Se questi fattori hanno contribuito a un aumento del costo delle transazioni, hanno anche influenzato positivamente il valore di mercato di Bitcoin.
Del resto l’elevato volume delle transazioni e la forte performance della rete sono indicatori chiave di una grande fiducia degli investitori e di un sentiment complessivamente positivo.
Wall Street prevede un futuro da $100 miliardi per il Bitcoin Spot ETF
Il terzo elemento chiave è, come da tempo accade, legato agli ETF Spot di Bitcoin che stanno attirando sempre più attenzione, al punto che Bloomberg Intelligence stima che la partecipazione di importanti protagonisti finanziari come BlackRock, Fidelity e Invesco potrebbe portare il mercato a raggiungere la cifra considerevole di $100 miliardi.
Si prevede che la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti approverà gli ETF di Bitcoin entro metà gennaio, un cambiamento significativo dopo un decennio di rifiuti.
L’accresciuta fiducia nell’approvazione ha alimentato un aumento del 30% nel prezzo di Bitcoin nell’ultimo mese, consentendogli di raggiungere i livelli massimi annuali.
Attualmente, con Bitcoin quotato a $37.444, la crescente domanda istituzionale e il sentiment positivo di mercato sembrano tutti elementi volti a sostenere il valore dell’asset.
Previsione del prezzo di Bitcoin
BTC sta mostrando un modello di consolidamento e viene scambiato a $37.381 come osservato nel grafico a 4 ore. Gli indicatori tecnici rivelano un cauto ottimismo.
L‘indice di forza relativa (RSI) si aggira vicino al punto di equilibrio di 58, un territorio neutrale che non indica né un eccesso di acquisti né una condizione immediata di ipervenduto. Questa stabilità suggerisce un periodo di equilibrio in cui le pressioni di acquisto e vendita sono equamente bilanciate.
La media mobile esponenziale a 50 giorni (EMA) nel grafico a 4 ore si attesta a $36.617, fornendo un livello di supporto dinamico che Bitcoin ha difeso con successo. Questa posizione indica un orientamento rialzista a breve termine che, se mantenuto, potrebbe spingere Bitcoin verso il test della sua resistenza immediata a $37.639.

Grafico di Bitcoin – Fonte: Tradingview
I pattern grafici indicano la formazione di un canale ascendente, con Bitcoin che ha recentemente superato questo modello. Questa rottura potrebbe suggerire l’inizio di una nuova fase rialzista, a patto che la criptovaluta possa sfruttare questo slancio per sfidare e superare i livelli di resistenza immediati.
Il trend generale è cautamente ottimista, poiché BTC sembra prepararsi per un potenziale retest del territorio di $38.000. Investitori e trader stanno osservando attentamente il livello di $38.697 che, se infranto, indicherebbe senza dubbio un forte impulso rialzista.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche: