Solana potrebbe a raggiungere i 1.000 dollari in questo ciclo

Aniello Raul Barone
| 3 min read

Solana: 1.000 dollari “obiettivo facile”

Negli ultimi giorni la maggior parte del mercato delle criptovalute ha registrato una performance insufficiente, e lo stesso ha fatto Solana (SOL). Un famoso analista di criptovalute, però, ritiene che il prezzo di SOL abbia la possibilità di salire a 1.000 dollari (e oltre) nel giro di pochi mesi.

In effetti, tenendo conto dell’andamento del grafico del prezzo di SOL, 1.000 dollari sembrano un “obiettivo facile” in questo ciclo.

A osservare questo particolare schema detto cup with handle, letteralmente “tazza con il manico”, che indica una continuazione rialzista, è stato il popolare esperto di trading crypto noto con lo pseudonimo di Trader Tardigrade, in un post pubblicato su X il 13 giugno.

In particolare, l’analisi dell’esperto del settore delle criptovalute suggerisce che l’asset, attualmente quinto per capitalizzazione di mercato, potrebbe iniziare il suo movimento al rialzo alla fine dell’estate di quest’anno, per poi raggiungere e superare l’impressionante obiettivo di prezzo di 1.000 dollari verso la fine del 2025.

Analisi del prezzo di Solana


Secondo i dati di CoinMarketCap, al momento della stesura dell’articolo Solana era scambiato al prezzo di 148,78 dollari, segnando un calo dell’1,71% nelle ultime 24 ore, un calo del 13,50% nei sette giorni precedenti, pur mantenendo l’incremento dell’1,24% accumulato sul suo grafico mensile.

Grafico a 30 giorni del prezzo di Solana – Fonte: CoinMarketCap

Nel frattempo, vale la pena notare che un altro famoso specialista di criptovalute, Ali Martinez, è rialzista sulla performance futura di Solana, identificando di recente una formazione a triangolo che disegna un supporto chiave a 143 dollari in una linea di tendenza al rialzo, mentre affronta la resistenza a 178 dollari come livello di tendenza al ribasso che potrebbe rompere presto.

Considerando questo schema grafico, la tendenza rialzista verso il breakout della resistenza e il sentimento positivo generale a favore delle altcoin, Martinez ha condiviso una previsione che vede il prezzo di SOL aumentare di ben il 53%.

Tutto considerato, Solana potrebbe subire un massiccio aumento di prezzo, il che significa che questa è una delle ultime occasioni per acquistare il token a un prezzo relativamente basso. Tuttavia è fondamentale fare le proprie ricerche prima di investire, data l’intrinseca volatilità delle criptovalute.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Sealana (SEAL): la nuova memecoin ad alto potenziale di guadagno


I trader che amano il brivido degli investimenti ad alto rischio hanno rivolto la loro attenzione verso una nuova prevendita: Sealana (SEAL).

Il progetto Sealana è incentrato sul token SEAL, una memecoin dal carattere puramente speculativo costruita sulla blockchain di Solana. Il personaggio simbolo di questa memecoin è una foca paffuta dalle fattezze ispirate a Gamer Guy, un noto personaggio di South Park.

A differenza di altri progetti ICO analoghi recentemente apparsi sul mercato, che hanno incorporato utilità di staking e altre funzionalità con la speranza di migliorare l’appeal delle loro memecoin.

Sealana segue una filosofia del tutto controcorrente riportando il concetto stesso di memecoin alle sue origini. Infatti, il successo del token SEAL si basa esclusivamente sul supporto della sua comunità, che è in continua crescita.

Ed è proprio per questa ragione che il progetto Sealana ha iniziato a guadagnare rapidamente seguito tra la comunità di appassionati di memecoin; non a caso, infatti, la prevendita dei token SEAL ha già raccolto più di 4 milioni di dollari.

Acquistare i token SEAL è semplice, basta andare sul sito ufficiale della prevendita e collegare il proprio wallet di criptovalute, inserire la quantità di token SEAL che si desidera acquistare e pagare con token SOL, ETH, USDT o USDC.

I token SEAL sono disponibili al prezzo unitario di 0.022 dollari, quindi partecipare adesso alla prevendita significa posizionarsi come early adopters nel progetto e assicurarsi i margini di guadagno più elevati.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: