Le alternative decentralizzate a Twitter come Bluesky e Nostr prendono il volo
Il panorama dei social media sta vivendo un cambiamento significativo: le alternative decentralizzate a Twitter, come Bluesky e Nostr, stanno guadagnando rapidamente terreno.
Entrambe le piattaforme sono supportate dall’ex CEO di Twitter Jack Dorsey e promettono agli utenti un maggiore controllo sui propri dati, social network aperti e svincolati da un’autorità centrale che decide quali contenuti pubblicare o come partecipare.
Mentre il Web3 continua a fare notizia, le piattaforme social decentralizzate grazie all’integrazione della blockchain e l’adozione di protocolli open source stanno ottenendo un successo senza precedenti.
Le app puntano alla segmentazione del mercato
Nostr, acronimo di “notes and other stuff transmitted by relays”, è un protocollo decentralizzato che utilizza crittografia a chiave pubblica e privata.
What is #nostr?
Unlike the old social media "platforms" where the platform-owner (FB, Tiktok, Twitter) gets to decide who can speak—and what can be heard—#nostr is an open protocol.
If a platform is a silo, a protocol is a river: no one owns it, and everyone is free to swim. https://t.co/NOW06ouJIw
— Edward Snowden (@Snowden) February 1, 2023
La piattaforma Nostr ha attirato una community di esperti in tecnologia, mentre Bluesky conta su un pubblico più ampio, che va dagli artisti digitali e dagli appassionati di NFT agli attivisti sociali e agli utenti occasionali.
Nonostante le differenze, entrambe le piattaforme stanno registrando una rapida crescita tra i social decentralizzati.
Bluesky, ancora in fase beta e accessibile con invito, offre un feed in ordine cronologico. Vuole colmare le lacune dell’ecosistema Mastodon, per esempio la portabilità dell’account, e la possibilità di personalizzare la moderazione dei topic.
Sulla piattaforma oggi sono attivi circa 33.000 membri.
Nostr, invece, vanta una base di utenti molto più ampia. Sono ben 16 milioni gli iscritti e 780.000 quelli attivi al giorno, secondo Nostr.band.
L’App Store di Apple ostacola i social media decentralizzati
Queste alternative decentralizzate devono affrontare diverse sfide, dai problemi tecnici alle preoccupazioni della comunità, su temi come la moderazione e la sicurezza.
Who’s ready for #OnlyZaps mode? pic.twitter.com/rIzuFGna3S
— Damus⚡️ (@damusapp) April 22, 2023
Ad esempio, Damus, un’applicazione basata sul protocollo Nostr, ha incontrato difficoltà nel superare l’App Review di Apple a causa della sua natura decentralizzata.
Tuttavia, dopo aver risposto alle richieste di Apple, Damus è stata infine approvata per l’App Store.
L’integrazione della tecnologia blockchain potrebbe fornire nuove opportunità per coinvolgere gli utenti e promuovere la monetizzazione, per esempio con i messaggi per lo scambio di piccole somme e gli incentivi a creare contenuti.
Le piattaforme decentralizzate potrebbero anche essere in grado di sfruttare l’interoperabilità tra diversi protocolli in futuro, migliorando ulteriormente l’esperienza lato utente.
Inoltre, l’emergere delle prime tecnologie hardware del Web3 potrebbe aprire un’era del tutto nuova di fiducia e autenticità dei contenuti.
Introducing the worlds first Nostr Signing Device!
🗝️Protect those keys🗝️ pic.twitter.com/4ONVITlOYv— Ben Arc 🏴✊⚡️ (@arcbtc) March 13, 2023
Buterin è tra i primi sostenitori di Nostr
L’evoluzione di queste piattaforme, la compatibilità e l’interoperabilità senza soluzione di continuità potrebbero aprire la strada a una nuova era dei social media, caratterizzata da una maggiore autonomia degli utenti, maggiore privacy e maggiore potere finanziario.
Tra i primi tester e sostenitori di Nostr figurano il cofondatore di Ethereum Vitalik Buterin, il whistleblower Edward Snowden e la senatrice statunitense pro-crypto Cynthia Lummis.
Verifying my account on nostr
My Public Key: npub15xqg2kz8qwy3gt3f04rjncyp4w9aludt2rgwhc30lfuftrm6d2msrd9rv7
Find others at https://t.co/GUVCLus40A @nostrdirectory #nostr
— Cynthia Lummis 🦬 (@CynthiaMLummis) December 26, 2022
Nel complesso, la rapida crescita di alternative decentralizzate a Twitter come Bluesky e Nostr mostra un cambiamento nelle dinamiche dei social media.
L’integrazione della tecnologia blockchain e dei protocolli aperti potrebbe potenzialmente spingere queste piattaforme a un livello superiore, offrendo agli utenti maggiore controllo, privacy e libertà nel panorama dei social media in continua evoluzione.
___
Leggi anche:
- Bluesky – Il social decentralizzato di Jack Dorsey è pronto al lancio: Twitter deve temere il peggio?
- Jack Dorsey, ex Ceo di Twitter, è pronto a lanciare Bluesky Social
- Le prime crypto di Twitter sono già in vendita, ma solo per pochi
- Comprare criptovalute per il 2023: come, dove, quando e quali crypto acquistare
Segui Cryptonews Italia sui canali Social

