Previsioni prezzo di Bitcoin: BTC riprende slancio e supera i 69.000 dollari

Gaia Tommasi
| 5 min read

Bitcoin

Al momento Bitcoin sta scambiando intorno al livello di Bitcoin 69.829 dollari, dopo aver toccato un minimo intraday di 66.123 dollari. Il dollaro USA si sta rafforzando, visti i forti dati economici, e questo sta pesando sulla traiettoria dell’asset crypto.

Gli investitori stanno allineando le loro previsioni riguardo alla possibile riduzione dei tassi di interesse da parte della Fed a settembre, dato il forte mercato del lavoro statunitense e l’inflazione costante. Per questo, il dollaro USA si è avvicinato ai massimi di un mese, esercitando una forte pressione al ribasso su BTC.

I trader sono sulle spine e stanno aspettando i dati sull’inflazione al consumo e gli esiti della riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) prima di fare mosse decisive.

Mercato in attesa dei dati sul CPI e previsioni economiche


Gli investitori stanno ridimensionando le aspettative su un possibile taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve a settembre, visto il solido mercato del lavoro e l’inflazione in corso. Questa situazione ha spinto il dollaro USA ai massimi di un mese.

Gli indicatori di mercato suggeriscono che la Fed potrebbe prendere in considerazione di effettuare un modesto taglio dei tassi di 25 punti base nel corso dell’anno, forse a novembre o dicembre.

Nel frattempo gli investitori stanno aspettando la pubblicazione degli ultimi dati sull’inflazione al consumo negli Stati Uniti e la decisione critica del FOMC in materia di politica monetaria.

L’indice dei Prezzi al Consumo – Consumer Price Index (CPI) degli Stati Uniti dovrebbe diminuire leggermente allo 0,1% a maggio rispetto al precedente 0,3%, mentre il tasso annuale dovrebbe rimanere al 3,4%, superando l’obiettivo del 2% della Fed. I dati dell’IPC sono molto importanti, poiché forniscono una panoramica delle tendenze inflazionistiche. L’inflazione, infatti, influisce direttamente sulle decisioni di politica monetaria della Federal Reserve.

L’CPI core, un indicatore molto importante perché misura l’inflazione primaria, escludendo energia, alimentari, alcol e tabacco, dovrebbe rimanere invece allo 0,3% per il mese e diminuire leggermente al 3,5% annuo rispetto al 3,6% di aprile, indicando una persistente pressione inflazionistica.

Probabilmente la banca centrale statunitense manterrà i tassi di interesse e rilascerà le sue proiezioni economiche, spesso chiamate “dot plot”, che potrebbero avere un impatto sul prezzo di Bitcoin.

Ricapitolando:

  • Gli investitori riducono le aspettative sul taglio dei tassi della Fed in presenza di un forte mercato del lavoro e dell’inflazione.
  • Il dollaro USA si avvicina ai massimi di un mese, con un impatto sulla traiettoria di Bitcoin
  • I prossimi dati sull’inflazione e le decisioni del FOMC sono cruciali per Bitcoin

Quindi, la minora probabilità che la Fed effettui una riduzione dei tassi e l’aspettativa di un’inflazione persistente potrebbero dare una spinta al dollaro USA, ma, a sua volta, potrebbe influenzare i movimenti di prezzo di Bitcoin mentre gli investitori attendono dei segnali dalla riunione del FOMC.

L’economista Peter Schiff è preoccupato per Bitcoin


Peter Schiff, economista americano, broker finanziario e noto critico di Bitcoin, è preoccupato per la stabilità di Bitcoin, in particolare con l’afflusso di potenziali acquirenti istituzionali negli ETF.

Schiff sostiene che l’afflusso di investitori istituzionali negli ETF Spot su Bitcoin potrebbe aumentare la volatilità del mercato, in quanto gli acquirenti di ETF potrebbero alla fine vendere le loro partecipazioni. Un comportamento ben diverso dagli acquirenti che acquistano e hodlano Bitcoin a lungo termine.

Ma il punto di vista dell’economista non è condiviso da tutti. Alcuni analisti ritengono che gli investitori in ETF siano, al contrario, più propensi a detenere i loro asset a lungo termine.

Lo scetticismo di Schiff nei confronti di Bitcoin non è nuovo: in precedenza aveva messo in dubbio il suo futuro in mezzo all’entusiasmo per l’approvazione dell’ETF spot su Ethereum e aveva previsto un crollo di Bitcoin nonostante l’entusiasmo per l’approvazione degli ETF Spot su Bitcoin.

Le preoccupazioni di Schiff riguardo alla stabilità di Bitcoin potrebbero aumentare l’incertezza nel mercato. La discussioni tra Schiff e gli altri mostra chiaramente che ci sono punti di vista diversi che possono influenzare il sentiment e anche la traiettoria di bitcoin.

  • Peter Schiff avverte che la volatilità guidata dagli ETF potrebbe destabilizzare il Bitcoin
  • Lo scetticismo sul futuro di Bitcoin persiste nonostante il clamore degli ETF
  • Il sentiment degli investitori si divide sulla stabilità di Bitcoin tra i dibattiti sugli ETF

Previsione del prezzo di Bitcoin


Al mento Bitcoin sta scambiando intorno al livello di 69.820 dollari. Sta affrontando delle difficoltà a tenersi sopra il punto pivot di 65.985 dollari.

La prima resistenza che potrebbe incontrare si trova a 71.000 dollari. In caso di ribasso, il primo livello di supporto che potrebbe attutire le perdite si trova a 64.600 dollari, mentre quelli successivi sono a 63.450 e 62.200 dollari.

Bitcoin
Grafico del valore di Bitcoin. Fonte: TradingView

Il suo indice di forza relativa (RSI) conferma lo slancio ribassista, dato che si trova al valore di 37. Inoltre, l’asset si trova al di sotto della media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni di 69.000 dollari, consolidando ulteriormente le prospettive ribassiste.

Bitcoin rimane rialzista al di sopra del punto pivot di 65.985 dollari. Se dovesse rompere al ribasso questo livello, potrebbe innescare una forte tendenza di vendita. Occorre quindi monitorare attentamente questi livelli per valutare la direzione del mercato.

Impara e guadagna con 99Bitcoins


99Bitcoins, una piattaforma di e-learning innovativa, sta ridefinendo l’apprendimento del settore crypto grazie al suo sistema unico Learn-to-Earn. Partecipando ai suoi moduli educativi, gli utenti possono guadagnare il token $99BTC, migliorando le loro conoscenze.

99Bitcoins

La prevendita del token $99BTC sta avendo molto successo e offre i token a un prezzo decisamente basso. Si tratta di un’opportunità preziosa per i primi investitori, dato che il token potrebbe aumentare di valore man mano che la piattaforma crescerà. I token vengono utilizzati per premiare gli utenti e sbloccano nuovi contenuti educativi, oltre che offrire vantaggi esclusivi per la community.

Finora la prevendita ha raccolto 1,9 milioni di dollari e si sta avvicinando all’obiettivo 2,48 milioni di dollari. Al momento il token è disponibile al prezzo di 0,00109 dollari, ma mancano cinque giorni al prossimo aumento di prezzo. Si tratta di un’occasione imperdibile per investire in 99Bitcoins ad un prezzo vantaggioso e beneficiare dello staking.

Per ulteriori informazioni, è disponibile la nostra guida su come acquistarlo.

Per scoprire di più e partecipare alla community è sicuramente una buona idea seguire gli account di 99Bitcoins su X, Telegram e Discord.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.