sono stati approvati gli ETF su Bitcoin, la valuta di Satoshi Nakamoto ha subito un’impennata significativa, passando da 42.000 a oltre 73.000 dollari nel giro di due settimane e la stessa cosa potrebbe verificarsi con Ethereum:

Con una volatilità implicita che venerdì era superiore al 100%, il mercato si aspetta fuochi d’artificio“.

L’approvazione dell’ETF Spot su ETH potrebbe arrivare stasera


Secondo gli analisti di QCP Capital, la pubblicazione dell’ETF di VanEck dal Depository Trust & Clearing Corporation (DTCC) indicherebbe che l’approvazione è più probabile di quanto si pensasse, e che le negoziazioni potrebbero iniziare già dalla prossima settimana.

Del resto anche gli analisti di Bloomberg hanno cambiato le loro previsioni, ritenendo più probabile l’approvazione (al 75%) rispetto alla decisione di rinviare la richiesta da parte della SEC.

A supporto di questa previsione c’è anche la recente approvazione da parte della Camera degli Stati Uniti della F121 ovvero la nuova normativa made in USA sulle crypto proposta dai Repubblicani ma sostenuta anche da buona parte dei democratici.

La Crypto Bill dovrà essere approvata anche in senato per poter entrare in vigore, ma indica che il vento negli Stati Uniti sta cambiando. La nuova legge toglie di fatto potere alla SEC di Gary Gensler che ne aveva limitato l’esplosione negli Stati Uniti e se venisse approvata darebbe il via all’esplosione definitiva delle crypto.

CryptoQuant ha anche rilevato un aumento dell’attività di acquisto sugli exchange di criptovalute, compresi quelli decentralizzati. Martedì i trader hanno acquistato oltre 100.000 ETH sui mercati, segnando il livello giornaliero più alto dal settembre 2023.

L’impennata di acquisti ha coinciso con le notizie di una decisione favorevole sugli ETF di Ether. Inoltre, l’interesse aperto nei futures su Ethereum ha raggiunto il livello record di 14 miliardi di dollari, rappresentando il 67% dell’interesse aperto su Bitcoin a partire da mercoledì.

I trader sembrano aumentare la loro esposizioni in ETH rispetto a quelle su BTC, e l’attività di acquisto da parte dei detentori di ETH in quel giorno è stata la più grande vista nel 2024.

Il prezzo di ETH potrebbe subire una forte correzione in caso di rifiuto


Tuttavia, gli analisti di QCP Capital hanno messo in guardia i trader anche sulla possibilità che si verifichi una “significativa correzione dei prezzi verso il basso” se la richiesta di ETF venisse respinta.

Sei emittenti, tra cui BlackRock, hanno recentemente depositato copie delle loro proposte di ETF su Ethereum prima della decisione.

Giovedì scorso, i dati del popolare servizio di staking Lido indicavano che i rendimenti annualizzati sullo staking di Ethereum erano quasi del 3%, evidenziando ulteriormente il valore potenziale e le opportunità di generazione di reddito. Ieri anche Fidelity ha presentato alla SEC una domanda S-1 modificata per il suo ETF Spot. La domanda specifica che i token Ether sottostanti all’ETF non saranno oggetto di staking.

Leggi anche: