Le 3 crypto che stanno guadagnando di più su DEXScreener: da acquistare o da evitare?

Lucio Prosperi
| 5 min read

Mentre le principali criptovalute sono ancora “impantanate”, a causa di un continuo malumore legato alle proiezioni di tassi d’interesse restrittivi della Fed, con Bitcoin di nuovo sotto i $67.000 ed Ethereum sotto i $3.500, trader in cerca di rendimenti veloci stanno orientando la loro attenzione verso i mercati di micro-capitalizzazione on-chain, alla ricerca dei principali incrementi di valore delle criptovalute di oggi.

I fattori macro stanno influenzando l’andamento del mercato crypto


Al momento, Bitcoin sta cercando di testare nuovamente la sua media mobile a 50 giorni poco al di sotto di $66.000. Un superamento di questo livello potrebbe preparare il terreno per un ritorno verso i livelli intorno ai $60.000.

Nel contempo, Ethereum sta considerando una possibile rottura al di sotto della sua media mobile a 50 giorni. Tale scenario potrebbe provocare un ritorno ai livelli precedenti l’approvazione dell’ETF su Ethereum da parte della SEC, situati poco sopra i $3.000.

Per entrambe le criptovalute, questo momento potrebbe rappresentare un’ottima opportunità d’ingresso, considerando che diversi fattori fondamentali positivi potrebbero comunque manifestarsi nel corso dell’anno.

Tra l’altro la Fed prevede di ridurre i tassi più gradualmente rispetto al passato, con prospettive, dunque, di tassi più bassi, che si prevede arriveranno alla fine del 2024 o nel 2025.

Anche dalla politica potrebbero arrivare grandi incentivi per le criptovalute, specialmente nel caso di una vittoria di Donald Trump (che attualmente è il favorito) alle elezioni presidenziali americane di novembre 2024.

E gli afflussi legati agli ETF sono probabili e ulteriori venti favorevoli a lungo termine per entrambe le criptovalute.

Tuttavia, i trader più impazienti, quelli che cercano di generare ritorni rapidi, non sembrano intenzionati ad aspettare fino alla fine dell’anno per iniziare a vedere crescere i loro rendimenti. Ecco perché, spesso, si rivolgono alle altcoin o, meglio ancora, ai mercati on-chain di micro-capitalizzazione.

Con questo termine si fa riferimento al mercato dei token crypto emessi direttamente sulla blockchain, come per esempio $SHIB su Ethereum.

Siccome chiunque può lanciare un nuovo token in qualsiasi momento, continuano a proliferare nuove iniziative, molte delle quali sono altamente illiquide e volatili, e la maggior parte si rivelano essere truffe od operazioni di pump-and-dump.

Ecco perché abbiamo voluto selezionare tre criptovalute da tenere particolarmente d’occhio, visto che oggi – secondo lo strumento di analisi DEXScreener – stanno letteralmente volando. Si tratta di opportunità da cogliere al volo o di token a rischio?

Beercoin


Dopo l’incredibile fallimento che, recentemente, ha colpito duramente un token chiamato BEER, una nuova versione della moneta sta guadagnando terreno.

Si tratta di Beercoin ($BEER) che ha registrato un aumento del 750,000% con una capitalizzazione di mercato di quasi $460 milioni, secondo quanto riportato da DEXScreener. Questa capitalizzazione di mercato è sorprendentemente alta per un token appena lanciato e potrebbe essere il risultato di manipolazioni di mercato.

Anche l’account X del nuovo token è stato limitato, un ulteriore segnale di allarme. E, sempre parlando di segnali di pericolo, la comunità di DEXScreener sembra considerare questo token sospetto e probabilmente è consigliabile evitarlo.

WhatTheFuck


Una shitcoin appena lanciata su Solana e chiamata WhatTheFuck ($WTF) è salita di quasi 1.000.000% nella giornata di ieri, giovedì 13 giugno, sempre secondo i dati di DEXScreener.

Questo incremento ha portato la sua capitalizzazione di mercato a circa $750 milioni. Si tratta, nuovamente, di un valore sospettosamente alto per una coin appena lanciata.

Tra l’altro il link ai social media sulla pagina di DEXScreener del token porta a un account X “strano”, con solo quattro follower e un unico tweet, con il codice del contratto di $WTF. Anche questo ci sembra un grosso segnale di avvertimento.

Con meno di $700.000 di liquidità, decisamente poco rispetto alla capitalizzazione di mercato, $WTF è un altro token che probabilmente è meglio evitare.

Genie


La meme coin a tema Andrew TateGenie ($GENIE) – è salita del 9.800% dal lancio.

Dal momento che l’ex kickboxer e imprenditore statunitense ha lanciato la sua meme coin, chiamata Daddy ($DADDY), decine di token analoghi sono spuntati come funghi.

La maggior parte di questi, con ogni probabilità, non riuscirà a mantenere alcun valore nel lungo periodo. Ma, con una capitalizzazione di mercato di solo $10 milioni, $GENIE potrebbe ancora salire nei prossimi giorni, dunque è comunque da tenere d’occhio.

Prevendita: una strategia di investimento alternativa da considerare


Le monete sopra elencate presentano indubbiamente molti rischi. Per i trader che cercano di ottenere un profitto rapido, una strategia di investimento migliore da considerare potrebbe essere quella di investire nelle prevendite di criptovalute.

Tra quelle più interessanti del momento abbiamo scelto PlayDoge, il nuovo token P2E che si ispira a un grande classico degli anni ’90: il Tamagotchi.

Sono molti i trader e gli analisti a credere nel potenziale rialzista del progetto, vista la sua capacità di abbinare l’hype delle meme coin con un avvincente gameplay Play-to-Earn.

La meccanica di gioco ruota attorno all’allevamento e alla cura di un animale domestico virtuale, un Doge in stile 8-bit, operazioni che permettono di guadagnare i token nativi $PLAY.

A questi rendimenti, poi, si aggiungono i premi per chi decide di mettere in staking il token, nonché altre utilità integrate nel design del progetto fin dal primo giorno, tutte evidenziate chiaramente nella roadmap e nel whitepaper che dettagliano la visione a lungo termine del team di sviluppo.

I numeri della prevendita indicano come gli investitori siano desiderosi di partecipare all’azione, visto che PlayDoge ha già raccolto oltre $4 milioni in sole due settimane.

I token sono offerti a $0,00507 ma è bene sapere che, a causa della struttura a fasi della prevendita, il prezzo è destinato ad aumentare nel tempo. Una volta conclusa questa fase, il team prevede di quotare $PLAY su un DEX di primo livello, come PancakeSwap.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: