L’AI fissa il prezzo di Shiba Inu (SHIB) per il 30 giugno 2024

Aniello Raul Barone
| 3 min read

L'AI fissa il prezzo di SHIB al 30 giugno

La maggior parte degli asset del mercato delle criptovalute inizia a fare progressi significativi e sembrava che anche Shiba Inu (SHIB) non facesse eccezione, avendo già guadagnato quasi il 9% del suo prezzo in 24 ore. Al punto che gli algoritmi di apprendimento automatico AI prevedono ulteriori guadagni.

Al momento della stesura del presente articolo, però, il token SHIB è incappato in una repentina correzione e adesso sta ritracciando con una flessione del 2,75%; Shiba Inu si era quasi ripreso dalla sottoperformance della scorsa settimana, proseguendo nel suo percorso per rendere quest’anno un anno di eccezionale successo in cui ha già guadagnato quasi il 213%, grazie a sviluppi positivi come un sorprendente aumento del numero di nuovi account su Shibarium.

Previsione del prezzo di SHIB


Cosa succederà al prezzo di Shiba Inu? Secondo gli algoritmi avanzati utilizzati dalla piattaforma di analisi e previsione delle criptovalute PricePredictions, SHIB potrebbe raggiungere il prezzo di 0,000029 dollari entro il 30 giugno 2024, ma è importante sottolineare che queste proiezioni risalgono a mercoledì 5 giugno, quindi prima dell’attuale ritracciamento.

Previsione del prezzo di SHIB a 30 giorni – Fonte: PricePredictions

Se queste previsioni – che si basano su indicatori di analisi tecnica come l’indice di forza relativa (RSI), la media mobile convergenza/divergenza (MACD) e altri – si avverassero, rappresenterebbero un aumento di oltre il 14% rispetto al prezzo di Shiba Inu al momento della stesura dell’articolo.

Analisi del prezzo di SHIB


Dopo l’improvviso calo accennato in precedenza, i dati di CoinMarketCap, aggiornati al momento della stesura dell’articolo, indicano che il token SHIB è scambiato al prezzo di 0,00002498 dollari, segnando un calo del 2,21% nelle ultime 24 ore e del 4,16% negli ultimi sette giorni. Sul suo grafico mensile, però, SHIB segna un incremento del 10,37% e un aumento del 213,48% sul grafico di prezzo annuale.

Grafico a 30 giorni del prezzo di SHIB – Fonte: CoinMarketCap

Il gradito cambiamento di prezzo verso l’alto, mantenutosi fino a un’ora fa, ha coinciso con un significativo aumento dell’attività sulla piattaforma blockchain Shibarium che, come indicato nel grafico sottostante, ha visto il numero di nuovi account aumentare del 3.336,67% in sole 24 ore, passando dai 30 del 3 giugno ai 1.037 del 4 giugno.

Nuovi account Shibarium al giorno. Fonte: Shibariumscan

Sempre nello stesso grafico, però, si può notare che il numero di nuovi account registrati è di nuovo calato drasticamente, scendendo ai 64 del 6 giugno, e molto probabilmente è proprio questa la causa del recente e repentino calo del prezzo di SHIB.

Nuovi account Shibarium al giorno. Fonte: Shibariumscan

In ogni caso vale la pena notare che Davinci Jeremie, esperto di trading di criptovalute e utilizzatore di Bitcoin (BTC), ha recentemente condiviso la sua opinione secondo cui il prezzo di Shiba Inu si risolleverà presto, sostenendo che l’asset, attualmente 11° nella classifica delle criptovalute per capitalizzazione di mercato, raggiungerà 0,00006 dollari, con un aumento del 132,65% rispetto ai livelli attuali.

Tutto considerato, SHIB potrebbe effettivamente raggiungere il prezzo previsto entro la fine del mese, a patto che il sentimento positivo continui. Tuttavia, le cose in questo settore possono talvolta cambiare per un capriccio, quindi è fondamentale fare la propria due diligence e tenersi aggiornati sulle notizie e sulle tendenze dello Shiba Inu.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

PlayDoge: il Tamagotchi rivive sulla blockchain


Un nuovo progetto di memecoin sta facendo rivivere una vecchia gloria dei videogames, il Tamagotchi, portandolo nel mondo della blockchain.

Il progetto si chiama PlayDoge (PLAY) e ha da poco lanciato la sua prevendita, che ha già raccolto più di 2,9 milioni di dollari.

La criptovaluta nativa della piattaforma PlayDoge, il token PLAY, è una memecoin che al momento possiede soltanto un’utilità di staking. Ma al termine della prevendita, gli sviluppatori lanceranno l’app mobile di gioco Play-to-Earn e il token PLAY fungerà da valuta virtuale utilizzabile nel gioco, oltre a poter essere negoziato una volta che sarà quotato sugli exchange.

Attualmente, il token PLAY è disponibile al prezzo unitario di 0,00504 dollari ma, non appena la prevendita passerà alla prossima fase, il prezzo subirà un ulteriore aumento. Ecco perché è consigliabile, per coloro che sono interessati, una rapida partecipazione alla prevendita, in modo da posizionarsi come early adopters e assicurarsi il massimo guadagno al momento della quotazione ufficiale sugli exchange.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: