Bitcoin a 100.000 dollari? La previsione dell’intelligenza artificiale fa sperare

Gaia Tommasi
| 4 min read

Bitcoin

La crypto di maggior valore, Bitcoin, ha perso aderenza sul livello psicologico di 70.000 dollari e sta scivolando verso i 67.000 dollari, in attesa della riunione del FOMC Federal Open Market Committee. Nonostante il ribasso, gli investitori rimangono ottimisti sul suo prezzo futuro. Anche l’AI è bullish: un popolare modello di intelligenza artificiale ha previsto che valuta di Satoshi Nakamoto potrebbe raggiungere i 100.000 dollari.

In effetti, Bitcoin è in ribasso da alcuni giorni, ma ha visto una crescita del 60% dall’inizio dell’anno e ha toccato un nuovo massimo storico (ATH) a marzo, settimane prima dell’ultimo evento di halving e due mesi dopo il debutto degli ETF Spot su Bitcoin negli Stati Uniti.

L’Intelligenza Artificiale prevede il prezzo di Bitcoin


Il nuovo modello della piattaforma di intelligenza artificiale (AI) di OpenAI, ChatGPT-4o, ha analizzato le ultime informazioni disponibili e ha stimato una previsione secondo cui l’asset crypto potrebbe “raggiungere la soglia dei 100.000 dollari entro la fine del 2024-2025”. Si legge:

“Data la combinazione di precedenti storici, indicatori tecnici rialzisti, opinioni di esperti di supporto, sviluppi di mercato significativi e sentiment positivo, è plausibile prevedere che Bitcoin possa raggiungere i 100.000 dollari entro i prossimi 12-18 mesi, in particolare con il dispiegarsi delle dinamiche post-halving e l’aumento degli afflussi istituzionali”.

Inoltre, secondo l’intelligenza artificiale di ChatGPT-4o, gli sviluppi normativi positivi e le “varie previsioni si allineano a questo punto di vista”, oltre a tenere conto del fatto che Bitcoin è “schizzato del 661% dall’evento di halving del maggio 2020 per raggiungere un massimo storico di quasi 69.000 dollari entro il novembre 2021”.

Analisi del prezzo di Bitcoin


Anche stamattina Bitcoin è tinto di rosso e sta scambiando al livello di 67.342 dollari, con un ribasso dello 0,64%. Nel grafico settimanale ha registrato una perdita del 5,36%, mentre in quello mensile è ancora in verde con un guadagno del 9.43%.

Bitcoin
Grafico mensile del valore di Bitcoin. Fonte: CoinMarketCap

Secondo Ki Young Ju, fondatore della piattaforma di analisi crypto CryptoQuant, attorno all’asset rimane un sentiment rialzista. Le balene sembra che stiano attendendo un forte pump di Bitcoin, dato che hanno aperto massicce posizioni rialziste a 69.000 dollari.

Il noto trader crypto Michaël van de Poppe ha previsto che Bitcoin potrebbe testare il range tra i 64.000 e i 65.000 dollari “prima che i mercati invertano la rotta al rialzo a causa dell’imminente riunione del [Federal Open Market Committee (FOMC)] e dei dati sull’indice dei prezzi al consumo (CPI)”.

Bitcoin
Analisi dei movimenti di prezzo di Bitcoin. Fonte: Michaël van de Poppe

Tutto sommato, la previsione dell’AI di Bitcoin a 100.000 dollari potrebbe avverarsi. Ma le stime delle piattaforme di AI vanno prese con le pinze, integrandole con ricerche, analisi dei rischi e tenendosi aggiornati sugli ultimi sviluppi.

Base Dawgz, la nuova meme coin da tenere d’occhio


Nel frattempo, l’attenzione degli investitori si sta concentrando non solo su Bitcoin, ma anche su un nuovo progetto di meme coin: Base Dawgz. La fase di presale del progetto sta riscuotendo molto successo da quando è iniziata.

Base

Si tratta di una nuova meme coin sviluppata sulla chain di Base (Coinbase), ma sarà introdotta anche in altri ecosistemi, come ad esempio BNB Chain, Avalanche, Ethereum, Solana e Polygon.

Tokenomics di Base Dawgz

Secondo il whitepaper di Base Dawgz, il 20% della fornitura del token è destinato alla prevendita. Un altro 20% è stato riservato per fornire liquidità alla quotazione sui DEX, previsti una volta terminata la prevendita. Un ulteriore 20% sarà utilizzato per le ricompense di staking, anche se i dettagli specifici su come funzionerà questo programma di ricompense non sono ancora stati rivelati.

Tokenomics

Il 15% della fornitura, invece, è destinato al marketing, per promuovere $DAWGZ una volta che sarà sul mercato. Il progetto si distingue per il suo meccanismo “Share-to-Earn”.

Il concetto è semplice: Base Dawgz sprona la sua community a condividere e promuovere il progetto sui social media. Creando contenuti come meme o video, i membri della community possono guadagnare punti, riscattabili in token $DAWGZ una volta terminata la presale.

Durante la prevendita il prezzo del token Base Dawgz aumenterà gradualmente ogni pochi giorni. E questo vuol dire che chi investe all’inizio della prevendita potrà ottenere forti rendimenti una volta che il token raggiungerà il listino degli exchange.

La presale ha già raccolto più di un milione di dollari. Al momento il token è disponibile al prezzo di 0,00502 ma è destinato a salire fase dopo fase. L’acquisto della meme coin è possibile utilizzando i token ETH, BNB, AVAX o SOL.

Per ulteriori informazioni su come acquistarlo, è disponibile la nostra guida passo passo.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: