HONK, PEPE e BONK sono in piena Bull Run

Aniello Raul Barone
| 3 min read

HONK, PEPE e BONK in piena Bull Run

Le notizie riguardanti l’ETF spot su Ethereum stanno avendo un forte impatto anche sulle memecoin, e in misura enorme: i primi classificati, come Honk (HONK) e Mog Coin (MOG), sono saliti tra il 50 e il 100%, mentre Pepe Coin (PEPE) è salita di quasi il 20%.

Ora gli investitori si interrogano: conviene comprare memecoin adesso, prima di un potenziale nuovo crollo dei prezzi?

Quale criptovaluta esploderà nel 2024?


Le notizie positive provenienti dall’ETF spot su Ethereum hanno dati agli investitori di criptovalute un bel po’ di indicatori verdi nei tracker dei loro wallet, giusto in tempo per la Pentecoste.

La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute, nelle ultime 24 ore, è aumentata di ben 7,79 punti percentuale, e quasi tutte le monete della top 100 sono esplose!

Grafico del prezzo di Bitcoin a 1 giorno – Fonte: CoinMarketCap

Come mostra il grafico sovrastante di CoinMarketCap, Bitcoin (BTC) è aumentato del 6,55% nelle ultime 24 ore. Ethereum (ETH) è in rialzo del 18,47% sulla scia della notizia dell’ETF Spot su Ethereum, Binance Coin (BNB) ha guadagnato il 9,26% e Avalanche (AVAX) il 12,38% addirittura.

I maggiori guadagni giornalieri tra le non-Memecoin sono attualmente registrati da Lido DAO (LDO) con un aumento del 35,17% (grafico sottostante), Pyth Network (PYTH) con il 22,95% e Uniswap (UNI) con il 19,96%.

Grafico del prezzo di Lido DAO a 1 giorno – Fonte: CoinMarketCap

E ora le memecoin sono in piena Bull Run! Al momento della pubblicazione di questo articolo, Honk Coin (HONK) ha registrato un aumento di prezzo del 103,44% nelle ultime 24 ore, come mostra il grafico sottostante, mentre Mog Coin (MOG) è aumentato del 48,43% e Hemule (HEMULE) ha segnato un +41,37%.

Grafico del prezzo di Honk Coin a 1 giorno – Fonte: CoinMarketCap

Anche le memecoin a grande capitalizzazione corrono al rialzo: il veterano Dogecoin (DOGE), per esempio, sta deliziando gli investitori con un guadagno dell’8,14%, Shiba Inu Coin (SHIB) +5,9%, Pepe Coin (PEPE) +18,4% e Dogwifhat (WIF) +3,81%. Da segnalare anche Bonk Coin (BONK) con un guadagno del +18,19% da ieri.

Nel complesso, il volume degli scambi è aumentato di oltre il 100% rispetto al giorno precedente, e le memecoin hanno guadagnato il 9,2% di capitalizzazione di mercato.

Gli investitori guardano adesso all’esplosione dei prezzi delle criptovalute e si chiedono: è il caso di comprare criptovalute ora? E se sì, quali? Le memecoin sono considerate rialziste, ma quali sono quelle su cui vale la pena investire?

In questo scenario, la cosa più importante che dovrebbero considerare gli investitori è questa: molte memecoin sono già salite di migliaia di punti percentuale, questo riduce drasticamente la probabilità di nuove esplosioni dei prezzi.

Pepe Coin (PEPE), per esempio, dalla sua quotazione a oggi è salita del 19.234%, mentre Shiba Inu (SHIB) è aumentata addirittura di 1.904.611%.

Comprare memecoin: Qual è la migliore?


Anche le memecoin più piccole hanno già intrapreso il loro percorso al rialzo: Bonk Coin (BONK), per esempio, è salita del 30.640%, Floki (FLOKI) del 6.035%. A questo punto, il margine di rialzo è quindi limitato.

Chiunque sia interessato e voglia investire in memecoin, farebbe bene a cercare quelle a cui questo concetto non si applica, ovvero le memecoin in prevendita. Queste permettono agli investitori di posizionarsi in una memecoin prima della sua quotazione sugli exchange, quindi molto in anticipo rispetto a qualsiasi potenziale esplosione dei prezzi.

Il nuovo progetto Dogeverse (DOGEVERSE), per esempio, è riuscito a raccogliere più di 15 milioni di dollari di capitale dagli investitori nella sua prevendita. La prima memecoin multi-chain a fare la sua comparsa sul mercato si è distinta per il suo concetto unico, attirando enormi somme di capitale da parte degli investitori.

Mentre tutte le altre memecoin citate in questo articolo sono generalmente disponibili solo su una blockchain, Dogeverse (DOGEVERSE) può essere acquistata su sei diverse blockchain principali.

Non importa se l’ETF Spot su Ethereum è in arrivo o meno, perché Dogeverse (DOGEVERSE) è completamente indipendente da esso: oltre che su Ethereum (ETH), la memecoin può essere acquistata anche su Solana (SOL), Avalanche (AVAX), Base (BASE), Binance Smart Chain (BSC) e Polygon (MATIC).

Ciò significa che, laddove le altre memecoin possono contare solo su una blockchain, una comunità e un DEX, Dogeverse può contare su una liquidità potenzialmente sei volte maggiore, una base di utenti sei volte maggiore e un rendimento potenzialmente sei volte maggiore. In altre parole: acquistare memecoin potrebbe essere conveniente se si trova quella giusta.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche: