Investire in Bitcoin o NVIDIA? La risposta dell’intelligenza artificiale del nuovo ChatGPT-4o

Gaia Tommasi
| 4 min read

BTC

Nvidia continua a stupire con i suoi progressi tecnologici e le performance delle sue azioni. È un’azienda tecnologica multinazionale nota per la progettazione e la produzione di schede grafiche (GPU) e processori, ma che sta conoscendo un periodo di particolare successo grazie all’esplosione dell’intelligenza artificiale.

Sistemi di calcolo e IA generativa sono sempre più richiesti in tutto il mondo ed entrambi hanno contribuito al successo di Nvidia (le cui schede grafiche sono necessarie per i calcoli computazionali).

Molti investitori sti stanno chiedendo se il gigante tecnologico possa mantenere il suo vantaggio su Bitcoin nei prossimi dieci anni e quale dei due investimenti quindi registrerà la performance migliore.

Per rispondere a questa domanda, abbiamo chiesto alla nuova versione della piattaforma di intelligenza artificiale di OpenAI, ChatGPT-4o, di analizzare il potenziale di crescita a lungo termine di Bitcoin e Nvidia. Al modello AI è stato dato il seguente prompt:

Viste le recenti valutazioni degli esperti secondo cui NVIDIA ha “quasi zero possibilità” di superare Bitcoin nel prossimo decennio, si prega di condurre un confronto approfondito e obiettivo del potenziale di investimento a lungo termine di Bitcoin e NVIDIA. Concentratevi sull’analisi di fattori chiave quali l’innovazione tecnologica, i tassi di adozione del mercato, il contesto normativo e la stabilità finanziaria. Considerate le implicazioni dell’incorporazione di Bitcoin negli ETF e l’impatto dei progressi tecnologici di NVIDIA nell’AI e nei giochi sulla sua performance di mercato. Utilizzate i dati di mercato più recenti e le intuizioni degli esperti per determinare quale investimento offre le migliori prospettive di crescita nel lungo termine. Fornire una conclusione ben supportata che valuti i rischi e i benefici associati a ciascun investimento.

Nvidia o Bitcoin? La risposta di ChatGPT-4o


Per l’AI, Bitcoin è la migliore opzione di investimento per il lungo termine, vista l’introduzione degli ETF Spot su Bitcoin e la sua natura decentralizzata.

BTC
Gli aspetti positivi di BTC per un investimento a lungo termine. Fonte: ChatGPT-4o

Anche se la valuta di Satoshi Nakamoto è soggetta ad una incertezza normativa, i cambiamenti nel contesto normativo tendono a una maggiore accettazione, che potrebbero aumentarne la stabilità.

Nonostante l’elevata volatilità, la natura decentralizzata di Bitcoin offre resistenza al controllo centralizzato e all’inflazione. Per gli esperti è l’investimento ideale per il lungo termine, considerando il suo potenziale di crescita e i forti rendimenti passati.

Nvidia offre invece un investimento più stabile e prevedibile, con un forte potenziale di crescita guidato dai progressi tecnologici nell’AI e nel gaming.

Secondo l’AI, Bitcoin presenta uno scenario di rischio-rendimento più elevato grazie alla sua tecnologia rivoluzionaria e alla crescente adozione come asset digitale.

Nvidia e BTC: Uno sguardo alle loro performance


Bitcoin
Confronto tra BTC e NVDA. Fonte: TradingView

Dal 1° gennaio 2024 al 26 maggio 2024, Bitcoin e Nvidia hanno registrato delle performance diverse, che riflettono le loro posizioni di mercato e il sentiment degli investitori.

Bitcoin ha sperimentato una forte volatilità, con il suo valore che è oscillato da 39.450 a 73.750 dollari. Da inizio anno ha registrato un aumento del 63%. Una performance che dimostra il suo potenziale di rendimento, anche se con un rischio più elevato.

Nvidia invece ha registrato una forte crescita. Il prezzo delle sue azioni è passato da 475 a 1.064 dollari, con un aumento su base annua del 115% circa. Questa straordinaria performance riflette la sua posizione nel settore dei semiconduttori e la sua continua innovazione nell’AI e nel gaming. Nvidia potrebbe quindi essere l’investimento ideale per gli investitori in cerca di stabilità e una crescita costante.

Per chi invece è disposto ad assumersi un rischio maggiore per rendimenti potenzialmente più elevati potrebbe scegliere Bitcoin, considerando la sua adozione e le prospettive di crescita. La scelta tra Bitcoin e Nvidia dipende quindi dalla tolleranza al rischio e dai propri obiettivi di investimento.

99Bitcoins: Impara e guadagna con la piattaforma di e-learning


Per chi desidera approfondire le proprie conoscenze su Bitcoin, c’è un progetto che sta catturando l’attenzione degli investitori: 99Bitcoins ($99BTC).

Si tratta di una piattaforma di e-learning innovativa e affermata, con ben 2 milioni di utenti e oltre 700.000 iscritti al suo canale di YouTube.

Inizialmente era nota come BitcoinWithPayPal.com e forniva indicazioni su come acquistare Bitcoin tramite PayPal. In seguito si è dovuta reinventare dopo le controversie con lo stesso PayPal.

Il team di 99Bitcoins ha deciso di fare un passo avanti sviluppando il proprio token nativo, 99BTC, basato sulla blockchain di Ethereum, che sarà l’elemento centrale del suo innovativo ecosistema Learn-to-Earn.

Inoltre nei prossimi mesi dopo il lancio, il token potrà essere convertito in una versione compatibile con il protocollo BRC-20, in modo da poter essere utilizzato anche sulla chain di Bitcoin.

99Bitcoins

99Bitcoins rende l’apprendimento coinvolgente e vantaggioso unendo giochi e premi. Gli utenti, infatti, guadagnano il token mentre aumentano le proprie conoscenze sugli asset crypto, attraverso corsi interattivi, quiz e tutorial.

Completando le sfide, il punteggio aumenta; più alto è il ranking, maggiore sarà il premio. Inoltre man mano che gli utenti completeranno gli esercizi, sbloccheranno nuovi corsi, che si traduce in maggiori ricompense.

Il progetto si trova in fase di prevendita e sta riscontrando molto successo, con 1,6 milioni di dollari raccolti.

Al momento il token è disponibile sul sito ufficiale del progetto al prezzo di 0.00106 dollari, ma ogni fase della presale prevede un aumento di prezzo. Per ulteriori informazioni, è disponibile la nostra guida per acquistarlo.

Leggi anche: