Donald Trump promette di diventare il “Presidente delle Criptovalute”

Lucio Prosperi
| 4 min read

L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che si è candidato a occupare di nuovo l’Ufficio Ovale della Casa Bianca, non sta perdendo occasione per manifestare il suo sostegno alle crypto, al punto di aver addirittura dichiarato di voler diventare “il presidente delle criptovalute”.

Il miliardario ha fatto questa dichiarazione durante un evento di raccolta fondi a San Francisco, co-ospitato dal partner generale di Craft Ventures, David Sacks, e dal miliardario tecnologico Chamath Palihapitiya.

Durante questo incontro, Trump ha confermato il suo impegno per le criptovalute, dichiarando di essere pronto a promuovere l’avanzamento dell’industria e mettendo in guardia contro la presunta predilezione di Joe Biden e del Partito Democratico verso regolamenti severi contro le crypto.

Tra l’altro l’evento di raccolta fondi si è rivelato molto positivo per gli sforzi promozionali di Donald Trump, che ha raccolto ben 12 milioni di dollari a sostegno della sua campagna in vista delle elezioni presidenziali statunitensi del 5 novembre.

Il sostegno di Trump alle criptovalute in contrasto con Biden


La passione di Donald Trump per le criptovalute si allinea con la sua strategia più ampia di distinguersi dalle politiche dell’attuale amministrazione, in particolare alla luce della recente decisione del presidente Joe Biden che ha suscitato l’ira della comunità crypto.

Solo una settimana prima, Biden ha dovuto affrontare numerose critiche dopo aver posto il veto a una risoluzione mirata a ribaltare il controverso Staff Accounting Bulletin (SAB) No. 121 della U.S. Securities and Exchange Commission (SEC).

Il SAB, che impone alle istituzioni che detengono asset di criptovalute di registrarli come passività nei loro bilanci, è stato oggetto di grandi critiche all’interno del settore.

Il forte sostegno di Trump alle criptovalute – anche se negli anni passati non erano mancate le critiche – non è nuovo, come dimostrano diverse recenti dichiarazioni pubbliche.

Il 26 maggio, per esempio, ha ribadito la sua posizione seconda la quale gli Stati Uniti devono affermare la propria supremazia nel settore delle criptovalute:

“Il nostro Paese deve essere il leader nel settore ed essere al secondo posto non è un’opzione contemplata”, ha dichiarato in un post su Truth Social, una piattaforma di social media di proprietà del Trump Media and Technology Group.

Inoltre, ha annunciato che la sua campagna presidenziale accetta anche donazioni in criptovalute. La pagina di raccolta fondi, infatti, consente di donare utilizzando Coinbase Commerce e mostra i loghi di Bitcoin, Ethereum, Dogecoin, Shiba, XRP, USD Coin, SOL e ZRX.

Gli elettori considerano la posizione dei candidati sulle criptovalute


Un sondaggio condotto da Harris Poll ha rivelato che, negli Stati Uniti, un elettore su tre considererà la posizione di un candidato sulle criptovalute prima di prendere la decisione di voto.

Un altro sondaggio condotto dalla principale società di venture capital nel settore delle criptovalute, Paradigm, rivela che i numeri dei sondaggi di Trump per le elezioni presidenziali statunitensi del 2024 godono di un significativo sostegno da parte della comunità crypto.

La ricerca, effettuata su un campione di mille elettori registrati, ha rivelato che il 48% dei proprietari di criptovalute prevede di votare per l’ex presidente, mentre il 39% intende votare per l’attuale presidente degli Stati Uniti, Joe Biden.

La prevendita di Sealana supera i $3 milioni mentre alcuni analisti prevedono grandi guadagni


La maggior parte degli investitori crypto avrà ormai sentito parlare della prevendita di Sealana. Qui gli investitori possono acquistare i token $SEAL a un prezzo fisso prima che arrivino sul mercato aperto.

Attiva dal 1 maggio 2024 è adesso entrata nella sua fase finale. Il team di sviluppo ha annunciato che la prevendita si concluderà il 25 giugno alle 20:00 (ora italiana).

Questo significa che restano due settimane per acquistare $SEAL al prezzo scontato di $0,022.

Le quotazioni DEX seguiranno probabilmente poco dopo. È lì che diventerà evidente se il token può produrre un rally dei prezzi.

È interessante notare che ci sono stati diversi esempi di progetti simili di prevendita che sono riusciti a consolidarsi nel mercato crypto.

Slothana ($SLOTH), il token a tema bradipo su Solana ha generato un’enorme hype prima della fine della sua prevendita. Poi è letteralmente esploso dopo la quotazione su DEX.

Previsto un airdrop di $SEAL prima del lancio su DEX


Gli investitori possono aspettarsi che i token Sealana vengano distribuiti direttamente sui loro wallet nei giorni successivi alla fine della prevendita. Come già accennato la fine è fissata per il 25 giugno.

Il team di Sealana renderà le cose semplici inviando automaticamente $SEAL agli investitori, senza richieste manuali di token o pagamenti di commissioni di gas. Tutto ciò che serve è sedersi e aspettare.

È importante sottolineare che questo non è solo un altro clone di meme coin ispirato a Doge o un remake di un altro token scherzoso.

$SEAL prende un’angolazione diversa presentando una foca sovrappeso che è anche un orgoglioso patriota americano. Il suo stile divertente ricorda molto quello di South Park.

Quindi, in un certo senso, è come se i creatori avessero combinato la nostalgia di quel cartone animato con l’hype intorno alle meme coin. Una combinazione improbabile ma che finora sta funzionando.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: