Segnale di acquisto per 2 criptovalute ipervendute questa settimana

Aniello Raul Barone
| 4 min read

Segnale d’acquisto per 3 crypto

Il mercato delle criptovalute ha iniziato la settimana scorsa in maniera positiva, ma il trading è diventato volatile verso il fine settimana. L’ottimismo iniziale che ha permesso l’impennata durante i primi giorni della settimana è stato dovuto soprattutto alle previsioni di diversi analisti, i quali avevano indicato che Bitcoin (BTC) avrebbe raggiunto nuovi massimi.

La pubblicazione dei solidi dati occupazionali statunitensi nella giornata di venerdì, però, ha suggerito una posizione da falco da parte della Federal Reserve che ha alterato il sentimento del mercato.

La conseguente flessione ha portato molte criptovalute nello stato di “ipervenduto”, segnalando una potenziale opportunità di “comprare al ribasso” (buy the dip).

In questo drammatico cambiamento, il panorama delle criptovalute si è trasformato da rialzista a ribassista nel giro di pochi giorni. L’indice di forza relativa (RSI) complessivo supporta questa transizione, con un RSI medio a 4 ore di 34,47, secondo i dati di CoinGlass.

Nell’attuale scenario, abbiamo identificato due criptovalute in ipervenduto a breve termine che vale la pena prendere in considerazione durante questo crollo del mercato. Inoltre, abbiamo segnalato anche un nuovo interessante token in prevendita che sta catturando l’attenzione degli investitori.

Dogwifhat (WIF)


La memecoin Dogwifhat (WIF) mostra un forte potenziale come opportunità di acquisto. L’RSI a 4 ore è 28,92, mentre l’RSI a 24 ore è 41,43. Questi indicatori suggeriscono che WIF è ipervenduto nel breve termine, ma mostra segni di stabilità nel periodo giornaliero.

Termografia RSI giornaliera di WIF nel mercato delle criptovalute – Fonte: CoinGlass

Questo schema RSI indica un potenziale rimbalzo per l’asset, che potrebbe correggere al rialzo non appena la pressione di vendita immediata si attenuerà.

Inoltre, l’RSI a 1 settimana di 50 suggerisce una tendenza neutrale a lungo termine, indicando che la recente flessione potrebbe essere una correzione a breve termine piuttosto che una tendenza ribassista prolungata.

Il token WIF è attualmente scambiato al prezzo di 2,60 dollari, segnando un calo dello 0,64% nelle ultime 24 ore e rafforzando il suo status di asset ipervenduto con potenziale di recupero.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Chainlink (LINK)


Anche Chainlink (LINK) presenta un caso convincente di criptovaluta ipervenduta e pronta a un potenziale rimbalzo.

L’RSI a 4 ore di 29,51 indica una condizione di ipervenduto immediato, suggerendo che la recente pressione di vendita è stata eccessiva.

Termografia RSI giornaliera di LINK nel mercato delle criptovalute – Fonte: CoinGlass

Termografia RSI giornaliera di LINK nel mercato delle criptovalute – Fonte: CoinGlass

Con un RSI a 12 ore di 34,38 e un RSI a 24 ore di 42,20, LINK mostra segni di stabilizzazione sul timeframe giornaliero, rafforzando il potenziale di ripresa a breve termine.

L’RSI a 1 settimana di 50,00 suggerisce una tendenza neutrale a lungo termine, simile a quella di WIF, indicando che la recente flessione è probabilmente una correzione a breve termine.

Attualmente scambiato a 15,5 dollari, gli indicatori RSI di LINK puntano collettivamente verso una potenziale opportunità di rimbalzo.

Per una prospettiva di investimento di una settimana, WIF e LINK mostrano promettenti segnali di acquisto sulla base dei loro indicatori RSI. Tuttavia, uno stato di ipervenduto dell’RSI non garantisce una ripresa dei prezzi e potrebbe anche indicare una tendenza ribassista.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

3. Base Dawgz (DAWGZ): una nuova memecoin canina multi-catena lanciata su Base

Lanciata di recente sulla rete Base, Base Dawgz (DAWGZ) è una nuova memecoin multi-catena a tema canino che, grazie alla tecnologia Portal Bridge, è in grado di operare in modo nativo su 5 diverse blockchain: Base, Ethereum (ETH), Solana (SOL), Binance Smart Chain (BSC) e Avalanche (AVAX).

Oltre all’interoperabilità, l’altra caratteristica distintiva di Base Dawgz è il suo innovativo sistema Share-to-Earn, che assegna punti premio agli investitori della piattaforma che condividono sui social media contenuti incentrati sul token DAWGZ.

Per pubblicare i contenuti basta andare sul sito ufficiale di Base Dawgz, cliccare sul pulsante “Refer and Earn” e collegare il proprio wallet, in questo modo verrà generato il link di riferimento da pubblicare sui social media.

Coloro che condivideranno i link di riferimento, riceveranno il 5% dell’importo contribuito dal referente. Di conseguenza, tutti i contenuti creati e condivisi faranno guadagnare punti premio, che saranno poi riscattabili sotto forma di token DAWGZ.

Il progetto è attualmente in fase di prevendita e i token DAWGZ sono disponibili al prezzo unitario di 0,00479 dollari. La prevendita ha già raccolto più di 720.000 dollari in pochi giorni, testimoniando il grande interesse degli investitori in questo nuovo progetto. Chiunque sia interessato può partecipare all’evento fin da subito, collegandosi al sito della prevendita e acquistando i token DAWGZ con le criptovalute SOL, ETH, USDC, AVAX e BNB.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: