Ethereum stabilisce un nuovo massimo storico a 47 miliardi di dollari

Aniello Raul Barone
| 3 min read

Nuovo record TVL per i Layer 2 Ethereum

Il valore totale bloccato (TVL) dei Layer 2 di Ethereum ha superato il record precedente e ha raggiunto il nuovo massimo storico di 47 miliardi di dollari.

Secondo i dati pubblicati dal sito di analisi e ricerche sui Layer 2 di Ethereum, L2BEAT, l’attuale TVL di tutti i token canonicamente bridged, external bridged e nativamente coniati sulle reti Ethereum Layer 2, ha raggiunto la ragguardevole cifra di 47,45 miliardi di dollari, stabilendo così un nuovo massimo storico (All Time High – ATH).

Scendendo nel dettaglio delle reti, a guidare la classifica dei Layer 2 è Arbitrum One con un TVL di 19,3 miliardi di dollari. Al secondo posto si colloca OP Mainnet con 7,88 miliardi di dollari, mentre Base è al terzo posto con un TVL di 6,94 miliardi di dollari.

Altre blockchain con un TVL superiore a 1 miliardo di dollari sono Blast, Mantle, Linea e Starknet. L2BEAT ha indicato che il valore totale bloccato di tutte le L2 è aumentato del 17,39% negli ultimi sette giorni.

Gli ETF Spot Ethereum guidano la crescita


Il trend rialzista è stato motivato principalmente dalla recente approvazione da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) degli ETF Spot su Ethereum.

Il 23 maggio, la SEC ha approvato le richieste di ETF su Ethereum presentate da un totale di otto emittenti, segnando il secondo ETF spot su asset digitali negli Stati Uniti dopo gli ETF spot su Bitcoin approvati a gennaio.

Tra gli emittenti figurano BlackRock, Fidelity, Grayscale, Bitwise, VanEck, Ark, Invesco Galaxy e Franklin Templeton. Le otto società sono ancora in fase di presentazione dei moduli S-1, la cui tempistica è rimasta incerta, mentre gli analisti si aspettavano un lancio entro poche settimane.

Il prossimo aggiornamento di Pectra è previsto per il 1° trimestre 2025


Inoltre, gli sviluppatori del nucleo di Ethereum hanno deciso che Pectra, il prossimo importante aggiornamento della rete Ethereum, sarà lanciato nel primo trimestre del 2025.

La comunità ha scelto il primo trimestre del 2025 in modo che gli sviluppatori potessero evitare il debugging durante il Devcon e le festività natalizie. Questo calendario consentirebbe inoltre ai collaboratori di testare a fondo l’aggiornamento e di gestire la transizione nel migliore dei modi.

Per il client di consenso “CL“, l’aggiornamento includerà PeerDAS per aumentare la disponibilità di dati della rete. Per il client di esecuzione “EL“, Pectra prevede l’inclusione di EOF, la sostituzione di EIP-3074 con EIP-7702 e la patch per EIP-2935.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

WienerAI è il primo bot di trading crypto gratuito


Sempre restando in tema di intelligenza artificiale, il nuovo progetto WienerAI (WAI) sta attirando molta attenzione grazie alla sua promessa di introdurre un bot di trading crypto AI gratuito e di facile utilizzo, ideale per i trader principianti.

Al momento della pubblicazione dell’articolo, la prevendita di WienerAI è arrivata a raccogliere più di 3,1 milioni di dollari, a dimostrazione della forte domanda per questa memecoin unica. Nella fase attuale, il tokenWAI è disponibile al prezzo unitario di 0,000711 dollari.

Il token WAI non sarà una semplice memecoin speculativa, ma alimenterà l’intero ecosistema di WienerAI e avrà anche un’utilità di staking, offrendo ai suoi titolari la possibilità realizzare ulteriori guadagni grazie al reddito passivo APY.

La proposta unica di WienerAI, la sua tokenomics strategica e il suo potenziale virale la posizionano come un progetto da tenere sotto controllo.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: