Ecco 4 trader che, a maggio, hanno guadagnato $30 milioni con le meme coin

Lucio Prosperi
| 4 min read

Vera rivelazione di questo ciclo rialzista, le meme coin continuano la loro ascesa stratosferica sui mercati. La capitalizzazione di mercato di questa nicchia è attualmente stimata a oltre 60 miliardi di dollari.

Diversi trader sono stati così abili da cavalcare l’onda e hanno portato a casa guadagni davvero strabilianti. Vediamo insieme quali sono stati i maggiori ricavi realizzati nel corso del mese di maggio 2024.

Paul.sol: più di $30 milioni di guadagni cumulati su BONK, WIF, BODEN


Un wallet tracciato da Lookonchain è quello di Paul.sol, che ha accumulato enormi profitti puntando sostanzialmente su tre meme coin.

La prima è $BONK, che ha acquistato a novembre quando la criptovaluta iniziava a salire. I suoi investimenti gli hanno fatto guadagnare quasi 6,28 milioni di dollari.

Poco dopo, il 4 dicembre, ha deciso di investire in $WIF e, in seguito – a marzo – ha puntato anche su $BODEN. Nel mese di aprile, Paulo.sol possedeva ancora 12,87 milioni di BODEN e 1,87 milioni di WIF.

Questi acquisti strategici gli hanno fruttato 24,1 milioni di dollari con $WIF e 11 milioni con $BODEN.

Questa balena delle criptovalute non si è certo cullata sugli allori e ha subito cercato nuove opportunità come $POPCAT, su cui ha investito 1,77 milioni di dollari, o come $PUPS su Solana, con un investimento di 5,97 milioni di dollari.

7 milioni di dollari guadagnati con $WIF


$WIF è attualmente al quarto posto per capitalizzazione di mercato nel settore e un trader è riuscito a cogliere l’occasione giusta posizionandosi sul token agli inizi. Infatti, quando la criptovaluta, a dicembre, valeva circa $0,1742, vi ha investito $5.879, acquistando quasi 6,1 milioni di token.

Da quel momento $WIF è cresciuta di circa 1944%.

Il trader ha così deciso di vendere progressivamente circa 4,7 milioni di token, il che gli ha permesso di guadagnare 1,57 milioni di dollari. Attualmente, possiede ancora 1,4 milioni di $WIF, che al momento valgono 5,47 milioni di dollari, visto che il prezzo unitario del token è di $3,43.

Il suo profitto totale ammonta dunque a circa 7 milioni di dollari, il che rappresenta un guadagno di 1197 volte sul suo investimento iniziale.

Questa strategia di vendita a scaglioni, inoltre, gli ha permesso di ottimizzare i suoi guadagni e di minimizzare anche i rischi.

2,7 milioni di dollari in 3 giorni con $MAGA


Mentre Donald Trump continua a far parlare di sé durante la sua campagna elettorale, la meme coin $MAGA – creato in suo onore nel 2023 – prosegue nel suo percorso di crescita. In un anno, la criptovaluta ha guadagnato oltre il 100.000% sui mercati.

Anche se il token non è direttamente collegato all’ex inquilino della Casa Bianca, affascina molti investitori.

Un trader ha recentemente generato un profitto impressionante con $MAGA. Il 24 e il 25 maggio, ha investito $537.500 per comprare 6 miliardi di $MAGA.

Nel giro di tre giorni, decide di vendere 1,5 miliardi di token, guadagnando $744.000. Al momento egli detiene ancora 4,5 miliardi di $MAGA, che al momento valgono 2,6 milioni di dollari, visto che la criptovaluta ha raggiunto ieri il suo massimo storico di circa $16,79.

Shiba continua a rendere ricchi i suoi adepti


Un trader ha realizzato un profitto colossale grazie a $SHIB. Il 1° febbraio 2021, ha deciso di investire 2 ETH nella criptovaluta – con una spesa pari a $2.625 – acquista 48,09 miliardi di $SHIB.

Dopo 3 anni e mezzo di inattività, ha venduto tutto il 27 maggio scorso. La vendita avviene per 278,7 ETH, equivalenti a 1,1 milioni di dollari. Realizza così un guadagno di 419 volte il suo capitale iniziale.

Un movimento che illustra una grande pazienza strategica e una visione a lungo termine. Questa balena delle criptovalute ha saputo aspettare il momento ideale per vendere e massimizzare i suoi profitti.

Le prevendite crypto come valida alternativa?


I prezzi di queste meme coin, avendo già raggiunto dei picchi, al momento si rivelano meno interessanti e infatti molti investitori preferiscono posizionarsi su criptovalute in prevendita.

Come mai? Perché possono offrire l’opportunità di entrare in gioco a prezzi veramente bassi. La probabilità di guadagni eccezionali è quindi più alta rispetto all’acquisto di una meme coin che ha già stabilito dei picchi.

Tra le prevendite di meme coin lanciate nelle ultime settimane, ci sono PlayDoge ($PLAY) e Sealana ($SEAL) che hanno saputo attrarre l’interesse della community crypto raccogliendo tanto entusiasmo quanti milioni di dollari.

Vale la pena ricordare, però, che nonostante i guadagni strabilianti, le meme coin comportano rischi che non devono essere ignorati. Questi asset digitali sono spesso basati su tendenze effimere e tendono a essere estremamente volatili. I loro valori possono conoscere aumenti fulminei, come crolli spettacolari, spesso in pochissimo tempo.

Leggi anche: