I possessori di Pepe stanno spostando i fondi verso una nuova ICO di Bitcoin, puntando a profitti del 1982%

Lucio Prosperi
| 3 min read

Il prezzo di Pepe sta raggiungendo nuovi massimi storici, anche grazie alle scommesse sulla crescita dell’ecosistema Ethereum e all’ottimismo per l’imminente approvazione da parte delle autorità statunitensi degli ETF su Ethereum.

In questo contesto di mercato, però, i possessori di $PEPE stanno incassando i profitti e spostando i fondi verso una nuova ICO di Bitcoin chiamata 99Bitcoins, perché alla ricerca di potenziali profitti del 1982%.

La crescita di Pepe


Dopo essere rimbalzato dalla zona di supporto di $0,0000090 durante lo scorso weekend, $PEPE è salito del 40% superando gli $0,0000125 in soli due giorni. La terza meme coin più grande al mondo per capitalizzazione di mercato, che viene scambiata su Ethereum, è persino arrivata vicina a $0,000013.

Secondo CoinMarketCap, la capitalizzazione di mercato di Pepe è salita all’impressionante cifra di $5,3 miliardi.

E il suo guadagno del 31% nelle ultime 24 ore significa che Pepe sta lasciando indietro i suoi principali concorrenti, come per esempio Dogecoin ($DOGE) e Shiba Inu ($SHIB). In questo momento, dunque, è difficile fissare un limite per Pepe, anche se la sua capitalizzazione di mercato gonfiata suggerisce che i guadagni, da qui in avanti, potrebbero essere limitati a un massimo di 5x.

I trader che cercano di ottenere guadagni più elevati, quindi, devono trovare nuove e meno conosciute criptovalute. Se riescono a individuare un futuro leader di mercato in anticipo, prima che ottenga grande trazione, potrebbero portarsi a casa grandi profitti.

In questo momento, dunque, non sorprende che i possessori di Pepe stiano spostando fondi verso una nuova ICO di Bitcoin: 99Bitcoins, una piattaforma di educazione sulle criptovalute ben consolidata e che punta a diventare un leader di mercato nel nascente spazio “learn-to-earn” (L2E).

99Bitcoins: Ecco perché è la più entusiasmante nuova ICO di Bitcoin


La mancanza di conoscenza sulle criptovalute è probabilmente la più grande barriera all’adozione da parte del grande pubblico. Il concetto di “learn-to-earn” è una nuova idea che cerca di risolvere questo problema, incentivando i nuovi utenti nel mondo delle crypto a imparare.

Già leader nel fornire educazione sulle criptovalute, per 99Bitcoins il passaggio a una piattaforma L2E è stato una conseguenza logica. Del resto il canale YouTube di questa nuova ICO di Bitcoin ha già oltre 700.000 iscritti, la piattaforma vanta oltre 100.000 studenti iscritti e ben 2,6 milioni di persone ricevono la newsletter quotidiana.

Il fulcro di questo ecosistema L2E è il token $99BTC e – ed è questa la grande innovazione – gli utenti della piattaforma possono guadagnarlo mentre apprendono nuove conoscenze sulle crypto.

Il team di sviluppo ha anche in programma di integrare $99BTC con BRC-20 per introdurre il concetto di L2E direttamente sulla blockchain di Bitcoin.

Al momento il prezzo di un token è di $0,00105 ma i potenziali investitori devono muoversi rapidamente perché quando la prevendita raggiungerà i $2 milioni – e non siamo molto lontani visto che sono già stati raccolti oltre $1,5 milioni – il prezzo aumenterà.

Opportunità di airdrop e reddito passivo


99Bitcoins, inoltre, ha dato il via a un airdrop da $99.999 BTC per incentivare la partecipazione. 99 dei primi sostenitori del progetto, dunque, saranno estratti in modo totalmente casuale e si aggiudicheranno $1.000 in Bitcoin. Per partecipare alla competizione, gli utenti devono solamente seguire le istruzioni riportate sul sito web.

$99BTC mette a disposizione anche la possibilità di ottenere reddito passivo, visto che il 14% dell’offerta di token è riservato per le ricompense di staking. Gli investitori della prevendita stanno già guadagnando APY (Annual Percentage Yield) superiori al 1.100%, come indicato dal pannello di staking. A quel ritmo, è possibile raddoppiare il proprio investimento in circa un mese.

A completare la panoramica sulla tokenomica, segnaliamo che il 27,5% è riservato per i fondi del progetto, il 23% per il marketing, l’8% per la liquidità e il 17% per le ricompense della community.

Come potenziale leader di mercato, dunque, $99BTC ha tutti i requisiti per essere una criptovaluta di grande successo, destinata a una crescita importante soprattutto dopo la quotazione sugli exchange.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: