Dove risiedono le balene? Ecco i 5 migliori Paesi per i crypto investitori

Aniello Raul Barone
| 3 min read

I 5 Paesi migliori per le Balene crypto

Con la continua crescita di popolarità delle criptovalute, sempre più investitori sono alla ricerca degli ambienti più favorevoli per massimizzare i loro rendimenti.

Alcuni Paesi si distinguono come veri e propri santuari per gli appassionati di criptovalute, grazie alla loro chiarezza normativa, alle politiche fiscali favorevoli, alla solida infrastruttura tecnologica e alle iniziative governative di sostegno.

I Paesi più favorevoli alle criptovalute


I governi di tutto il mondo sono alle prese con la sfida di regolamentare le criptovalute mentre questa classe emergente di asset continua a guadagnare popolarità e adozione.

In questo articolo analizzeremo in modo comparativo i Paesi che al momento risultano essere i più favorevoli alle criptovalute: Svizzera, Singapore, Malta, Portogallo ed Estonia.

1. Svizzera

Nota per la sua privacy e precisione finanziaria, la Svizzera è un faro per gli investitori in criptovalute, grazie alla famosa Crypto Valley di Zug.

Infatti, la regione vanta normative chiare e di supporto, insieme a trattamenti fiscali favorevoli per le criptovalute.

Per esempio, gli investitori privati nel Paese non pagano l’imposta sulle plusvalenze sui profitti derivanti dalle transazioni in criptovalute. L’esenzione si applica a condizione che si rispettino determinati criteri, come la detenzione delle criptovalute per più di 6 mesi e il non coinvolgimento in attività di trading professionale.

Inoltre, il governo svizzero sostiene attivamente le iniziative blockchain, consolidando ulteriormente il suo status di paradiso delle criptovalute.

2. Singapore

Il quadro normativo progressista di Singapore ne fa un’altra destinazione interessante per gli investitori in criptovalute.

Il Paese non impone l’imposta sulle plusvalenze sui redditi da criptovaluta, fornendo così un sostanziale incentivo finanziario.

Tuttavia, se l’acquisto e la vendita di asset digitali sono condotti come attività commerciale, i profitti derivanti da queste transazioni sono soggetti all’imposta sul reddito.

Grazie a un’infrastruttura tecnologica avanzata e a iniziative governative volte a promuovere le fintech e la blockchain, Singapore si pone come pilastro della facilità di investimento in criptovalute.

3. Malta

Spesso soprannominata “Blockchain Island”, Malta offre un quadro giuridico completo per la blockchain e le criptovalute.

Il suo governo è stato proattivo nel fornire incentivi fiscali interessanti per le imprese di criptovalute e nel coltivare un ecosistema blockchain in crescita, il che posiziona Malta come una scelta privilegiata per le imprese focalizzate sulle criptovalute.

A Malta non esiste un’imposta sulle plusvalenze a lungo termine per le criptovalute. Tuttavia, la negoziazione di criptovalute può essere considerata un reddito tassato fino a un massimo del 35%.

4. Portogallo

Il Portogallo presenta un profilo molto interessante soprattutto per i singoli investitori in criptovalute, in quanto non prevede alcuna imposta sul reddito delle persone fisiche applicabile ai guadagni in criptovalute.

La chiara e favorevole posizione normativa del Paese, le crescenti iniziative in materia di blockchain e le azioni di sostegno del governo lo rendono un luogo eccellente sia per risiedere che per investire.

5. Estonia

In qualità di nazione digitale all’avanguardia, l’Estonia vanta una chiara regolamentazione in materia di criptovalute e un ambiente fiscale favorevole agli investimenti in criptovalute.

L’avanzata e-governance e i servizi digitali del Paese semplificano le interazioni tra lo Stato e i cittadini, aumentando l’attrattiva per gli investitori esperti di tecnologia.

Analisi comparativa


Nell’immagine sottostante è riportato un quadro con una breve analisi comparativa delle politiche sulle criptovalute di Svizzera, Singapore, Malta, Portogallo ed Estonia, con una valutazione dei diversi aspetti critici.

Bilancio finale


Sebbene tutti questi Paesi offrano vantaggi significativi per gli investitori in criptovalute, ognuno di essi presenta anche delle sfide uniche.

I cambiamenti normativi, le potenziali modifiche fiscali e i diversi livelli di adozione locale possono influenzare la loro posizione.

Per esempio, mentre la Svizzera e Singapore offrono ecosistemi maturi, i nuovi arrivati come Malta e il Portogallo stanno rapidamente facendo passi da gigante, ma potrebbero avere problemi di crescita.

In termini di potenziale futuro, Paesi come gli Emirati Arabi Uniti e le Filippine stanno elaborando normative più favorevoli alle criptovalute e potrebbero presto unirsi alla schiera di queste destinazioni favorevoli.

 

Leggi anche: