Previsioni prezzo Bitcoin: BTC reagisce bene alle turbolenze geopolitiche

Christian Boscolo
| 3 min read

Bitcoin (BTC) ha arrestato l’emorragia che lo aveva colpito durante il week-end ed è risalito sopra i 67.000 dollari, raggiungendo un massimo intraday di 67600 dollari.

Dopo essere sceso sotto i 66.000 dollari, BTC è rimbalzato grazie alle aspettative di taglio dei tassi della Federal Reserve e alle crescenti tensioni in Medio Oriente, in particolare dopo l’incidente dell’elicottero che ha coinvolto il presidente dell’Iran.

Bitcoin come bene rifugio in mezzo ai disordini geopolitici?


Bitcoin acquista spesso valore come bene rifugio durante i periodi di turbolenza geopolitica o di incertezza economica anche se non è sempre così. Ad esempio dopo l’attacco da parte dell’Iran a Israele con i droni, Bitcoin aveva perso pesantemente terreno.

Il presidente iraniano Ebrahim Raisi e il ministro degli Esteri Hossein Amirabdollahian sono morti tragicamente questa notte in un incidente in elicottero nella provincia orientale dell’Azerbaigian. I soccorritori hanno trovato il luogo dell’incidente dopo una ricerca in condizioni meteorologiche difficili.

Al momento la notizia sembra quindi portare un sentiment positivo verso Bitcoin e le crypto anche se la situazione sarà da monitorare attentamente.

Le aspettative di un taglio dei tassi della Fed fanno salire il Bitcoin?


Il presidente della Fed di Richmond, Thomas Barkin, ha osservato che, sebbene l’inflazione si stia allentando, il raggiungimento dell’obiettivo del 2% richiederà più tempo.

La prospettiva di un taglio dei tassi da parte della Fed e i commenti cauti sulla politica monetaria contribuiscono ad aumentare l’incertezza e la volatilità sui mercati finanziari.

Questo contesto spinge gli investitori a cercare asset alternativi come Bitcoin (BTC) come copertura contro l’inflazione e l’instabilità economica, facendone salire il prezzo.

Previsioni del prezzo di Bitcoin


Bitcoin è attualmente scambiato a 66.927 dollari, in rialzo dell’1,01%. Il grafico a 4 ore mostra il punto di rotazione a 65.984 dollari, un livello cruciale per l’azione dei prezzi a breve termine.

La resistenza immediata si trova a 67.443 dollari, seguita da 69.156 e 71.194 dollari. Al ribasso, il supporto immediato si trova a 64.617 dollari, con ulteriori supporti a 63.040 dollari e 61.328 dollari.

Grafico del prezzo di Bitcoin a 4 ore – Fonte: TradingView

L’indice di forza relativa (RSI) è a 59, indicando uno slancio moderato. Si sta formando un modello di triangolo ascendente, con una resistenza intorno a 67,443 dollari e un supporto a 65,985 dollari, che di solito segnala un potenziale breakout verso l’alto.

La media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni a 64.562 dollari sostiene inoltre le prospettive rialziste.

Tendenza attuale: Bitcoin rimane rialzista al di sopra dei 65.984 dollari. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe innescare una forte tendenza alla vendita.

Conclusioni


Come abbiamo appena visto, l’analisi tecnica ci consegna un Bitcoin con tendenze rialziste ma a patto che vengano mantenuti alcuni livelli di prezzo.

Al momento la situazione è ancora molto delicata, basta davvero poco per spostare gli equilibri e riportare il segno rosso sul mercato.

Inoltre, anche se BTC ha mostrato di non temere le notizie che arrivano dall’Iran, non è facile prevedere quello che succederà nelle prossime ore.

Oggi sarà probabilmente un giornata piena di incertezza, per cui raccomandiamo la massima prudenza.

Del resto, un sguardo al segmento delle altcoin, ci rivela che anche i trader si stanno muovendo con estrema prudenza. A dominare è ancora il segno rosso anche se alcune altcoin stanno performando molto bene da giorni.

Ci riferiamo in particolare a SOL, AR, LINK, PENDLE che sembrano avere una marcia in più, almeno per quanto riguarda le prime 100 per capitalizzazione.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi Anche: