Anche eToro rimuove Algorand, Dash, Decentraland e Polygon!
Dopo Binance e Coinbase, colpiti direttamente dalla SEC, anche altri exchange sono costretti a correre ai ripari per evitare sanzioni e ammonimenti da parte dell’organismo di controllo americano.
Nei giorni scorsi è stata la volta di Robinhood, costretto a rinunciare a Cardano, Polygon e Solana, mentre ieri è arrivata la comunicazione da parte di eToro.
I clienti statunitensi che utilizzano la piattaforma di social investing eToro US non potranno più aprire nuove posizioni in Algorand, Decentraland, Dash e Polygon a partire dal 12 luglio:
“Rimaniamo sostenitori dei criptoasset e crediamo nell’importanza di offrire ai nostri utenti l’accesso a una gamma diversificata di asset class che comprende azioni, ETF e opzioni. Ci impegniamo a lavorare a stretto contatto con le autorità di regolamentazione di tutto il mondo per plasmare il futuro dell’industria delle criptovalute e sostenere l’accesso per gli investitori comuni”.
Crypto.com sospende i clienti istituzionali
Nei giorni scorsi l’exchange americano aveva invece dichiarato di aver sospeso alcuni servizi per i clienti istituzionali.
Una decisione che aveva allarmato non poco ma che è stata poi ridimensionata visto che si tratta di una parte trascurabile di clienti per l’exchange americano.
Leggi Anche:
- Le riserve di ETH e BTC degli exchange sono crollate del 50%
- Guadagnare con le criptovalute, i migliori metodi per farlo
Segui Cryptonews Italia sui canali Social


