Cardano sotto accusa: polemiche sul finanziamento di RFLXT
Uno degli operatori di rilievo nel mondo delle criptovalute, la piattaforma Cardano, è stata recentemente coinvolta in una controversia che ha scatenato un acceso dibattito.
L’azienda tecnologica RFLXT, co-fondata da Charles Hoskinson (noto per essere anche il fondatore di Cardano), che avrebbe ricevuto finanziamenti da IOHK (Input Output Hong Kong), è in procinto di ottenere la considerevole somma di oltre 5,8 milioni di token ADA dal fondo Catalyst 10.
La suddivisione della richiesta ha suscitato non poche perplessità all’interno della comunità di Cardano. La somma richiesta comprende 607.000 ADA per il Single Sign-On (SSO), 732.400 ADA per un kit di sviluppo software generale (SDK), la straordinaria cifra di 2.456.544 ADA destinati a un’ambigua “Economia dei talenti”, 150.000 ADA per NMKR e ulteriori 1.928.900 ADA per un altro SDK.
finding it difficult to rationalize this
not even the amount, b/c I know someone will say development costs $, which is fair
but that Charles is the founder/chairman of a company requesting funds… it feels like there's a giant thumb on the scale and it's all too circular https://t.co/JO2JHoscJN
— Dean (@DeansEpoch) July 12, 2023
La situazione ha suscitato dubbi a causa del duplice ruolo di Charles Hoskinson come fondatore di Cardano e presidente di IOHK, l’azienda che finanzia RFLXT. Molti membri della comunità percepiscono un chiaro conflitto di interessi, suggerendo che la sua posizione potrebbe influenzare indebitamente l’allocazione dei fondi Catalyst, creando così una situazione irregolare.
Alcuni, tuttavia, sostengono che il doppio ruolo di Hoskinson potrebbe essere una mossa strategica per dimostrare alla Securities and Exchange Commission (SEC) che la blockchain non può essere controllata unilateralmente. Gli scettici, però, ribattono che in qualità di CEO di IOHK, l’entità che finanzia e sviluppa l’unico cliente di Cardano, la sua influenza risulta innegabile.
La richiesta di finanziamento di RFLXT ha ulteriormente alimentato le polemiche a causa delle prestazioni passate del team. Finora, il risultato più significativo sembra essere un sito WordPress di “bassa qualità”. Questa mancanza di risultati convincenti solleva dubbi sulla loro competenza tecnica, sollevando il dibattito sulla loro idoneità a ricevere un investimento di tale portata.
La comunità di Cardano seguirà attentamente l’evolversi della situazione, in attesa di vedere come verranno affrontati tali problemi.
Leggi anche:
Segui Cryptonews Italia sui canali Social


