
PancakeSwap punta alla GameFi con il Gaming Marketplace e CAKE vola!

L’exchange decentralizzato PancakeSwap ha rilasciato ieri il suo Gaming Marketplace, che consente agli sviluppatori di creare, pubblicare e aggiornare i giochi direttamente sulla piattaforma, puntando al mercato della GameFi.
🎉 Introducing the PancakeSwap Gaming Marketplace – a GameFi Revolution with 1.5 Million potential players!
🏆 Featuring games like Pancake Protectors & Pancake Mayor
🌐 A dynamic hub for gamers & developers
🕹️ Play, build, & connect in a world of endless possibilities!… pic.twitter.com/jy0Hi0OV7X— PancakeSwap🥞Everyone's Favorite DEX (@PancakeSwap) November 15, 2023
Il GameFi è un termine che si riferisce in generale alle applicazioni videoludiche su blockchain che utilizzano i token di gioco per raccogliere fondi e incentivarne la crescita.
Alcuni di questi titoli, come Axie Infinity, sono stati tra i progetti di gaming più performanti insieme ai giochi in stile metaverso nel mercato toro del 2021.
Il Gaming Marketplace ha già due due giochi disponibili: il popolarissimo “Pancake Protectors“, sviluppato in collaborazione con Mobox nel maggio 2023, e il nuovo “Pancake Mayor“, un gioco in stile Sim City che permette di costruire città. Pancake Protectors al suo debutto ha attirato oltre 25.000 giocatori in un solo giorno.
Pancake Protectors è un gioco in stile Tower Defense – Fonte: PancakeSwap
PancakeSwap opera su nove blockchain molto popolari come: BNB Chain, Ethereum, Aptos, Polygon zkEVM, zkSync Era, Arbitrum One, Linea, Base e opBNB, e gli sviluppatori di una qualsiasi di queste blockchain possono creare e rilasciare giochi sul marketplace.
Il Gaming Marketplace si propone come un centro per giocatori, sviluppatori e la comunità per giocare, creare e connettersi. L’obiettivo è offrire una gamma diversificata di giochi, integrando i token CAKE e gli NFT, e fornendo un ambiente dinamico per gli sviluppatori dove per mostrare le loro creazioni a un potenziale pubblico di 1,5 milioni di giocatori mensili.
Il Token Cake vola sul mercato
E c’è da scommettere che il rally di CAKE, il token proprietario di PancakeSwap, sia dovuto in parte anche a questa notizia che, di fatto, introduce nuovi casi d’uso per il popolare DEX sponsorizzato da Binance. Ma a spingere il token è stata anche la decisione presa ad agosto di rendere CAKE molto redditizio grazie alla scelta di condividere parte dei ricavi con i possessori del token.
A partire dal 9 agosto, gli staker di CAKE a tempo determinato riceveranno il 5% dei ricavi da trading-fee di tutte le coppie PancakeSwap v3 – con livelli di commissione dello 0,01% e dello 0,05% – su base ricorrente e settimanale. Questi due livelli di commissioni rappresentano l’80-90% dei volumi di trading di PancakeSwap v3.
Al momento però nessuna ricompensa è dovuta per chi detiene CAKE su un exchange centralizzato (CEX) come Binance o Coinbase.
In ogni caso CAKE ha guadagnato il 18% in una settimana, mentre in un mese il token ha guadagnato il 160% passando da 1 dollaro a 2,60 dollari.
Grafico settimanale di CAKE – Fonte: CoinGecko
Il prezzo di PancakeSwap (CAKE) nel momento in cui scriviamo è di $2,58, e mostra una diminuzione dello 0,6% nelle ultime 24 ore.
La capitalizzazione di mercato di CAKE è attualmente di $604.958.594, con un volume di scambi nelle ultime 24 ore di $322.342.144. Inoltre, il valore totale bloccato (TVL) in PancakeSwap è di $1.164.552.993, e l’offerta in circolazione è di 233.213.421 CAKE.
Leggi anche:
- L’attesissimo GTA VI integrerà una criptovaluta in-game?
- Bandai Namco blocca il download sul metaverso di Gundam