Previsione del prezzo di Bitcoin: gli afflussi in ETF superano gli $1,2 miliardi in due giorni

Lucio Prosperi
| 5 min read

Bitcoin continua la sua ascesa e, attualmente, si sta scambiando intorno ai 71.300 dollari. Questo rally è guidato da un significativo andamento positivo dei fondi ETF Spot di Bitcoin statunitensi, con un notevole afflusso giornaliero di 886,75 milioni di dollari. Analizzando anche la giornata precedente, il totale arriva a oltre 1,2 miliardi di dollari in due giorni.

La fiducia degli investitori è ulteriormente rafforzata dall’aspettativa di un possibile taglio dei tassi da parte della Federal Reserve e da un indebolimento del dollaro USA, due elementi che sostengono l’aumento del prezzo di Bitcoin.

Gli afflussi negli ETF Spot fanno salire il prezzo di BTC sopra i 71.000 dollari


BTC ha dimostrato una forte resilienza, mantenendo il suo valore sopra i 71.000 dollari. Questa stabilità è in gran parte dovuta al significativo afflusso di 886,75 milioni di dollari negli ETF Spot di Bitcoin, che rappresenta il secondo afflusso giornaliero più alto mai registrato.

Dalla loro introduzione, gli ETF Spot di Bitcoin hanno attratto quasi 15 miliardi di dollari in afflussi totali, riflettendo la crescente fiducia degli investitori.

Impatto sui token correlati: L’aumento del prezzo di Bitcoin ha innescato rally nei token correlati come ORDI e PUPS.

Fiducia degli investitori: I notevoli afflussi negli ETF Spot sottolineano lo status di Bitcoin come un investimento solido.

Nel complesso, dunque, l’andamento molto positivo degli ETF Spot ha spinto il prezzo della principale criptovaluta sopra i 71.000 dollari, rafforzando il suo appeal come investimento solido e aumentando i token correlati.

Accettazione crescente degli ETF Spot e previsioni rialziste spingono il prezzo di Bitcoin


Gli ETF Spot di Bitcoin stanno ottenendo una crescente accettazione globale, con la Thailandia che ha recentemente approvato il suo primo ETF Spot di Bitcoin, riservato a investitori ricchi e istituzionali. Questo allinea la nazione asiatica a Paesi come gli Stati Uniti, il Regno Unito e Hong Kong, evidenziando il riconoscimento di BTC come asset finanziario legittimo.

L’ottimismo del mercato è forte, alimentato dalla previsione del CEO di Galaxy Digital, Mike Novogratz, secondo cui Bitcoin potrebbe superare i 100.000 dollari entro la fine dell’anno se raggiungesse presto i 73.000 dollari.

Anche Samson Mow, grande sostenitore di Bitcoin, prevede un’impennata dei prezzi oltre il precedente massimo storico. Questa crescita sarebbe alimentata da una domanda ricorsiva: man mano che i prezzi aumentano, attraggono ulteriori investitori, il che fa salire ulteriormente i prezzi.

Pertanto, la crescente accettazione degli ETF Spot e le previsioni rialziste degli investitori di spicco stanno guidando l’ottimismo, spingendo potenzialmente il prezzo di Bitcoin oltre i 100.000 dollari entro la fine dell’anno.

Potenziale impatto del taglio dei tassi della Federal Reserve


L’entusiasmo del mercato sta crescendo anche in relazione al fatto che gli investitori prevedano un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve. Le aspettative sono per una riduzione di almeno 25 punti base durante la riunione di settembre, con alcuni – come CME Fed Watch – che sperano in un taglio di 50 punti base.

Un taglio dei tassi di interesse renderebbe i risparmi tradizionali meno attraenti e incoraggerebbe gli investitori a cercare rendimenti più elevati in asset alternativi, come Bitcoin. Questo potenziale cambiamento nella strategia di investimento potrebbe aumentare la domanda di BTC, facendo salire il suo prezzo.

Previsione del prezzo di Bitcoin


Bitcoin è attualmente scambiato a 71.166 dollari e ha superato un modello a triangolo asimmetrico che, precedentemente, forniva resistenza intorno al livello di 69.600 dollari. Il punto pivot è a 70.436 dollari, un livello critico per determinare la direzione del mercato.

La principale criptovaluta affronta una resistenza immediata a 71.778 dollari. Se il prezzo riesce a mantenersi sopra questo livello, i prossimi obiettivi di resistenza sono a 73.424 e 74.982 dollari, suggerendo un potenziale slancio verso l’alto.

Il livello di supporto immediato è a 69.652 dollari. Ulteriore supporto si trova a 68.540 e 67.570 dollari, che potrebbero agire come reti di sicurezza se il prezzo subisse una flessione.

Previsione del prezzo di Bitcoin – Fonte: TradingView

Gli indicatori tecnici supportano una prospettiva rialzista. L’RSI è a 65, a testimoniare una condizione moderatamente ipercomprata. Nel frattempo, la 50 EMA a $69.623 si allinea con l’azione dei prezzi corrente sopra il punto pivot, rafforzandone l’importanza.

Recentemente Bitcoin non è riuscito a superare la resistenza a $71.778, il che ha portato a una correzione ribassista che ha testato il supporto psicologico a $70.000. Sia la 50 EMA sia l’RSI suggeriscono il potenziale per un continuo slancio rialzista.

In conclusione, dato questo setup tecnico, la strategia di oggi è monitorare il livello di $70.500; chiusure al di sopra questo livello mantengono una previsione rialzista mentre un movimento superiore potrebbe confermare la continuazione del trend rialzista.

Il suggerimento, dunque, è quello di acquista sopra $70.500 con focus su obiettivi rialzisti.

Nuova opportunità con la prevendita di 99Bitcoins


99Bitcoins sta rivoluzionando l’educazione crypto con la sua piattaforma learn-to-earn, consentendo agli utenti di accrescere la propria conoscenza e guadagnare token $99BTC. Questi token garantiscono accesso a contenuti premium e vantaggi all’interno della comunità.

L’attuale prevendita offre i token 99Bitcoin a $0,00107 ciascuno. Finora sono stati raccolti 1,9 milioni di dollari che avvicinano il progetto a grandi passi verso l’obiettivo di 2,48 milioni di dollari, con poco più di un giorno rimasto fino alla prossima fase di aumento di prezzo.

Chi investe in questo momento può inoltre beneficiare di opportunità di staking immediate.

Si tratta di un’occasione da non perdere per investire in 99Bitcoin al prezzo attuale e iniziare a godere dei benefici della piattaforma.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: